Deserta la riunione dell’Ato 1, Gentile: “Fatto grave”

“E’ andata pressoché deserta l’assemblea dell’Ato 1 della Provincia di Cosenza, convocata per ieri sera, giovedì 19 dicembre, e rinviata, quindi, al prossimo 30 dicembre”.

Lo comunica l’assessore all’ambiente, Giovanni Gentile, che esprime grande disappunto e profonda amarezza per l’assenza di 149 amministratori locali su un totale di 155. “Eravamo presenti solo in sei per cui l’assemblea non ha potuto dibattere ed assumere le decisioni necessarie ad affrontare l’attuale crisi di gestione dei rifiuti solidi urbani e ad arginarne e prevenirne altre in futuro. Ed, infatti, tra i punti all’o.d.g., erano inserite le modalità di pagamento degli oneri di conferimento, il metodo di calcolo per le tariffe del prossimo anno ed i nuovi contratti da stipulare con i gestori degli impianti per l’annualità 2020. Temi tutti di fondamentale importanza per il superamento delle criticità e per la prosecuzione dell’ indispensabile servizio di smaltimento dei rifiuti.

Lo comunica l’assessore all’ambiente, Giovanni Gentile, che esprime grande disappunto e profonda amarezza per l’assenza di 149 amministratori locali su un totale di 155. “Eravamo presenti solo in sei per cui l’assemblea non ha potuto dibattere ed assumere le decisioni necessarie ad affrontare l’attuale crisi di gestione dei rifiuti solidi urbani e ad arginarne e prevenirne altre in futuro. Ed, infatti, tra i punti all’o.d.g., erano inserite le modalità di pagamento degli oneri di conferimento, il metodo di calcolo per le tariffe del prossimo anno ed i nuovi contratti da stipulare con i gestori degli impianti per l’annualità 2020. Temi tutti di fondamentale importanza per il superamento delle criticità e per la prosecuzione dell’ indispensabile servizio di smaltimento dei rifiuti.

Per questo motivo ritengo inaccettabili sotto ogni punto di vista le assenze registrate in quanto espressione di un atteggiamento di grave superficialità nei confronti di intere popolazioni che soffrono quotidianamente la problematica, che, invece, è seria ed impellente e richiede un forte senso di responsabilità da parte di tutti i rappresentanti delle istituzioni pubbliche interessate, superando eventuali questioni di appartenenza partitica.

Ritengo, infatti, che la salvaguardia ambientale e la tutela della salute pubblica non deve e non può arenarsi su mere questioni politiche e / o su preconcetti ideologici. San Giovanni in Fiore, insieme ad altri piccoli Comuni, ha fatto quanto di propria competenza per addivenire alla risoluzione della questione, non facendo registrare alcuna morosità nei confronti dei gestori degli impianti ed ospitando, in passato, una discarica che oggi aspetta solo di essere bonificata.

La stessa cosa deve essere fatta dagli altri Comuni dell’Ato 1 che risultano ancora morosi, alcuni dei quali fanno rilevare i debiti più consistenti e che se non vengono saldati compromettono il servizio, rendendo, peraltro, vano lo sforzo economico di quanti sono in regola con i pagamenti”. “ Mi auguro, pertanto – conclude l’assessore all’ambiente di San Giovanni in Fiore – che il prossimo 30 dicembre si possa assistere ad una assemblea affollata dell’Ato 1 al fine di chiarire le situazioni ancora incerte e per ristabilire una comunione di intenti volta a garantire il servizio di smaltimento dei rifiuti ai nostri concittadini amministrati”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il Pontefice si è recato negli studi Rai per registrare un intervento all'interno del programma "A sua immagine"
Kevin Murataj, insieme ai compagni di classe e agli insegnanti, stava lasciando una pizzeria per proseguire la serata in discoteca
Il rogo si è sviluppato nel primo pomeriggio di sabato. La colonna di fumo visibile a diversi chilometri di distanza
L'uomo è stato colpito davanti al portone di casa. Trasportato d'urgenza in ospedale, è deceduto poco dopo il suo arrivo
La tecnica è quella di lanciare involucri con droga e telefonini nei pressi dei cortili, dove i detenuti svolgono le ore di aria e socialità"
La giovane è stata soccorsa da un passante, che l'ha vista uscire scalza e barcollante da un parco
I parenti della giovane hanno riferito che il corpo presentava ferite multiple alla testa che potrebbero essere state inferte con un machete
Il piccolo comune, in cui da sempre c'é stata una presenza pervasiva della 'ndrangheta, potrà contare su un importante presidio di legalità e sicurezza
Protagonista della vicenda una donna di 86 anni. Si sono rivelate decisive le indicazioni fornite dell'operatore
Accade spesso che visitatori della montagna si avvicinino con contatto agli stessi, creando però un danno irreversibile. Il tocco, infatti, lascia sui piccoli un profumo che la madre non riconosce più
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved