Dipendenti della Provincia di Catanzaro senza stipendio, Abramo incontra il prefetto

Questa mattina i dipendenti si sono di nuovo radunati davanti Palazzo di Vetro, l'edificio che ospita l'amministrazione provinciale
provincia di catanzaro

Sono ore di apprensione per il dipendenti della Provincia di Catanzaro, che lamentano il ritardo nel pagamento dello stipendio di aprile a causa delle difficoltà finanziarie nelle quali versa l’ente. Dopo una prima forma di protesta ieri in occasione della seduta del Consiglio provinciale, questa mattina i dipendenti si sono di nuovo radunati davanti Palazzo di Vetro, l’edificio che ospita l’amministrazione provinciale. A sua volta, il presidente della Provincia, Sergio Abramo, con una delegazione di dipendenti, ha avuto oggi un incontro con il prefetto di Catanzaro, Maria Teresa Cucinotta, alla quale ha prospettato la problematica che investe l’ente intermedio.

Via libera al ‘fondino’, previsti 45 milioni fino al 2023

Via libera al ‘fondino’, previsti 45 milioni fino al 2023

Parlando con i giornalisti al termine dell’incontro, Abramo ha spiegato: “Abbiamo chiesto al prefetto, che entro giovedì avrà un incontro con il ministro, di sollecitare i trasferimenti che normalmente arrivano dallo Stato. Alla nostra Provincia devono arrivare circa 2 milioni e sono in ritardo per il pagamento dello stipendio di aprile. Ieri sera comunque abbiamo avuto la buona notizia che è arrivato il via libera per il famoso ‘fondino’, a quanto pare per 30 milioni, per il 2022, e per 15 milioni per il 2023”.

“Data dignità alle Province”

“Adesso – ha sostenuto il presidente della Provincia di Catanzaro – aspettiamo la ripartizione per capire se la Provincia di Catanzaro avrà una somma maggiore rispetto alle altre Province, perché la situazione finanziaria della Provincia di Catanzaro è particolare: infatti non si tratta di debiti ma per la maggior parte contrazione di mutui, questa è una spesa fissa che non può essere diminuita, a differenza di un debito che si può spalmare in 20 anni. Ora con questo ‘fondino’ è stata data dignità alle Province rispetto ai Comuni, che avevano già avuto 400 milioni: vediamo come sarà la ripartizione, ma – ha concluso Abramo – ci devono mettere nelle condizioni di non poter fare brutta figura a livello anche personale o sentirci male perché non riusciamo a pagare gli stipendi. Mi devo prendere anche questa responsabilità per una cosa non fatta da noi?”.

LEGGI ANCHE | Tensione alla Provincia di Catanzaro, gli stipendi in ritardo e i dipendenti protestano

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I voli operati da MedSky saranno due a settimana, il sabato e il mercoledì
La strage di Capaci è "la cosa più importante, da dove nasce tutto", ha detto il boss
Sui social è unanime l'esaltazione per un'altra impresa a tinte giallorosse. Ma c'è anche chi non è pienamente soddisfatto...
Fuggi fuggi generale e un principio di rissa la tradizionale party di inizio anno organizzato fuori dalla scuola, non lontano dal Palazzo di Giustizia
La consegna del riconoscimento a Collevalenza nel Santuario della beata Madre Speranza di Gesù, durante il Convegno per l’Italia dei laici dell’Amore Misericordioso
Immediati i soccorsi che purtroppo non hanno potuto salvare il giovane. I funerali si terranno domani mattina
I giallorossi ribaltano il risultato nel finale della prima frazione ed espugnano Marassi. Decisiva la rete di Brignola
Non ha saputo mai fornire una spiegazione valida del suo gesto, indicando di non ricordare nulla
Al ristoratore non è rimasto altro da fare che andare dai carabinieri e denunciare il novello sposo per 'Insolvenza fraudolenta'
In un caso, una ragazza di soli 18 anni ha riportato ferite lacero-contuse che hanno richiesto il suo trasporto in ospedale tramite un’ambulanza
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved