Dieci anni dalla scomparsa di Concetta Santo, familiari e amici ricordano l’avvocato al Teatro Rendano

L'iniziativa si svolgerà il prossimo 4 settembre

Il sindaco di Cosenza, Franz Caruso, prenderà parte lunedì prossimo 4 settembre all’iniziativa promossa dalla Camera Penale di Cosenza e dal Consiglio dell’Ordine degli avvocati, in sinergia con l’Amministrazione comunale, per ricordare la figura dell’avvocato Concetta Santo, a dieci anni dalla prematura scomparsa, avvenuta il 4 settembre del 2013, all’età di 58 anni.

In programma alle ore 18,30 nella Sala Quintieri del Teatro “Rendano”, è a cura di Luigi Santo (fratello dell’avvocato Concetta Santo) e di Carmela Mirabelli, sua grande amica, che, rispettivamente, introdurranno e chiuderanno la serata. Oltre a quello del Sindaco Franz Caruso, previsti gli interventi di Ornella Nucci, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Cosenza, del Presidente della Camera Penale, Roberto Le Pera, del giornalista e scrittore Arcangelo Badolati e degli avvocati Francesco Gambardella, Pasquale Vaccaro ed Emilio Greco.

In programma alle ore 18,30 nella Sala Quintieri del Teatro “Rendano”, è a cura di Luigi Santo (fratello dell’avvocato Concetta Santo) e di Carmela Mirabelli, sua grande amica, che, rispettivamente, introdurranno e chiuderanno la serata. Oltre a quello del Sindaco Franz Caruso, previsti gli interventi di Ornella Nucci, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Cosenza, del Presidente della Camera Penale, Roberto Le Pera, del giornalista e scrittore Arcangelo Badolati e degli avvocati Francesco Gambardella, Pasquale Vaccaro ed Emilio Greco.

Chi era Concetta Santo

L’avvocato Concetta Santo è stata una delle figure di spicco del foro cosentino. Nata a Mendicino l’11 novembre del 1955, si laureò in giurisprudenza all’Università di Bari il 14 dicembre del 1981. Formatasi nello studio dell’avvocato Orlando Mazzotta, uno dei principi del Foro cosentino, Concetta Santo esordì al suo fianco in Corte d’Assise. Successivamente le sue capacità professionali di penalista di vaglia ebbero modo di mettersi in luce in alcuni importanti processi. I suoi successi furono sorretti da un modo di interpretare la professione forense con quel rigore che le derivava da studi approfonditi e costanti. La sua trentennale carriera fu costellata da tante soddisfazioni. Fu tra le prime figure femminili, in ambito forense, ad avere ruoli significativi in processi difficili ed articolati. Dotata di una forte personalità, ha sacrificato la vita per la professione ed ha rappresentato un esempio ed un importante punto di riferimento per la crescita e la formazione di tanti validi giovani professionisti. Grazie all’indubbio talento ed al suo carattere deciso è arrivata ad essere uno dei più conosciuti ed apprezzati penalisti della Calabria. Chi è stato per lungo o breve tempo al suo fianco la ricorda ancora oggi con stima e profonda ammirazione.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Un quarantaseienne originario della Tunisia è stato fermato dai carabinieri
La cantante siciliana porterà al teatro Politeama un'esibizione intima, con tutti i suoi grandi successi riarrangiati con chitarre e violino
"Il Movimento 5 stelle Calabria si è fatto promotore di una due giorni di dibattiti pubblici per discutere assieme ai cittadini"
I familiari hanno presentato denuncia e la Prefettura ha attivato il Piano provinciale persone scomparse
I commissari avranno il compito di adottare il provvedimento di adesione all’ente di governo d’Ambito
Il sacerdote ha deciso di ricordarli entrambi nel corso della messa celebrata oggi, pregando indistintamente per entrambi
I due si erano già sposati sei anni fa in Comune, ma la volontà era quella di sigillare il loro amore davanti a Dio e alla Chiesa
Guai in vista per il patron del Napoli, fresco di scudetto cucito sulla maglia per la terza volta nella sua storia
L'obiettivo è quello di sostenere l’attività di Governo e Parlamento in materia, cercando di frenare ai rischi della "diseducazione sessuale"
Sono passati 19 anni da quel 25 settembre 2004, e quel concerto resta giovane, mitico, e ancora irripetuto
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved