Dieci sbarchi di migranti in 24 ore sulle coste calabresi

Nella notte due interventi della Guardia Costiera hanno consentito di mettere in salvo oltre 120 persone approdate in Calabria

Sale a 10 il numero degli sbarchi di migranti avvenuti in Calabria nell’arco di 24 ore. Gli ultimi due sono avvenuti ieri sera nel Reggino. Alle 22:00 una motovedetta della Guardia Costiera ha condotto in porto a Roccella Jonica 72 persone, di prevalente nazionalità egiziana, soccorsi al largo a bordo di un’imbarcazione. Alle 22,30, in località Cala Janculla di Seminara, è stata segnalata la presenza di circa 50/60 migranti a terra, presumibilmente di origine irachena ed iraniana. Il gruppo è stato soccorso via mare e condotto nell porto di Bagnara. Il Comune ha predisposto l’accoglienza nella struttura “palloncino-campo sportivo”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"E' necessario invertire la tendenza che vede la Calabria tra le ultime Regioni che offrono ai giovani le condizioni migliori per lavorare"
La mamma del 19enne: “Mio figlio non meritava questo, se aveva sbagliato doveva pagare con la legge non con la vita"
"Dobbiamo dimostrare fiducia nelle istituzioni lavorando insieme per condannare e punire politicamente i responsabili di questo vile gesto"
All'iniziativa hanno partecipato il noto volto della tv Alex Belli e la bellissima showgirl catanzarese Elisabetta Gregoraci
A essere colpite sarebbero sia l'app che WhatsApp Web, a riconferma che si tratta di un problema grave che ha colpito tutto il servizio
Da anni Michele Affidato realizza i premi consegnati ai grandi personaggi che hanno fatto la storia del cinema nel mondo
I consiglieri di minoranza, come segno di protesta, hanno deciso di auto sospendersi dalle attività del Consiglio Comunale di votazione
Le squadre sono attualmente impegnate nel verificare la presenza di ulteriori condomini coinvolti e nella messa in sicurezza dei luoghi
Grave atto intimidatorio che ha subito suscitato la reazione dell'Amministrazione: "non la daremo vinta a chi mina la stabilità del paese"
L'impresa titanica riuscita nel mantovano dopo 23 anni di ricerca. Il pesce è stato poi riconsegnato alle acque suscitando qualche critica
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved