PREMI F5/AGGIORNA PAGINA
ORE 03:02– Ballottaggio a Paola
ORE 03:02– Ballottaggio a Paola
Terminato lo scrutinio a Paola. I cittadini saranno nuovamente chiamati alle urne il 26 maggio per votare al ballottaggio tra la candidata Emira Ciodaro che ha incassato il 27,55% dei voti (2.489 preferenze) e Giovanni Politano che ha totalizzato il 25,71% dei voti (2.323 preferenze). Non accede al secondo turno il sindaco uscente Roberto Perrotta fermo al 25,16% con 2.273 voti.
ORE 02:11– Scrutinate 15 sezioni a Paola
Sono state scrutinate 15 delle 17 sezioni allestite a Paola. I dati al momento vedono in testa il candidato sindaco Emira Ciodaro con il 28,58% dei voti (2.286 preferenze). Il candidato e sindaco uscente Roberto Perrotta è a 1.968 voti (il 24,60% delle preferenze). Gli altri tre aspiranti alla carica di primo cittadino, Giovanni Politano, Andrea Signorelli e Paolo Alampi hanno ad ora totalizzato rispettivamente: 2.083 voti (26,04%), 1.133 voti (14,16%) e 529 voti (6,61%). Il distacco di oltre 200 voti tra i primi due candidati inizia a delineare quello che potrebbe rivelarsi essere il risultato definitivo al termine dello spoglio dei 3 seggi rimanenti.
ORE 01:36 – Acri al ballottaggio
Terminato lo scrutinio ad Acri. I cittadini saranno nuovamente chiamati alle urne il 26 maggio per votare al ballottaggio tra il sindaco uscente Pino Capalbo che ha incassato il 49,60% dei voti (5.719 preferenze) e Natale Zanfini che ha totalizzato il39,72% dei voti (4.580 preferenze).
ORE 23:32 – Scrutinate 30 sezioni ad Acri
Sono state scrutinate 30 delle 35 sezioni allestite ad Acri. I dati al momento vedono in testa il candidato e sindaco uscente Pino Capalbo con il 48,35% dei voti (4.312 preferenze). Il candidato Natale Zanfini è fermo a 3.750 voti (il 42,05% delle preferenze), mentre l’altro aspirante alla carica di primo cittadino, Angelo Giovanni Cofone ha attualmente il 9,60% delle preferenze (856 voti). Il distacco di oltre 500 voti tra i primi due candidati inizia a delineare quello che potrebbe rivelarsi essere il risultato definitivo al termine dello spoglio dei 5 seggi rimanenti.
ORE 23:11 – Scrutinate 8 sezioni a Paola
Sono state scrutinate 8 delle 17 sezioni allestite a Paola. I dati al momento vedono in testa il candidato sindaco Emira Ciodaro con il 29,02% dei voti (1.230 preferenze). Il candidato e sindaco uscente Roberto Perrotta è a 1.042 voti (il 24,58% delle preferenze). Gli altri tre aspiranti alla carica di primo cittadino, Giovanni Politano, Andrea Signorelli e Paolo Alampi hanno ad ora totalizzato rispettivamente: 1.040 voti (24,53%), 622 voti (14,67%) e 305 voti (7,20%). Il distacco di oltre 200 voti tra i primi due candidati inizia a delineare quello che potrebbe rivelarsi essere il risultato definitivo al termine dello spoglio dei 9 seggi rimanenti.
ORE 22:07 – Scrutinate 5 sezioni a Paola
Sono state scrutinate 5 delle 17 sezioni allestite a Paola. I dati al momento vedono in testa il candidato sindaco Emira Ciodaro con il 27,47% dei voti (744 preferenze). Il candidato e sindaco uscente Roberto Perrotta è a 738 voti (il 27,25% delle preferenze). Gli altri tre aspiranti alla carica di primo cittadino, Giovanni Politano, Andrea Signorelli e Paolo Alampi hanno ad ora totalizzato rispettivamente: 626 voti (23,12%), 401 voti (14,81%) e 199 voti (7,35%). Il distacco di soli 6 voti tra i primi due candidati potrebbe essere recuperato durante lo spoglio dei 12 seggi rimanenti.
ORE 22:03 – Scrutinate 27 sezioni ad Acri
Sono state scrutinate 27 delle 35 sezioni allestite ad Acri. I dati al momento vedono in testa il candidato e sindaco uscente Pino Capalbo con il 47,27% dei voti (3.475 preferenze). Il candidato Natale Zanfini è fermo a 3.221 voti (il 43,81% delle preferenze), mentre l’altro aspirante alla carica di primo cittadino, Angelo Giovanni Cofone ha attualmente l’8,92% delle preferenze (656 voti). Il distacco di oltre 200 voti tra i primi due candidati inizia a delineare quello che potrebbe rivelarsi essere il risultato definitivo al termine dello spoglio degli 8 seggi rimanenti.
ORE 21:38- Eletto il sindaco di Trebisacce
Terminato lo scrutinio a Trebisacce. E’ stato eletto alla carica di sindaco il candidato Alex Aurelio che ha incassato il 35,80% dei voti (1.841 preferenze) alla sua lista spetteranno 8 seggi. Entra in Consiglio comunale con 2 seggi il candidato Pino Sposato che con 1.691 voti ha totalizzato il 32,88%. La lista a supporto dell’aspirante primo cittadino Antonio De Santis ha ottenuto 874 preferenze (16,99%) e sarà quindi presente in Consiglio comunale con un seggio. L’ultimo posto tra i banchi dell’opposizione in Consiglio comunale sarà attribuito al candidato sindaco Andrea Petta che con 737 preferenze ha raggiunto il 14,33% dei voti. Su 8.160 elettori, i votanti sono stati 5.261 (64,47%), 32 le schede bianche e 86 le schede nulle.
ORE 20:59- Eletto il sindaco di Belvedere Marittimo
Terminato lo scrutinio a Belvedere Marittimo. E’ stato eletto alla carica di sindaco il candidato Vincenzo Cascini che ha incassato il 43,33% dei voti (2.293 preferenze) e torna a guidare la città dopo il commissariamento, alla sua lista spetteranno 8 seggi. Entra in Consiglio comunale con 3 seggi il candidato Ugo Massimilla che con 1.850 voti ha totalizzato il 34,96%. La lista a supporto dell’aspirante primo cittadino Maria Rachele Filicetti ha ottenuto 1.149 preferenze (21,71%) e sarà quindi presente in Consiglio comunale con un seggio. Su 10.124 elettori, i votanti sono stati 5.428 (53,62%), 39 le schede bianche e 97 le schede nulle.
ORE 20:49- Eletto il sindaco di Luzzi
Terminato lo scrutinio a Luzzi. E’ stato riconfermato (con oltre 100 voti di scarto) alla carica di primo cittadino il candidato e sindaco uscente Umberto Federico che ha incassato il 47,38% dei voti (2.792 preferenze): alla sua lista spetteranno 8 seggi. Entra in Consiglio comunale con 4 seggi il candidato Oscar Durante che con 2.681 voti ha totalizzato il 45,49%. Fuori dall’assise invece il candidato Alessandro Cilento che ha ottenuto 420 preferenze (7,13%). Su 9.435 elettori, i votanti sono stati 6.006 (63,66%), 31 le schede bianche e 81 le schede nulle.
ORE 20:20- Eletto il sindaco di Praia a Mare
Terminato lo scrutinio a Praia a Mare. E’ stato eletto (con uno scarto di oltre mille preferenze) alla carica di sindaco il candidato Antonino De Lorenzo che ha incassato il 65,48% dei voti (2.512 preferenze): alla sua lista spetteranno 8 seggi. L’altro aspirante alla carica di primo cittadino, Anna Maiorana, ha ottenuto 1.324 voti (il 34,52%): alla sua lista saranno riservati 4 seggi in Consiglio comunale. Su 5.809 elettori, i votanti sono stati 3.998 (68,82%), 130 le schede nulle e 32 schede bianche.
ORE 20:10- Eletto il sindaco di Fagnano Castello
Terminato lo scrutinio a Fagnano Castello. E’ stato eletto (con uno scarto di oltre 50 preferenze) alla carica di sindaco il candidato Raffaele Giglio che ha incassato il 51,27% dei voti (1.151 preferenze): alla sua lista spetteranno 8 seggi. L’altro aspirante alla carica di primo cittadino, Rinaldo Luigi Brusco, ha ottenuto 1.094 voti (il 48,73%): alla sua lista saranno riservati 4 seggi in Consiglio comunale. Su 4.783 elettori, i votanti sono stati 2.288 (47,84%), 2 le schede nulle, una scheda contestata e 20 schede bianche.
ORE 20:04- Eletto il sindaco di San Sosti
Terminato lo scrutinio a San Sosti. E’ stato riconfermato (con uno scarto di 99 voti) il primo cittadino di San Sosti, il candidato e sindaco uscente Vincenzo De Marco che ha incassato il 53,93% dei voti (679 preferenze): alla sua lista spetteranno 7 seggi. L’altro aspirante alla carica di primo cittadino, Maria Arcuri, ha totalizzato 580 voti (46,07%): alla sua lista saranno riservati 3 seggi in Consiglio comunale. Su 1.742 elettori, i votanti sono stati 1.288 (73,94%), 20 le schede nulle, 9 le schede bianche.
ORE 19:58- Eletto il sindaco di San Lucido
Terminato lo scrutinio a San Lucido. E’ stato eletto alla carica di sindaco il candidato Cosimo De Tommaso che ha incassato il 45,53% dei voti (1.682 preferenze): alla sua lista spetteranno 8 seggi. Entra in Consiglio comunale con due seggi la candidata Roberta Provenzano che con 1.063 voti ha totalizzato il 28,78%. La lista a supporto dell’aspirante primo cittadino Caterina Bruno ha ottenuto 949 preferenze (25,69%) e sarà quindi presente in Consiglio comunale con 2 seggi. Su 6.272 elettori, i votanti sono stati 3.790 (60,43%), 31 le schede bianche e 65 le schede nulle.
ORE 19:41- Eletto il sindaco di Amantea
Terminato lo scrutinio ad Amantea. E’ stato eletto (con uno scarto di oltre 1.300 voti) il nuovo sindaco di Amantea Vincenzo Pellegrino che ha incassato il 59,62% dei voti (4.319 preferenze): alla sua lista spetteranno 11 seggi. L’altro aspirante alla carica di primo cittadino, Luigi Socievole, ha totalizzato 2.925 voti (40,38%): alla sua lista saranno riservati 5 seggi in Consiglio comunale. Su 14.081 elettori, i votanti sono stati 7.531 (53,48%), 235 le schede nulle, 52 le schede bianche.
ORE 19:38- Eletto il sindaco di Belsito
Terminato lo scrutinio a Belsito. E’ stato eletto (con uno scarto di 2 voti) il nuovo sindaco di Belsito Elvira Cozza che ha incassato il 50,15% dei voti (330 preferenze): alla sua lista spetteranno 7 seggi. L’altro aspirante alla carica di primo cittadino, Antonio Rossi, ha totalizzato 328 voti (49,85%): alla sua lista saranno riservati 3 seggi in Consiglio comunale. Su 1.003 elettori, i votanti sono stati 663 (66,10%), 2 le schede nulle, 3 le schede bianche.
ORE 19:29 – Eletto il sindaco di San Vincenzo La Costa
Terminato lo scrutinio a San Vincenzo La Costa. Il Comune di San Vincenzo La Costa ha superato il quorum e riconfermato alla carica di primo cittadino l’unico candidato, il sindaco uscente Gregorio Iannotta, con 1.185 voti. Su 1.708 elettori, i votanti sono stati 1.371 (80,27%), 172 le schede nulle e 14 le schede bianche. Tutti i 10 candidati della lista La Locomotiva entreranno in Consiglio comunale.
ORE 19:29 – Eletto il sindaco di Pietrapaola
Terminato lo scrutinio a Pietrapaola. E’ stato eletto (con uno scarto di 30 voti) il nuovo sindaco di Pietrapaola Manuela Labonia che ha incassato il 52,04% dei voti (382 preferenze): alla sua lista spetteranno 7 seggi. L’altro aspirante alla carica di primo cittadino, Giandomenico Ventura, ha totalizzato 352 voti (47,96%): alla sua lista saranno riservati 3 seggi in Consiglio comunale. Su 1.509 elettori, i votanti sono stati 757 (50,17%), 13 le schede nulle, 10 le schede bianche.
ORE 19:29 – Eletto il sindaco di Saracena
Terminato lo scrutinio a Saracena. E’ stato riconfermato (con uno scarto di 600 voti) il primo cittadino di Saracena, il candidato e sindaco uscente Renzo Russo che ha incassato il 63,07% dei voti (1.448 preferenze): alla sua lista spetteranno 8 seggi. L’altro aspirante alla carica di primo cittadino, Luigi Pandolfi, ha totalizzato 848 voti (36,93%): alla sua lista saranno riservati 4 seggi in Consiglio comunale. Su 4.453 elettori, i votanti sono stati 2.357 (52,93%), 46 le schede nulle, 15 le schede bianche.
ORE 19:09- Eletto il sindaco di Mormanno
Terminato lo scrutinio a Mormanno. E’ stato eletto (con uno scarto di circa mille voti) il nuovo sindaco di Mormanno Paolo Pappaterra che ha incassato l’80,71% dei voti (1.339 preferenze): alla sua lista spetteranno 8 seggi. L’altro aspirante alla carica di primo cittadino, Letizia De Luca, ha totalizzato 320 voti (19,29%): alla sua lista saranno riservati 4 seggi in Consiglio comunale. Su 3.916 elettori, i votanti sono stati 1.769 (45,17%), 68 le schede nulle, 42 le schede bianche.
ORE 19:06 – Eletto il sindaco di Plataci
Terminato lo scrutinio a Plataci. E’ stato eletto alla carica di sindaco il candidato Giuseppe Pietro Stamati he ha incassato il 58,77% dei voti (268 preferenze): alla sua lista spetteranno 7 seggi. Fuori dal Consiglio comunale il candidato della Lega Riccardo Lettieri che non ha totalizzato neanche un voto. La lista a supporto dell’aspirante primo cittadino Luigi Salvatore ha ottenuto 188 preferenze (41,23%) e sarà quindi presente in Consiglio comunale con 3 seggi. Su 1.108 elettori, i votanti sono stati 481 (43,41%), 16 schede bianche e 9 schede nulle.
ORE 18:42 – Eletto il sindaco di Marzi
Terminato lo scrutinio a Marzi. E’ stato eletto (con uno scarto di 15 voti) il nuovo sindaco di Marzi Pietro Tucci che ha incassato il 51,20% dei voti (320 preferenze): alla sua lista spetteranno 7 seggi. L’altro aspirante alla carica di primo cittadino, Vincenzo De Luca, ha totalizzato 305 voti (48,80%): alla sua lista saranno riservati 3 seggi in Consiglio comunale. Su 880 elettori, i votanti sono stati 639 (72,61%), 11 le schede nulle, 3 le schede bianche.
ORE 18:28 – Eletto il sindaco di Longobucco
Terminato lo scrutinio a Longobucco. E’ stato riconfermato (con uno scarto di 9 voti) alla carica di primo cittadino il candidato e sindaco uscente Giovanni Pirillo che ha incassato il 50,25% dei voti (895 preferenze): alla sua lista spetteranno 8 seggi. L’altro aspirante alla carica di primo cittadino, Eugenio Celestino, ha totalizzato 886 voti (49,75%): alla sua lista saranno riservati 4 seggi in Consiglio comunale. Su 4.097 elettori, i votanti sono stati 1.819 (44,40%), 23 le schede nulle, 15 le schede bianche.
ORE 18:11 – Eletto il sindaco di Aiello Calabro
Terminato lo scrutinio ad Aiello Calabro. E’ stato eletto alla carica di sindaco il candidato Luca Lepore che ha incassato il 50,75% dei voti (542 preferenze): alla sua lista spetteranno 7 seggi. Fuori dal Consiglio comunale il candidato Antonio Caputo che con 37 voti ha totalizzato solo il 3,46%. La lista a supporto dell’aspirante primo cittadino Fenice Bossio ha ottenuto 489 preferenze (45,79%) e sarà quindi presente in Consiglio comunale con 3 seggi. Su 2.682 elettori, i votanti sono stati 1.087 (40,53%), 12 le schede bianche e 7 schede nulle.
ORE 18:04 – Eletto il sindaco di Lungro
Terminato lo scrutinio a Lungro. E’ stato eletto alla carica di sindaco il candidato Carmine Ferraro che ha incassato il 52,62% dei voti (844 preferenze): alla sua lista spetteranno 7 seggi. L’altro aspirante alla carica di primo cittadino, Elisabetta Santoianni, ha totalizzato 760 voti (47,38%): alla sua lista saranno riservati 3 seggi in Consiglio comunale. Su 2.661 elettori, i votanti sono stati 1.642 (61,71%), 24 le schede nulle, 14 le schede bianche.
ORE 17:59 – Scrutinate sei sezioni ad Amantea
Sono state scrutinate 6 delle 14 sezioni elettorali allestite ad Acri. I dati al momento vedono in testa Vincenzo Pellegrino con il 56,86% dei voti (1.488 preferenze). L’altro aspirante alla carica di primo cittadino, Luigi Socievole, invece ha attualmente il 43,14% delle preferenze (1.129 voti).Il distacco di circa 350 voti tra i due candidati inizia a delineare quello che potrebbe rivelarsi essere il risultato definitivo al termine dello spoglio degli 8 seggi rimanenti.
ORE 17:21 – Scrutinate tre sezioni ad Acri
Sono state scrutinate 3 delle 35 sezioni elettorali allestite ad Acri. I dati al momento vedono in testa il sindaco uscente Pino Capalbo della coalizione di centrosinistra con il 48,02% dei voti (267 preferenze). L’altro aspirante alla carica di primo cittadino, Natale Zanfini, invece ha attualmente il 46,58% delle preferenze (259), mentre il terzo candidato, Angelo Giovanni Cofone sostenuto dal Movimento 5 Stelle ha incassato solo 30 voti, ovvero il 5,40% di quelli scutinati finora. Il distacco di soli 8 voti tra i primi due candidati potrebbe essere recuperato durante lo spoglio dei 32 seggi rimanenti.
ORE 17:12 – Carolei verso il commissariamento
Sono state scrutinate tutte le 5 sezioni elettorali allestite a Carolei. Il Comune, che non ha raggiunto il quorum del 40% più uno dei votanti (LEGGI QUI), si avvia verso il commissariamento. L’unico candidato in lizza, Francesco De Luca, ha ottenuto 736 preferenze. Su 2.628 elettori, i votanti sono stati 787 (29,95%), 29 le schede bianche e 22 le schede nulle.
ORE 16:26 – Eletto il sindaco di Castroregio
Terminato lo scrutinio a Castroregio. E’ stato eletto alla carica di sindaco il candidato Alessandro Adduci che ha incassato l’80,38% dei voti (127 preferenze): alla sua lista spetteranno 7 seggi. Fuori dal Consiglio comunale il candidato Francesco Costabile della Lega che con 1 voto ha totalizzato solo lo 0,63%. La lista a supporto dell’aspirante primo cittadino Vincenzo Bruno Basile ha ottenuto 30 preferenze (18,99%) e sarà quindi presente in Consiglio comunale con 3 seggi. Su 284 elettori, i votanti sono stati 162 (57,04%), 3 le schede bianche e una scheda nulla.
ORE 16:19 – Eletto il sindaco di Carpanzano
Terminato lo scrutinio a Carpanzano. E’ stato eletto alla carica di sindaco il candidato Valerio Vigliaturo che ha incassato il 68,83% dei voti (106 preferenze): alla sua lista spetteranno 7 seggi. Fuori dal Consiglio comunale il candidato Nicola Aronne della Lega che con 10 voti ha totalizzato solo il 6,49%. La lista a supporto dell’aspirante primo cittadino Mario Manfredi ha ottenuto 38 preferenze (24,68%) e sarà quindi presente in Consiglio comunale con 3 seggi. Su 264 elettori, i votanti sono stati 159 (60,23%), 5 le schede bianche.
ORE 16:10 – Eletto il sindaco di Cellara
Terminato lo scrutinio a Cellara. Il Comune di Cellara ha superato il quorum e eletto alla carica di sindaco l’unico candidato, Vincenzo Conte, con 285 voti. Su 432 elettori, i votanti sono stati 301 (69,68%), 6 le schede nulle e 10 le schede bianche. Tutti i 10 candidati della lista La Locomotiva entreranno in Consiglio comunale.
ORE 16:03 – Scrutinate due sezioni a Carolei
Sono state scrutinate 2 delle 5 sezioni elettorali allestite a Carolei. Il Comune, che non ha raggiunto il quorum del 40% più uno dei votanti (LEGGI QUI), si avvia verso il commissariamento. L’unico candidato in lizza, Francesco De Luca ad ora, ha ottenuto 134 preferenze.
ORE 14.46 – Eletto il sindaco di Panettieri
Terminato lo scrutinio. Il Comune di Panettieri ha superato il quorum e eletto alla carica di sindaco l’unico candidato, Salvatore Parrotta, con 198 voti. Su 285 elettori, i votanti sono stati 207 (72,89%), 4 le schede nulle e 5 le schede bianche.
LEGGI ANCHE | Comunali in Calabria, quorum superato in 9 comuni: i primi sindaci virtualmente eletti
LEGGI ANCHE | Comunali, niente quorum a Carolei: i cittadini bocciano l’unico candidato in corsa
LEGGI ANCHE | Comunali in provincia di Cosenza, tutti i candidati e le liste a supporto (NOMI)
Sono 25 (su un totale di 150) i Comuni della provincia di Cosenza chiamati alle urne. Al voto per eleggere il nuovo sindaco solo due municipi con popolazione al di sopra dei 15mila abitanti (Acri e Paola) per i quali è previsto un eventuale turno di ballottaggio il 26 giugno. La diretta dello spoglio con risultati minuto per minuto e aggiornamenti in tempo reale su Calabria7 con la maratona elettorale.
I primi sindaci eletti nel Cosentino
In provincia di Cosenza ci sono già tre sindaci eletti. Quorum superato infatti in tre centri con candidato unico. Vincenzo Conte è dunque il nuovo primo cittadino di Cellara (53,01%), Salvatore Parrotta è il sindaco di Panettieri (63,03%) e Gregorio Iannotta di San Vincenzo La Costa (55,49%).
Quorum non superato
In un centro non è stato raggiunto il quorum: si tratta di Carolei, a pochi chilometri da Cosenza, dove c’era un solo candidato a sindaco. Il Comune sarà dunque commissariato.