Diplomi falsi a Vibo Valentia, Corbelli (Diritti Civili) chiede la concessione dei domiciliari

"Non c’è alcuna ragione cautelare che possa giustificare il prolungamento della detenzione nella casa circondariale"
Il leader del Movimento Diritti Civili lancia nuovamente “l’allarme ed una iniziativa preventiva sul profilo Facebook"

Il leader del Movimento Diritti Civili, Franco Corbelli chiede che, “dopo oltre due mesi di detenzione in carcere, vengano concessi almeno gli arresti domiciliari agli otto arrestati nell’ambito dell’operazione, denominata “Diacono”, della Procura di Vibo Valentia, su una presunta corruzione nell’ambito della pubblica istruzione per il rilascio di diplomi, secondo l’accusa, falsi. Tra gli otto arrestati ci sono anche l’ex dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale di Cosenza, il napoletano Maurizio Piscitelli, 56 anni, e suo figlio Christian di 24, il preside di Vibo, Michele Licata e tre suoi figli, Davide, Jgor e Dimitri e una nipote, Michela.

“Non entro naturalmente nel merito dell’inchiesta che non conosco e rispetto, come sempre, l’operato della magistratura -dice Corbelli – ma da vecchio, convinto e coerente garantista (con tutti!), credo che sia doveroso far valere sempre il principio di presunzione di innocenza per tutti gli indagati sino al pronunciamento definitivo del terzo grado di giudizio da parte della Cassazione”.

“Non entro naturalmente nel merito dell’inchiesta che non conosco e rispetto, come sempre, l’operato della magistratura -dice Corbelli – ma da vecchio, convinto e coerente garantista (con tutti!), credo che sia doveroso far valere sempre il principio di presunzione di innocenza per tutti gli indagati sino al pronunciamento definitivo del terzo grado di giudizio da parte della Cassazione”.

Afferma Corbelli: “Chiedo soltanto: perché, in attesa di un regolare processo, tenerli ancora in carcere, dopo l’arresto del 1 marzo, quando non c’è più oramai alcuna valida ragione che lo possa giustificare? Non c’è ,infatti, alcuna ragione cautelare che possa giustificare il prolungamento della detenzione nella casa circondariale! Non sussiste certamente il pericolo di fuga, né la reiterazione del reato, né l’inquinamento delle prove. E non sono certo accusati di fatti di sangue, di mafia o di violenza! E allora a che serve tenerli ancora in carcere in attesa di un regolare processo? Alla luce anche del momento delicato che si vive a causa della pandemia e con il forte rischio contagio in luoghi chiusi come le carceri, con il personale carcerario e penitenziario vaccinato ancora a meta nelle prigioni calabresi. Io credo che sia giusto, anche per questa validissima ragione e per il rispetto dei principi costituzionali, prima richiamati, che gli otto arrestati vengano almeno mandati ai domiciliari”.

“Si consideri la sofferenza e il dramma – sostiene Corbelli – nei casi di Piscitelli di ritrovarsi in carcere insieme al giovane figlio di 24 anni e del preside Licata di vedersi in cella con tutta la sua famiglia, tre figli e una nipote, con la sola moglie mandata, due mesi fa, ai domiciliari! E’ un dramma umano e una sofferenza indicibile! Per la mia lunga esperienza di impegno civile e di giustizia dico, a giusta ragione, che a volte il carcere uccide! Così come sconvolge la vita anche essere semplicemente coinvolti in una inchiesta giudiziaria, in tantissimi casi, da innocenti. Cito per esempio, il caso della designata nuova dirigente regionale calabrese, Giovanna Boda, un personaggio simbolo, da tutti stimata, che dopo aver appreso di una inchiesta della Procura di Roma, che la riguardava, abbia tentato il suicidio e lotta ancora oggi tra la vita e la morte”.

LEGGI ANCHE | Diplomi falsi a Vibo, il Miur invia gli ispettori negli uffici della Direzione scolastica

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Nel simulacro ai piedi di una rosa è custodito un osso della mano di Santa Rita
I dettagli dell'evento, in attesa del Russell Crowe Day, saranno presentati martedì 6 giugno alla presenza del sindaco di Catanzaro
L'autopsia ha confermato che la giovane è morta per annegamento la scorsa settimana mentre era in gita con la scuola sul fiume Lao
L'intervento del vigile del fuoco ha impedito che l'uomo scavalcasse la ringhiera per portare a termine l'estremo gesto
Sarà il Comune di residenza a contattare i percettori e comunicare le modalità di ritiro della Carta presso gli uffici postali
Dopo il pranzo i coniugi hanno avvertito i primi sintomi d'intossicazione con forti dolori addominali e vomito intenso
Sono 612 i soggetti attualmente positivi al Covid in Calabria, 75 le persone ricoverate. Incidenza di esiti positivi al 10,03%
"Dalla prevista ondata di turisti che dovrebbero invadere l’Italia in questa stagione estiva, la Calabria viene completamente esclusa"
Dettagli del dipinto celati dal mistero. Una volta arrivato in Italia sarà sottoposto a indagini diagnostiche per analizzare le scritte incise
Minorenne perquisito e sorpreso dai poliziotti con un coltello serramanico e della cocaina nascosti nel marsupio
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved