‘Ndrangheta, D’Ippolito: “Antimafia si occupi di netturbini uccisi”

Giuseppe d’Ippolito

In vista dell’arrivo in Calabria della commissione parlamentare Antimafia, il deputato M5S Giuseppe d’Ippolito ha chiesto al suo presidente, Nicola Morra, che la stessa commissione incontri e ascolti a Lamezia Terme i familiari di Pasquale Cristiano e Francesco Tramonte, due innocenti netturbini caduti vittime del piombo ‘ndranghetista all’alba del 24 maggio 1991.

«Il presidente Morra e la collega Dalila Nesci hanno già manifestato vivo interesse per l’assurdo epilogo di questa vicenda di sangue, il cui vero movente non è mai stato identificato in sede processuale. Come non sono mai stati accertati i mandanti e gli esecutori materiali. Ed è parso riconducibile a una feroce guerra su appalti locali disposti dal Comune di Lamezia Terme per miliardi di lire». «Si trattò – prosegue il deputato del M5S – di una contrapposizione fra cosche che volevano accaparrarsi il servizio di nettezza urbana. Alla fine questa barbara contesa costò la morte a due lavoratori onesti e del tutto estranei a logiche e ambienti criminali.

«Il presidente Morra e la collega Dalila Nesci hanno già manifestato vivo interesse per l’assurdo epilogo di questa vicenda di sangue, il cui vero movente non è mai stato identificato in sede processuale. Come non sono mai stati accertati i mandanti e gli esecutori materiali. Ed è parso riconducibile a una feroce guerra su appalti locali disposti dal Comune di Lamezia Terme per miliardi di lire». «Si trattò – prosegue il deputato del M5S – di una contrapposizione fra cosche che volevano accaparrarsi il servizio di nettezza urbana. Alla fine questa barbara contesa costò la morte a due lavoratori onesti e del tutto estranei a logiche e ambienti criminali.

Credo che l’episodio rappresenti l’avvio di tutte le successive infiltrazioni mafiose nel comune di Lamezia Terme, il cui Consiglio comunale era stato eletto due settimane prima del duplice omicidio per subire, nel successivo mese di settembre, il primo dei tre scioglimenti per motivi di criminalità». «Confido – conclude D’Ippolito – nella sensibilità e nell’attenzione del presidente Morra rispetto all’istanza che gli ho rivolto, che proviene dall’intera città. Confermo la mia assoluta disponibilità a collaborare con la commissione Antimafia per tutto quanto necessario ad agevolare il lavoro d’indagine sull’omicidio di Cristiano e Tramonte. È un atto che devo ai familiari delle due vittime di ‘ndrangheta e alla mia Lamezia Terme».

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La giornata è aperta a tutti ed in particolare alle persone fragili, ai soggetti svantaggiati ed agli anziani
Le due scosse registrate dalle stazioni sismiche dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno lo stesso epicentro
"Andremo avanti fino al ritiro della riforma", "Macron vattene", gridavano alcuni fra le centinaia di sindacalisti e lavoratori in sciopero
L'Oms ricorda che "le tendenze attuali sono sottostime del numero reale di infezioni e reinfezioni" da coronavirus
"Non fatevi condizionare dal nome di Graviano perché la storia oggi la potrete fare voi con un’ampia assoluzione”
Al via la requisitoria nel processo su bancarotte e minacce di uomini legati ai clan nei confronti di un numero notevole di imprenditori
Cortese ha conseguito l'ultimo titolo da dottore all'università di Messina dedicandolo al padre, scomparso quando lui era un ragazzino
"A2A sta adottando strategie di gestione degli invasi orientate all’accumulo di acqua, per garantire rilasci nella stagione estiva"
Il Movimento Apostolico era stato soppresso in quanto le rivelazioni della donna non sarebbero state ispirate da Dio, ma frutto di una volontà umana
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved