Digitalizzazione, Orrico: “La Calabria rispedisce al mittente i fondi del Pnrr”

Secondo la deputata pentastellata, "gli enti beneficiari non sono in grado di adempiere alle complesse procedure per accedere alle risorse in questione"
orrico digitalizzazione

“Dei quasi 84 milioni di euro assegnati col Pnnr alla Calabria per la digitalizzazione delle Pubbliche amministrazioni sono stati rispediti al mittente circa un quarto dei fondi perché gli enti beneficiari non sono in grado di adempiere alle complesse procedure per accedere alle risorse in questione”. Lo afferma in una nota la deputata del Movimento 5 stelle Anna Laura Orrico, ex sottosegretario.

“Il processo di digitalizzazione delle Pubbliche amministrazioni – dice Orrico – è un passaggio rilevante per consentire di ridurre le distanze fra le istituzioni ed i cittadini offrendo al contempo maggiori servizi alla comunità. Gli interventi contemplati per questo ambito riguardano sei settori specifici, ovvero abilitazione e facilitazione della migrazione sul cloud, piattaforma nazionale digitale dati, esperienza del cittadino nei servizi pubblici, PagoPa e app Io, adozione dell’identità digitale, piattaforme notifiche digitali”.

“Il processo di digitalizzazione delle Pubbliche amministrazioni – dice Orrico – è un passaggio rilevante per consentire di ridurre le distanze fra le istituzioni ed i cittadini offrendo al contempo maggiori servizi alla comunità. Gli interventi contemplati per questo ambito riguardano sei settori specifici, ovvero abilitazione e facilitazione della migrazione sul cloud, piattaforma nazionale digitale dati, esperienza del cittadino nei servizi pubblici, PagoPa e app Io, adozione dell’identità digitale, piattaforme notifiche digitali”.

“Quattrocento enti calabresi non hanno speso i fondi”

“Eppure – continua l’esponente pentastellata – 400 enti locali calabresi, fra cui principalmente comuni ma anche scuole e altre pubbliche amministrazioni locali come ad esempio aziende ospedaliere e sanitarie, Camere di commercio, agenzie regionali, non sono riuscite a spendere i fondi a disposizione. Sarebbe allora importante capire come sostenere le pubbliche amministrazioni locali e periferiche e metterle in condizione di poter accedere ai fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza e, perché no, a tutta un’altra serie di finanziamenti che puntualmente, nella nostra regione, non si riesce a sfruttare”.

“Per tutte queste ragioni – conclude Anna Laura Orrico – ho presentato un’interrogazione parlamentare al Ministro per gli Affari europei, il Sud, le politiche di coesione e per il Pnnr Raffaele Fitto in modo da trovare la strada giusta per evitare questa emorragia di risorse”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'auto sarebbe stata colpita dal pulmino che stava sopraggiungendo, e nell'impatto ad avere la peggio è stato il conducente della Volkswagen Polo
Atleta classe 2007 della Arvalia Nuoto Lamezia, Lico prenderà parte alla competizione in programma a Riccione l’11 e il 12 aprile
Nel corso dell'incontro, aperto a tutti, verranno approfonditi gli aspetti giuridici e fiscali
Vittime dell'ennesimo raggiro online due fratelli di 42 e 40 anni, entrambi liberi professionisti
Gli alunni sono stati condotti attraverso un percorso conoscitivo delle prerogative e dei compiti dell’Arma dei carabinieri, affrontando varie tematiche con i militari presenti
A giudizio della vicesindaco Giusy Iemma, "è fondamentale prendere sempre più consapevolezza delle reali dimensioni di questa malattia"
Il giovane era passato probabilmente per prendere una pizza, prima di rientrare a casa. Qui si sarebbe improvvisamente sentito male, accasciandosi a terra
Quattro sono gli arrestati. due turchi e due pachistani, uno dei quali minore. Per quest'ultimo, l'incidente probatorio si sta svolgendo al Tribunale dei minorenni di Catanzaro
L'uomo, già noto alle forze dell’ordine, avrebbe attirato la vittima fuori dalla propria abitazione, incendiandogli le due auto, per poi, dopo una breve conversazione, sparargli tre colpi di pistola
Inutili i soccorsi, i quali hanno tentato - invano - di rianimare l'uomo. Per lui non c'è stato nulla da fare
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved