Deruba anziani con la truffa della ruota bucata, arrestato 33enne a Catanzaro

Traffico beni archeologici

I Carabinieri della stazione di Catanzaro principale hanno tratto in arresto in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare disposta dal gip presso il Tribunale di Catanzaro U. R. 33enne già noto alle forze di polizia.

Lo stesso, a seguito di indagini, è stato riconosciuto quale autore di ben sette furti ai danni di altrettante persone anziane compiuti tra l’agosto e l’ottobre di quest’anno tra Catanzaro, Soverato, Squillace e Pentone. Il modus operandi era sempre il medesimo: il 33enne fermava autovetture condotte da donne anziane proponendosi di aiutarle a sostituire una gomma che lui riteneva essere sgonfia o bucata. (la notizia di Calabria 7 che racconta un episodio dei tanti accaduto presso il centro Le Fornaci di Catanzaro).

Lo stesso, a seguito di indagini, è stato riconosciuto quale autore di ben sette furti ai danni di altrettante persone anziane compiuti tra l’agosto e l’ottobre di quest’anno tra Catanzaro, Soverato, Squillace e Pentone. Il modus operandi era sempre il medesimo: il 33enne fermava autovetture condotte da donne anziane proponendosi di aiutarle a sostituire una gomma che lui riteneva essere sgonfia o bucata. (la notizia di Calabria 7 che racconta un episodio dei tanti accaduto presso il centro Le Fornaci di Catanzaro).

Nelle fasi di sostituzione, approfittando della distrazione, asportava il portafoglio dall’abitacolo. In una circostanza, era anche riuscito a trovare le chiavi dell’abitazione della donna e ad entrarvi asportando diversi monili in oro e in un paio di circostanze aveva utilizzato il bancomat e le carte di credito trovate nei portafogli per ritirare del contante. Complessivamente quasi €14000 di danni provocati agli anziani. Le indagini della Stazione Catanzaro principale hanno portato all’individuazione dell’autore e al suo deferimento con le accuse di furto aggravato, furto in abitazione e utilizzo indebito di carte di credito il tutto aggravato per l’essere stati compiuti su persona anziana. l’autorità giudiziaria concordando con quelle risultanze investigative hai messo apposita ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari oggi eseguita. Rimane sempre alta l’attenzione dell’arma dei carabinieri nei confronti dei reati contro le fasce più deboli della popolazione.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Fiumi di rabbia sui social per il sold-out in sole due ore. "Non dovevano far partire insieme la prevendita online e quella fisica"
Il 31 marzo la presentazione de “La ragazza che sognava di sconfiggere la mafia” e successivamente di "Fuori dai confini"
Le lancette vanno spostate nella notte tra sabato e domenica. La misura è al centro di un grande dibattito da anni, ma la questione rimane aperta
L'altro automobilista coinvolto, soccorso dal 118, è stato portato in ospedale
Per la Dda reggina, Cosimo Commisso era il principale imputato del processo perché accusato di aver ricoperto un ruolo apicale dell’omonima cosca di Siderno
L'iniziativa dovrebbe avere luogo il 23 settembre nel Palamilone di Crotone
Il consigliere regionale di Azione: "Abbiamo sofferto e pianto per tanti, troppi nostri concittadini morti lungo questa lingua d’asfalto"
Il presidente Unindustria Calabria Ferrara: "Diverrebbe la porta d'accesso del Mediterraneo in Europa"
La ragazza si trova ora ristretta agli arresti domiciliari mentre il giovane è trattenuto nelle camere di sicurezza della caserma
Accolta la richiesta dei difensori, gli avvocati Gregorio Casalenuovo e Giuseppe Risadelli
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved