PREMI F5/AGGIORNA PAGINA
ORE 01:16 – Eletto il sindaco di Palmi
ORE 01:16 – Eletto il sindaco di Palmi
Terminato lo scrutinio a Palmi. E’ stato riconfermato alla carica di primo cittadino il candidato e sindaco uscente Giuseppe Ranuccio che ha incassato il 64,51% dei voti (6.877 preferenze): alla sua coalizione spetteranno 10 seggi. Fuori dal Consiglio comunale il candidato Armino Giuseppe Ippolito che con 366 voti ha totalizzato il 3,43%. Alla coalizione di centrodestra che supporta l’aspirante sindaco Giovanni Barone che ha ottenuto 3.417 preferenze (32,05%) saranno invece riservati 5 seggi nell’assise comunale. Su 16.944 elettori, i votanti sono stati 10.815 (63,83%), 126 le schede nulle, 28 le schede bianche e una contestata.
ORE 23:20 – Scrutinate 15 sezioni a Palmi
Sono state scrutinate 15 delle 20 sezioni allestite a Palmi. I dati al momento vedono in testa il candidato e sindaco uscente Giuseppe Ranuccio con il 64,45% dei voti (4.744 preferenze). Il candidato Giovanni Barone della coalizione di centrodestra è fermo a 2.357 voti (il 32,02% delle preferenze), mentre l’altro aspirante alla carica di primo cittadino, Armino Giuseppe Ippolito ha attualmente il 3,53% delle preferenze (260 voti). Il distacco di oltre 2.000 voti tra i primi due candidati inizia a delineare quello che potrebbe rivelarsi essere il risultato definitivo al termine dello spoglio dei 5 seggi rimanenti.
ORE 21:21 – Scrutinate 10 sezioni a Palmi
Sono state scrutinate 10 delle 20 sezioni allestite a Palmi. I dati al momento vedono in testa il candidato e sindaco uscente Giuseppe Ranuccio con il 63,73% dei voti (2.975 preferenze). Il candidato Giovanni Barone della coalizione di centrodestra è fermo a 1.507 voti (il 32,28% delle preferenze), mentre l’altro aspirante alla carica di primo cittadino, Armino Giuseppe Ippolito ha attualmente il 4,01% delle preferenze (187 voti). Il distacco di circa 1.500 voti tra i primi due candidati inizia a delineare quello che potrebbe rivelarsi essere il risultato definitivo al termine dello spoglio dei 10 seggi rimanenti.
ORE 21:13 – Eletto il sindaco di Villa San Giovanni
Terminato lo scrutinio a Villa San Giovanni. E’ stata eletta alla carica di sindaco la candidata Giusy Caminiti che ha incassato il 57,62% dei voti (3.686 preferenze): alla sua lista spetteranno 11 seggi. Fuori dal Consiglio comunale il candidato Demetrio Bueti che con 124 voti ha totalizzato solo l’1,94%. Alla lista che supporta l’aspirante sindaco Marco Santoro, Villa in Comune, che ha ottenuto 2.587 preferenze (40,44%) saranno invece riservati 5 seggi nell’assise comunale. Su 11.384 elettori, i votanti sono stati 6.652 (58,43%), 188 le schede nulle e 67 le schede bianche.
ORE 20:34 – Eletto il sindaco di Bagnara Calabra
Terminato lo scrutinio a Bagnara Calabra. E’ stato eletto (con uno scarto di oltre 500 voti) alla carica di sindaco il candidato Adone Pistolesi che ha incassato il 55,10% dei voti (3.075 preferenze): alla sua lista spetteranno 11 seggi. L’altro aspirante alla carica di primo cittadino, Mario Romeo, ha ottenuto 2.506 voti (il 44,90%): alla sua lista saranno riservati 5 seggi in Consiglio comunale. Su 11.987 elettori, i votanti sono stati 5.676 (47,35%), 66 le schede nulle e 29 le schede bianche.
ORE 18:57 – Eletto il sindaco di Campo Calabro
Terminato lo scrutinio a Campo Calabro. E’ stato riconfermato (con uno scarto di circa 270 preferenze) alla carica di primo cittadino il candidato e sindaco uscente Alessandro Rocco Repaci che ha incassato il 54,99% dei voti (1.505 preferenze): alla sua lista spetteranno 8 seggi. L’altro aspirante alla carica di primo cittadino, il candidato Antonino Scopelliti, ha ottenuto 1.232 voti (il 45,01%): alla sua lista saranno riservati 4 seggi in Consiglio comunale. Su 3.902 elettori, i votanti sono stati 2.776 (71,14%), 32 le schede nulle e 7 le schede bianche.
ORE 18:23 – Eletto il sindaco di Grotteria
Terminato lo scrutinio a Grotteria. E’ stato eletto (con uno scarto di 47 preferenze) alla carica di sindaco il candidato Giuseppe Racco che ha incassato il 51,30% dei voti (930 preferenze): alla sua lista spetteranno 8 seggi. L’altro aspirante alla carica di primo cittadino, il sindaco uscente Vincenzo Attilio Loiero, ha ottenuto 883 voti (il 48,70%): alla sua lista saranno riservati 4 seggi in Consiglio comunale. Su 3.856 elettori, i votanti sono stati 1.848 (47,93%), 19 le schede nulle e 16 schede bianche.
ORE 18.23 – Eletto il sindaco di Bovalino
Terminato lo scrutinio a Bovalino. E’ stato confermato alla carica di primo cittadino il candidato e sindaco uscente Vincenzo Maesano che ha incassato il 45,09% dei voti (1.047 preferenze), alla sua lista spetteranno 8 seggi. Il candidato Massimo Giovanni Rimini con 1.162 voti ha totalizzato il 25,91% accaparrandosi 3 seggi in Consiglio comunale. La lista che supporta il terzo aspirante primo cittadino, Daniela Pisciuneri, ha ottenuto 659 preferenze (14,70%) ed entra così in Consiglio con un seggio. Su 7.150 elettori, i votanti sono stati 4.594 (64,25%), 70 le schede nulle e 40 le schede bianche.
ORE 18:22 – Eletto il sindaco di Caulonia
Terminato lo scrutinio a Caulonia. E’ stato eletto (con uno scarto di oltre mille preferenze) alla carica di sindaco il candidato Francesco Cagliuso che ha incassato il 68,21% dei voti (2.472 preferenze): alla sua lista spetteranno 8 seggi. L’altro aspirante alla carica di primo cittadino, Luana Franco, ha ottenuto 1.152 voti (il 31,79%): alla sua lista saranno riservati 4 seggi in Consiglio comunale. Su 7.816 elettori, i votanti sono stati 3.775 (48,30%), 134 le schede nulle e 17 schede bianche.
ORE 17.58 – Eletto il sindaco di San Ferdinando
Terminato lo scrutinio a San Ferdinando. E’ stato eletto alla carica di sindaco il candidato Luca Gaetano Romeo che ha incassato il 45,09% dei voti (1.047 preferenze). La candidata Carmela Maria Digiacco con 670 voti ha totalizzato il 28,85%. La lista che supporta il terzo aspirante primo cittadino, Andrea Tripodi, ha ottenuto 605 preferenze (26,06%). Su 4.090 elettori, i votanti sono stati 2.382 (58,24%), 35 le schede nulle e 22 le schede bianche.
ORE 17.43 – Eletto il sindaco di Placanica
Terminato lo scrutinio a Placanica. Il Comune di Placanica ha superato il quorum ed eletto alla carica di sindaco l’unico candidato, Antonio Condemi, con 485 voti. Su 947 elettori, i votanti sono stati 628 (66,31%), 16 le schede nulle e 127 le schede bianche. Sette candidati della lista a supporto di Condemi, Placanica Bene Comune, entreranno in Consiglio comunale.
ORE 17.36 – Eletto il sindaco di Motta San Giovanni
Terminato lo scrutinio a Motta San Giovanni. Il Comune di Motta San Giovanni ha superato il quorum e confermato alla carica di primo cittadino l’unico candidato e sindaco uscente, Giovanni Verduci, con 2.885 voti. Su 4.773 elettori, i votanti sono stati 2.970 (62,23%), 53 le schede nulle e 32 le schede bianche. Tutti i candidati della lista a supporto di Verduci, La Città che Cresce, entreranno in Consiglio comunale.
ORE 17:19 – Eletto il sindaco di Terranova Sappo Minulio
Terminato lo scrutinio a Terranova Sappo Minulio. E’ stato eletto (con uno scarto di solo tre preferenze) alla carica di sindaco il candidato Ettore Tigani che ha incassato il 50,46% dei voti (165 preferenze): alla sua lista spetteranno 7 seggi. L’altro aspirante alla carica di primo cittadino, Carmelo Votano, ha ottenuto 162 voti (49,54%): alla sua lista saranno riservati 3 seggi in Consiglio comunale. Su 609 elettori, i votanti sono stati 331 (54,35%), 3 le schede nulle e una scheda bianca.
ORE 16:58 – Eletto il sindaco di Antonimina
Terminato lo scrutinio ad Antonimina. E’ stato eletto alla carica di sindaco il candidato Giuseppe Murdaca che ha incassato il 56,57% dei voti (469 preferenze): alla sua lista spetteranno 7 seggi. L’altro aspirante alla carica di primo cittadino, Massimo Varacalli, ha ottenuto 360 voti (43,43%): alla sua lista saranno riservati 3 seggi in Consiglio comunale. Su 1.258 elettori, i votanti sono stati 844 (67,09%), 11 le schede nulle e 4 le schede bianche.
ORE 16:55 – Eletto il sindaco di Varapodio
Terminato lo scrutinio a Varapodio. E’ stato confermato alla carica di sindaco il candidato Orlando Fazzolari che ha incassato il 94,31% dei voti (945 preferenze): alla sua lista spetteranno 7 seggi. L’altro aspirante alla carica di primo cittadino, Francesca Anastasia Porpiglia, ha ottenuto 57 voti (5,69%): alla sua lista saranno riservati 3 seggi in Consiglio comunale. Su 2.712 elettori, i votanti sono stati 1.116 (41,15%), 57 le schede nulle e 57 le schede bianche.
ORE 16:48 – Eletto il sindaco di Caraffa del Bianco
Terminato lo scrutinio a Caraffa del Bianco. E’ stato eletto nuovamente alla carica di primo cittadino il candidato e sindaco uscente Umberto Stefano Marrapodi che ha incassato l’83,60% dei voti (209 preferenze): alla sua lista spetteranno 7 seggi. L’altro aspirante alla carica di primo cittadino, Rosalba Romeo, ha ottenuto 41 voti (16,40%): alla sua lista saranno riservati 3 seggi in Consiglio comunale. Su 629 elettori, i votanti sono stati 259 (41,18%), 3 le schede nulle e 6 le schede bianche.
ORE 16:44 – Eletto il sindaco di San Lorenzo
Terminato lo scrutinio a San Lorenzo. E’ stato eletto alla carica di sindaco il candidato Giuseppe Floccari che ha incassato il 92,27% dei voti (1.003 preferenze): alla sua lista spetteranno 7 seggi. L’altro aspirante alla carica di primo cittadino, Giuseppe Minnella, ha ottenuto 84 voti (7,73%): alla sua lista saranno riservati 3 seggi in Consiglio comunale. Su 2.951 elettori, i votanti sono stati 1.118 (37,89%), 19 le schede nulle e 12 le schede bianche.
ORE 16:36 – Scrutinate 5 sezioni a Villa San Giovanni
Sono state scrutinate 5 delle 15 sezioni allestite a Villa San Giovanni. I dati al momento vedono in testa la candidata sindaco Giusy Caminiti della lista Civica per Villa con il 59,00% dei voti (987). L’altro aspirante alla carica di primo cittadino, Marco Santoro, invece ha attualmente il 39,99% delle preferenze (669), mentre il terzo candidato, Demetrio Bueti ha incassato solo 17 voti, ovvero l’1,02% di quelli scutinati finora. Il distacco di oltre 300 voti tra i primi due candidati inizia a delineare quello che potrebbe rivelarsi essere il risultato definitivo al termine dello spoglio dei 10 seggi rimanenti.
ORE 16.34 – Eletto il sindaco di Staiti
Terminato lo scrutinio a Staiti. E’ stata eletta alla carica di sindaco la candidata Giovanna Pellicanò che ha incassato il 98,25% dei voti (112 preferenze): alla sua lista spetteranno 7 seggi. L’altro aspirante alla carica di primo cittadino, Lorenzo Domenico Ritorto, ha solo 2 voti (1,75%): alla sua lista saranno comunque riservati 3 seggi in Consiglio comunale. Su 422 elettori, i votanti sono stati 116 (27,49%), 2 le schede nulle.
ORE 16:26 – Scrutinate tre sezioni a Bagnara Calabra
Sono state scrutinate 3 delle 12 sezioni allestite a Bagnara Calabra. I dati al momento vedono in testa il candidato sindaco Mario Romeo della lista La Bagnara che vogliamo con il 51,95% dei voti (360). L’altro aspirante alla carica di primo cittadino, Adone Pistolesi, invece ha attualmente il 48,05% delle preferenze (333). Un distacco di 27 voti che potrebbe essere recuperato durante lo spoglio dei 9 seggi rimanenti.
ORE 16.03 – Sindaco Laganadi eletto con il 100% dei voti
Terminato lo scrutinio a Laganadi. E’ stato eletto alla carica di sindaco il candidato Michele Spadaro che ha incassato il 100% dei voti (224 preferenze): alla sua lista spetteranno tutti i 10 seggi in Consiglio comunale. L’altro aspirante alla carica di primo cittadino, Domenico Creaco, non ha ottenuto nessun voto. Verosimilmente la sua rappresenta una lista civetta per evitare il quorum del 40% più uno dei votanti e scongiurare il commissariamento in caso di bassa affluenza. Su 348 elettori, i votanti sono stati 226 (64,94%), 1 scheda bianca e una scheda nulla.
ORE 15.24 – Eletto il sindaco di Ciminà
Terminato lo scrutinio a Ciminà. E’ stato eletto alla carica di sindaco il candidato Giovanni Mangiameli che ha incassato il 62,75% dei voti (187 preferenze): alla sua lista spetteranno 7 seggi. L’altro aspirante alla carica di primo cittadino, Bruno Salinitri, ha ottenuto 111 voti (37,25%): alla sua lista saranno riservati 3 seggi in Consiglio comunale. Su 610 elettori, i votanti sono stati 304 (49,84%), 3 le schede nulle e 3 le schede bianche.
ORE 15.21 – Eletto il sindaco di Calanna
Terminato lo scrutinio a Calanna. E’ stato eletto alla carica di sindaco il candidato Domenico Romeo che ha incassato l’84,90% dei voti (371 preferenze): alla sua lista spetteranno 7 seggi. Fuori dal Consiglio comunale la candidata Antonella Maria Pia Guarna che con 11 voti ha totalizzato solo il 2,52%. Alla lista che supporta l’aspirante sindaco Domenica Clemensi che ha ottenuto 55 preferenze (12,59%) saranno invece riservati 3 seggi. Su 829 elettori, i votanti sono stati 452 (54,52%), 12 le schede nulle e 3 le schede bianche.
ORE 15.01 – Eletto il sindaco di San Procopio
Terminato lo scrutinio a San Procopio. Il Comune di San Procopio ha superato il quorum e eletto alla carica di sindaco l’unico candidato, Francesco Posterino, con 122 voti. Su 391 elettori, i votanti sono stati 169 (43,22%), 8 le schede nulle e 28 le schede bianche. Per mancanza di candidati non saranno assegnati due seggi in Consiglio comunale.
LEGGI ANCHE | Comunali in Calabria, quorum superato in 9 comuni: i primi sindaci virtualmente eletti
LEGGI ANCHE | Comunali in provincia di Reggio Calabria, tutti i candidati e le liste (NOMI)
Sono 21 (su un totale di 97) i Comuni della provincia di Reggio Calabria chiamati alle urne. Al voto per eleggere il nuovo sindaco solo un municipio con popolazione al di sopra dei 15mila abitanti, quello di Palmi, per il quale è previsto un eventuale turno di ballottaggio il 26 giugno. Nell’elenco anche due centri con meno di 15mila abitanti ma ugualmente importanti: Bagnara e Villa San Giovanni. Nella notte hanno già festeggiato tre sindaci il cui avversario era solo il quorum. Hanno superato la fatidica soglia Giovanni Verduci a Motta San Giovanni (43,88%) e Antonio Condemi a Placanica (55,23%). A San Procopio è risultato eletto Francesco Posterino. Qui l’affluenza è stata del 43,22%. Tutti i risultati in tempo reale con aggiornamenti minuto per minuto dai seggi nella diretta di Calabria7.