Dieci migranti arrivati in Calabria con una barca acquistata da loro

Valore stimato in 100mila euro. Avevano denaro e carte di credito. Il racconto: "Vogliamo rifarci una nuova vita"
barca migranti

Dieci migranti sono stati intercettati da una motovedetta della Guardia di finanza a poche miglia dalla spiaggia di Monasterace, nel Reggino, a bordo di una barca a vela di 15 metri del valore stimato di circa 100mila euro che loro stessi hanno comprato in Turchia per giungere in Italia. La barca con i migranti a bordo è stata trainata nel porto di Roccella Ionica. I dieci, di nazionalità turca, siriana e afghana, sono stati trovati in possesso di consistenti somme di denaro e di svariate carte di credito. Tra loro anche due giovani ancora regolarmente iscritti in Turchia in una facoltà universitaria.

Dalla Turchia all’Italia senza alcun controllo

Dalla Turchia all’Italia senza alcun controllo

I migranti sono stati sistemati momentaneamente, secondo le disposizioni impartite dalla Prefettura di Reggio, nella tensostruttura portuale divenuta da tre anni una struttura di primo soccorso e accoglienza per chi, dalla Turchia, dalla Tunisia e dalla Libia, giunge lungo le coste ioniche reggine della Calabria.

La barca è stata intercettata da un’unità navale della Guardia di Finanza di Roccella Ionica. I migranti hanno raccontato di essere partiti circa cinque giorni fa dalla Turchia a bordo della barca acquistata in Turchia e di aver viaggiato nel Mediterraneo senza subire alcun controllo e di volersi rifare una nuova vita in occidente. Con l’arrivo di stamattina è salito a 8 il numero degli sbarchi nelle ultime tre settimane al porto di Roccella Ionica. Trenta, invece, sono gli sbarchi nello scalo dall’inizio dell’anno, per un totale di circa quattromila migranti giunti nella Locride. (ANSA)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
In programma una grande manifestazione, che dovrebbe svolgersi tra il 16 e il 18 ottobre
Sul caso indagano i Carabinieri che mantengono il più stretto riserbo
Ribadite "con forza" le ragioni politiche dello "stare insieme" per "costruire una coalizione progressista alternativa al governo di centrodestra che guida da decenni la città"
Circa 300 finanzieri, 26 unità navali e due elicotteri sono stati impegnati per garantire la sicurezza e la corretta fruizione del mare
Il viaggio del gruppo, secondo le testimonianze raccolte dal personale della Guardia costiera e delle forze dell'ordine, era iniziato giovedì scorso da un porto della Turchia
Tutti tra i 13 e i 14 anni, sono accusati di molestie e disturbo alle persone, danneggiamento aggravato e minaccia
Destinatari dei provvedimenti restrittivi sono diversi soggetti fortemente indiziati di appartenere ad una associazione per delinquere di stampo mafioso
Il sisma è stato avvertito dalla popolazione. Trema la terra anche in provincia di Reggio
Il gup che ha emesso la sentenza ha disposto per l'uomo un anno in una struttura psichiatrica, dove sarà trasferito immediatamente
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved