Differenziata, De Caprio incontra i sindaci: “Proviamo ad aumentare la raccolta”

“Vogliamo capire le difficoltà che i Comuni stanno riscontrando in merito all’incremento della percentuale di raccolta differenziata”.

“Vogliamo capire le difficoltà che i Comuni stanno riscontrando in merito all’incremento della percentuale di raccolta differenziata”.

Lo ha detto l’assessore regionale all’Ambiente, Sergio De Caprio, durante l’incontro – avvenuto questa mattina nella Cittadella “Jole Santelli” di Catanzaro – con alcuni sindaci calabresi.

“Sindaci al centro”

“Vogliamo raggiungere i traguardi che l’Unione europea ci chiede. I sindaci – ha affermato De Caprio – sono al centro della nostra politica e, insieme a loro, dobbiamo lavorare per riportare la Calabria, in discontinuità con il passato, a una gestione dei rifiuti performante, che ci ponga in un’economia circolare a basso impatto e nella quale i rifiuti siano una risorsa”.

Il percorso

“Questo – ha spiegato l’assessore – è il percorso che stiamo portando avanti attraverso una convenzione con il Consorzio nazionale imballaggi (Conai) e insieme al Consorzio italiano compostatori (Cic). L’obiettivo è di innalzare il livello quantitativo e qualitativo di raccolta differenziata. Puntiamo, inoltre, a realizzare un compostaggio di comunità e a creare un compost certificato, che abbia un valore sul mercato. Con l’aiuto di Conai e Cic sapremo scegliere l’impiantistica migliore per ottenere i risultati che ci siamo prefissi”.

Le risorse

“Per quanto riguarda le risorse, abbiamo sbloccato 9 milioni di euro e ne abbiamo chiesti altri 35 milioni nell’ambito del Recovery fund. Coinvolgeremo, in totale, 100 piccoli comuni. Perciò – ha detto infine De Caprio –, mettiamo da parte tutti i pregiudizi per il bene della Calabria, per la sicurezza e la salute dei cittadini e dell’ambiente. Vince solo chi porta prosperità alla comunità. Questo non è un merito, ma un dovere di tutti”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Gli sms dell'uomo: "Non ci saranno sempre i carabinieri a proteggerti"
Pubbliredazionale
L'appuntamento è nato dalla collaborazione con il Gruppo Coscia. Sarà l'occasione per ammirare le nuove collezioni del prestigioso marchio
Le forze dell’ordine hanno scoperto che si trattava di un 37enne che era ai domiciliari
Nessun arresto, non trattandosi di flagranza di reato, ma la posizione dei due intercettati in Calabria è al vaglio degli inquirenti
"Ogni anno attraversano lo stretto 10 milioni di passeggeri. Con un ponte tutto questo non avrà un vantaggio sotto il profilo ambientale?"
L'orario era stato fissato alle 4 di mattina, ma i dati riportati nel decreto dicono altro
"Ai giovani dico di restare in Calabria, ma il percorso è duro. Bisogna seguire a qualsiasi costo la strada dritta, mai prendere scorciatoie"
Ehi Rama a Lungro: "È molto importante imparare la vostra storia e la vostra esperienza"
Coinvolti anche alcuni camici bianchi dell’ospedale di Melito Porto Salvo. Nelle scorse settimane erano già state emesse 11 misure cautelari
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved