Diplomi falsi a Vibo, il Miur invia gli ispettori negli uffici della Direzione scolastica

Blitz nella sede regionale ubicata sul lungomare di Catanzaro. Visionati atti e documenti

Dopo l’inchiesta, la visita ispettiva. Si muove anche il ministero dell’Istruzione per fare luce su quanto scoperchiato dalla Procura di Vibo con l’operazione “Diacono” su un presunto vasto giro di diplomi e titoli falsi. Nelle ultime ore infatti il Miur ha spedito gli ispettori negli uffici Direzione regionale scolastica Calabria sul lungomare di Catanzaro per visionare atti e documenti.

La visita degli ispettori è stata disposta dopo che l’operazione Diacono del 1 marzo scorso che ha portato alla luce un sistema illecito di emissione di titoli e diplomi falsi con arresti e indagati. Nelle pieghe dell’inchiesta sono finiti anche l’ispettore ministeriale Piscitelli e il dirigente regionale Usr calabrese Calvosa che pochi giorni dopo è stata sospesa da ogni funzione. Ai vertici dell’Istruzione in Calabria sono stati inviati il capo dipartimento Boda e il dirigente Versari.

La visita degli ispettori è stata disposta dopo che l’operazione Diacono del 1 marzo scorso che ha portato alla luce un sistema illecito di emissione di titoli e diplomi falsi con arresti e indagati. Nelle pieghe dell’inchiesta sono finiti anche l’ispettore ministeriale Piscitelli e il dirigente regionale Usr calabrese Calvosa che pochi giorni dopo è stata sospesa da ogni funzione. Ai vertici dell’Istruzione in Calabria sono stati inviati il capo dipartimento Boda e il dirigente Versari.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Lo afferma in una nota il Codacons segnalando i pesantissimi rincari che a marzo - secondo l'Istat - hanno investito i prezzi di cibi e bevande
"Una squadra - è scritto nella nota - che sarà impegnata a proseguire il lavoro intenso che la categoria sta conducendo per la lotta al precariato"
Due i temi principali. Dall'una e dall'altra parte si sottolinea il clima di "cordialità e collaborazione"
Il consigliere Annamaria Buono delegata ha inteso precisare l’iter che ha portato il Comune a cogliere tale l’opportunità
Il provvedimento da cui era stato raggiunto si rifà all'inchiesta della Procura di Cosenza contro la presunta mala gestione dell’Ente
La ventiquattrenne è uscita dall'abitacolo, il fidanzato è rimasto imprigionato ed è morto annegato
"Tutti coloro che hanno tentato di bloccare questa opera grandiosa e strategica - spiega il commissario regionale - dovranno ripensarci"
La donna era una professionista molto conosciuta nella cittadina, soprattutto per il suo notevole impegno nel sociale
Secondo una stima di ItaliaRimborso, oltre 200mila i viaggiatori italiani possono subire un disservizio per lo sciopero aereo
Il gruppo era composto da otto persone, ma tre di loro non hanno partecipato all'escursione e sono rimaste in hotel
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved