Diffamazione al senatore Pietro Aiello, scatta la prescrizione per Giuseppe D’Ippolito

La Corte di Appello di Catanzaro ha emesso sentenza di non doversi procedere per intervenuta prescrizione del reato
Giuseppe d’Ippolito

La Corte di Appello di Catanzaro ha emesso sentenza di non doversi procedere per intervenuta prescrizione del reato per il quale l’onorevole Giuseppe D’Ippolito – difeso dall’avvocato Silvia Gulisano, del Foro di Lamezia Terme – il 23.07.2018 era stato condannato dal Tribunale di Lamezia Terme per diffamazione nei confronti del senatore Pietro Aiello (difeso dall’avvocato Nunzio Raimondi del Foro di Catanzaro) a quattro mesi di reclusione.

L’intervenuta prescrizione

L’intervenuta prescrizione

Alla sentenza di condanna penale era conseguita anche la condanna al risarcimento del danno da quantificarsi in separato giudizio e la condanna alle spese legali. Avverso tale sentenza era insorta la difesa dell’onorevole D’Ippolito proponendo appello. La Corte, come detto, ha emesso, nella giornata di ieri, la sentenza di non doversi procedere per intervenuta prescrizione, confermando le statuizioni civili della sentenza appellata e condannando l’appellante alle ulteriori spese processuali per il secondo grado di giudizio.

Raimondi: “Alla parte civile non rimane che il risarcimento”

All’esito della sentenza di appello, l’avvocato Raimondi ha dichiarato: “Quando lo Stato non arriva in tempo ad affermare la pretesa penale di punizione del colpevole, alla parte civile non rimane che il ristoro da risarcimento del danno. Il senatore Aiello ha quindi già conferito mandato per procedere alla quantificazione del danno da reato, accertato dal Tribunale di Lamezia Terme prima ed adesso dalla Corte di Appello”.

La replica dell’avvocato Gulisano

Sul commento dell’avvocato Raimondi, si registra la replica dell’avvocato Silvia Gulisano, legale dell’onorevole D’Ippolito, la quale osserva che: “La Corte di Appello di Catanzaro non ha condannato il mio assistito per come richiesto dal collega Nunzio Raimondi e neppure ha espresso alcun giudizio sul comportamento dell’onorevole Giuseppe D’Ippolito. Per commentare le sentenze – ha aggiunto la Gulisano – è buona norma aspettare il deposito delle motivazioni e leggerle. Per quanto riguarda il risarcimento auspicato dal collega Raimondi occorre che venga introdotto un giudizio in sede civile e avere la pazienza di attenderne l’esito finale”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Il ministro Lollobrigida mi ha chiamato e mi ha detto che è preoccupato della messa a terra delle risorse Pnrr"
Tre persone sono state portate in carcere mentre altre sette sono agli arresti domiciliari. Disposto un sequestro per oltre cinque milioni di euro
"Necessario, tra l'altro, vigilare sugli scarichi a mare ed emanare se dovuto provvedimenti di divieto di balneazione"

La storia di Sherlock Holmes, un mito che non tramonta mai

"Le risorse ci sono e questa settimana sarò in Senato per l'approvazione definitiva del decreto Ponte" ha detto il ministro
Migliaia di visitatori, oltre trecento scuole (tra calabresi e piemontesi) in presenza e da remoto, illustri personalità, tutti rapiti da quello che è stato definito il migliore stand della fiera
Nel giro di pochi minuti è stata portata all'ospedale dove è morta. La piccola, però, era già in coma
Sul posto sono intervenuti i carabinieri, i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari con un'ambulanza e l'elisoccorso. Inutili le manovre salvavita
L’elezione all’unanimità è avvenuta nel Consiglio direttivo dell’associazione regionale, rinnovato lunedì 22 maggio
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved