Dimensionamento scolastico, Princi invita gli enti provinciali ad ascoltare i territori

"Mi preme, di nuovo, sottolineare che non è stata una volontà della Regione intervenire sul dimensionamento scolastico", ha detto Princi

La vice presidente della Giunta regionale della Calabria, con delega all’istruzione, Giusi Princi, sollecitata da dirigenti scolastici, sindaci e organizzazioni sindacali di alcune realtà provinciali, indirizza una lettera a tutti gli Enti con la quale incalza Province e Città Metropolitana di Reggio “a concertare con tutte le parti i piani di dimensionamento provinciali, a richiedere le apposite delibere dei Consigli d’istituto, a promuovere specifiche conferenze di ambito con le componenti interessate, creando occasioni di ascolto e di confronto con i territori”.

Le precisazioni di Princi

“Mi preme, ancora una volta, specificare – puntualizza Giusi Princi nella missiva – che, ai sensi del 112/98, è prerogativa delle Province elaborare i piani di dimensionamento sulla base delle linee di indirizzo definite dalla Regione d’intesa con l’Ufficio scolastico regionale, organizzazioni sindacali e Province tutte. Mi preme, di nuovo, sottolineare che non è stata una volontà della Regione intervenire sul dimensionamento scolastico che è, invece, una disposizione norma perentoria, definita dalla legge di bilancio 197/2022 e a cui tutte le Regioni si sono dovute attenere. Laddove le Amministrazioni regionali non ottemperino nei termini prescritti verranno, infatti, commissariate subendo dall’alto un dimensionamento di tipo ragionieristico anziché didattico e funzionale ai bisogni dei territori. Alla luce di quanto sopra – scrive in conclusione la vice presidente -, ringraziando quanti hanno già avviato le concertazioni con i territori, invito, invece, le realtà provinciali, che ancora non abbiano provveduto, ad ascoltare e a confrontarsi con tutte le parti: dirigenti scolastici, organizzazioni sindacali e territori tutti”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Respinto anche il ricorso nei confronti dell'altra candidata di Forza Italia Silvia Parente che si conferma prima dei non eletti
I contratti e le progressioni dei dipendenti sono stati bloccati per diversi anni. La decisione beneficerà circa 1.000 impiegati
I dati di Coldiretti Calabria: "Il 67% tolti all'agricoltura. Legge contro consumo indiscriminato da 10 anni nei cassetti del Parlamento"
Maxi operazione dei carabinieri di Crotone che ha portato all'esecuzione delle misure cautelari: 5 in carcere e 4 agli arresti domiciliari
Il ministro durante incontro nella Cittadella: "Dal Sud possiamo rafforzare l'esportazione del nostro paese in tutta l'area del Mediterraneo"
Rimasto ferito anche il conducente di un furgoncino speronato dal camion. Il corpo dell'uomo rimasto bloccato tra le lamiere
"La situazione è drammatica", scrive Vittimberga in una lettera indirizzata a ministri dello Stato, prefetto e Regione Calabria
L'incontro dopo le problematiche sollevate dal sindacato Usb e dagli studenti. Amc "assente" ma Bosco precisa: "Attendere nomina nuovo Dg"
Il 20enne era in auto con amici che lo riprendevano per una sfida social. La sua auto "viaggiava a 124km/h immediatamente prima dell'impatto"
Il cosentino era in Francia da 16 anni sotto falso nome e faceva il pizzaiolo dopo la condanna all'ergastolo per duplice omicidio
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved