Dimessi dall’Ospedale di Cosenza i tre gemelli ricoverati alla nascita

Dopo aver superato una serie di complesse e gravi problematiche di tipo respiratorio e cardiocircolatorio sono arrivati al peso di circa 2000 grammi
Sanità a Cosenza, attivata al pronto soccorso dell'Annunziata la Sala Immunoematologica

Saranno dimessi, in mattinata, i tre gemelli, nati con peso di circa 1000 grammi al termine di una gravidanza trigemellare ad alto rischio seguita nel reparto di Ostetricia e Ginecologia, diretto da Michele Morelli. I neonati – tutti e tre maschi- , ricoverati nel reparto di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale, diretta da Gianfranco Scarpelli per 45 giorni, dopo aver superato una serie di complesse e gravi problematiche di tipo respiratorio e cardiocircolatorio sono arrivati al peso di circa 2000 grammi. Particolare soddisfazione è stata espressa da Gianfranco Scarpelli, direttore del Dipartimento Materno Infantile dell’Azienda Ospedaliera di Cosenza , che ha sottolineato “l’importanza delle attività assistenziali svolte dal Dipartimento Materno Infantile dell’Azienda Ospedaliera di Cosenza e la valenza strategica del lavoro in equipe multidisciplinare oltre che del supporto in termini di nuove tecnologie e di risorse umane che la Direzione Strategica diretta dal Commissario Straordinario Gianfranco Filippelli, destina al Dipartimento”.

I reparti di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale

I reparti di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale

Nell’anno 2022 il reparto di Chirurgia Pediatrica diretto da Scweiki ha effettuato importanti e complessi interventi con ottimi risultati su neonati affetti da gravi malformazioni congenite provenienti da tutta la regione Calabria ed in particolare Atresie esofagea, Uropatie malformative, Malformazioni congenite intestinali e solo negli ultimi mesi due casi di Ernia diaframmatica congenita estremamente difficili e complicati nati in Punti nascita della Provincia di Reggio Calabria e dalla Provincia di Catanzaro nonostante fosse stato consigliato il trasferimento in Centri di Chirurgia Pediatrica di altre Regioni. Si conferma il trend di prestazioni nei reparti di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale: da inizio anno sono stati ricoverati n° 156 neonati pretermine di cui n° 48 con peso inferiore a 1500 grammi e con risultati molto positivi in termini di esiti e di sopravvivenza. Sono state effettuate circa 5000 prestazioni ambulatoriali tra visite e indagini ecografiche.

Il reparto di Ostetricia e Ginecologia

Nel reparto di Ostetricia e Ginecologia diretta da Michele Morelli sono in costante aumento il numero di parti da gravidanze ad alto rischio cosi come gli interventi di chirurgia ginecologica complessa di cui molti tumori maligni. Infatti ad oggi sono nati 1500 Neonati e sono stati effettuati 120 Interventi Chirurgici per Patologia Tumorale oltre ad altri 128 Interventi per Patologia Minore. “In quest’anno – ha proseguito il dr Scarpelli – ci siamo impegnati a rafforzare la collaborazione e l’integrazione con le Strutture Ospedaliere e Territoriali della Provincia di Cosenza e l’impegno e il sacrificio di tutto il personale medico e del comparto, ha permesso di ridurre notevolmente le liste d’attesa anche con utilizzo dei Fondi messi a disposizione dalla Regione Calabria”. “Tenendo conto di quanto previsto nel Libro Rosso degli Standard organizzativi e nel Documento degli Standard Europei delle Cure neonatali realizzato dalla Società Italiana di Neonatologia – ha sottolineato il direttore del Dipartimento Materno –Infantile – finalmente abbiamo a disposizione gli strumenti per intervenire sul miglioramento della qualità delle cure del Percorso nascita. Ancora una volta si evidenzia la necessità di realizzare nella Regione Calabria Centri di riferimento regionale per specifiche patologie per dare risposte concrete ai bisogni dei cittadini e nel contempo si rende opportuno procedere concretamente e rapidamente ad una riorganizzazione e razionalizzazione del Percorso nascita”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Una mamma, quando ha visto il figlio attaccato da molti calabroni, con coraggio non ha esitato a gettarglisi addosso per allontanarli"
Alla guida dell'auto c'era una cubana 42enne, rintracciata poche ore dopo l'incidente dai carabinieri
La protesta degli studenti andrà avanti per tutta la settimana con flash mob e presidi davanti agli atenei del Paese
Si va verso la riduzione dei farmaci per rispetto della sua volontà. Al suo capezzale è arrivata anche la madre
L'uomo è un cittadino ceco, sedicente artista, noto alle forze dell'ordine per altri episodi simili e considerato un imbrattatore seriale
La ragazza, che era salita da sola, è caduta nel vuoto fermandosi 150 metri più in basso
Decisivo l'intervento di un esperto maresciallo che ha convinto il ragazzo a tornare sui propri passi
Sempre riconfermato, per mandati non successivi, con percentuali 'bulgare', se n'è andato a 75 anni
Prima l'ottima reazione allo svantaggio, poi la rimonta e il nuovo pareggio dei padroni di casa. Nel finale espulsi Vivarini e Miranda
Il bene, un palazzo di più piani con vista sul mare, vedrà un nuovo capitolo con la "Casa della Legalità Piersanti Mattarella"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved