Deteneva mezza tonnellata di marijuana “sativa”, rimesso in libertà un 27enne nel Vibonese

Il Tribunale del Riesame di Catanzaro ha accolto il ricorso presentato dall'avvocato Raffaele Masciari
marijuana vibonese

Il Tribunale del Riesame di Catanzaro (presidente Arianna Roccia, giudici Sara Mazzota e Roberta Cafiero), accogliendo il ricorso presentato dall’avvocato Raffaele Masciari, del Foro di Vibo Valentia, ha disposto l’immediata scarcerazione di Salvatore Scrivo, 27enne di Serra San Bruno, nel Vibonese. Il giovane era stato arrestato dagli agenti della Squadra Mobile di Vibo Valentia e dai poliziotti del Commissariato di Serra in quanto deteneva illegalmente 570 kg di marijuana “sativa”, destinata alla vendita. Dopo l’arresto, il 27enne era finito ai domiciliari.

Il Riesame, nell’accogliere il ricorso dell’avvocato Masciari, richiama la legge numero 242 del 2106 che “regola e promuove la coltivazione industriale di determinate varietà di canapa, introducendo norme di dettaglio che riguardano un’attività sottratta all’area dell’incriminazione, introducendo un’eccezione al divieto di coltivazione della cannabis penalmente sanzionato”. Nello specifico, la normativa in questione “consente all’agricoltore la coltivazione delle 62 varietà di cannabis sativa incluse nel catalogo comune delle varietà delle specie di piante agricole”. La percentuale di THC, infatti, non è risultata così alta da ritenere drogante la sostanza posta sotto sequestro. Nel ricorso, l’avvocato Masciari ha contestato il provvedimento eseguito dalla polizia, che sarebbe avvenuto “senza che la stessa conoscesse il livello di THC”.

Il Riesame, nell’accogliere il ricorso dell’avvocato Masciari, richiama la legge numero 242 del 2106 che “regola e promuove la coltivazione industriale di determinate varietà di canapa, introducendo norme di dettaglio che riguardano un’attività sottratta all’area dell’incriminazione, introducendo un’eccezione al divieto di coltivazione della cannabis penalmente sanzionato”. Nello specifico, la normativa in questione “consente all’agricoltore la coltivazione delle 62 varietà di cannabis sativa incluse nel catalogo comune delle varietà delle specie di piante agricole”. La percentuale di THC, infatti, non è risultata così alta da ritenere drogante la sostanza posta sotto sequestro. Nel ricorso, l’avvocato Masciari ha contestato il provvedimento eseguito dalla polizia, che sarebbe avvenuto “senza che la stessa conoscesse il livello di THC”.

LEGGI ANCHE | Beccato in casa con oltre 500 chili di droga e due fucili, un arresto nel Vibonese

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'uomo avrebbe acceso il fuoco per riscaldarsi, provocando in maniera accidentale l'incendio che ne ha causato il decesso
Ospitato alla Camera di commercio, “Lavoro al Centro” è un progetto sostenuto dalla Città di Catanzaro
La vittima è un iraniano di 72 anni. L'abitazione è stata messa a soqquadro. Nessuna ipotesi esclusa, compresa quella dell'omicidio
L'inchiesta è partita nel 2022 a seguito di un esposto dell’architetta Clara Stella Vicari Aversa bocciata in un concorso per ricercatore
Sul posto giunti prontamente i sanitari del 118, che hanno trasportato le tre persone in ospedale
Le risorse sono state individuate attraverso la rimodulazione del Piano di Sviluppo e Coesione Calabria 2014-20
Sul posto prontamente intervenuti anche l’Anas, i carabinieri e la polizia municipale
Si attende la testimonianza del macchinista che è riuscito a salvarsi. Migliorano le condizioni dei feriti
La targa posizionata sulla panchina riporta la frase ben nota "Posto occupato da una donna che non c'è più, portata via dalla violenza"
Lo ha deciso il gip del tribunale di Catanzaro. L’esito dell’udienza di convalida d’arresto ha confermato l’ordinanza genetica
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved