Disabili bloccati per ore in aereo a Lamezia, sarà informato il Ministero dei Trasporti

Rimasti a bordo dell'aereo senza alcuna assistenza. Solo dopo l’intervento della polizia aeroportuale i passeggeri disabili sono sbarcati all’una di notte

ONMIC (Organizzazione Nazionale Mutilati Invalidi Civili) Catanzaro chiede alla società che gestisce gli aeroporti calabresi, SACAL, di adoperarsi immediatamente per risolvere il problema dell’assistenza disabili negli scali calabresi. Carlo Garofalo, presidente della Unitalsi di Crotone, denuncia “gravi disagi per un gruppo di decine di persone affette da disabilità bloccate per diverse ore dentro a un aereo (LEGGI QUI) a causa molto probabilmente della carenza di personale allo scalo lametino della Sacal”. Infatti, il 10 giugno, un gruppo di persone di ritorno da un pellegrinaggio a Lourdes, restava bloccato nell’aeroporto a Lamezia Terme per la mancanza di personale addetto allo sbarco. All’atterraggio i passeggeri sono stati fatti scendere ed hanno aspettato nella hall dell’aeroporto in attesa dei bagagli ed altri sono rimasti a bordo senza alcuna assistenza. Solo dopo l’intervento della Polizia aeroportuale i passeggeri disabili sono sbarcati all’una di notte”. Oltre Garofalo, diverse altri gruppi hanno evidenziato il fatto.

Disabili aeroporti Calabria

Disabili aeroporti Calabria

“Questi disservizi purtroppo accadono di frequente negli scali calabresi, sono fortemente lesivi per le persone costrette a subire gravi disagi (leggi: assistenza a disabili su sedie a rotelle), è lesiva nei confronti dei passeggeri in genere perché sono limitati allorquando un congiunto non è deambulante, è lesivo per l’immagine della nostra Regione e di conseguenza sull’impatto turistico e quindi economico. La ONMIC (Organizzazione Nazionale Mutilati Invalidi Civili) di Catanzaro, – si legge in una nota – è fortemente critica ne confronti della SACAL (Società Aeroportuale CALabrese) che gestisce gli scali regionali, che deve gestire queste situazioni con l’incremento di personale e controlli severi. Oltretutto, una direttiva europea, prevede l’obbligatorietà e gratuità della assistenza a tutti i portatori di handicap fisici e mentali e alle persone anziane. E’ una situazione inammissibile. ONMIC si riserva di fare rimostranze alla Sacal, alla Regione Calabria ed al Ministero dei Trasporti. Queste vergognose situazioni non debbono ripetersi mai più”.

LEGGI ANCHE | Gruppo di disabili bloccato su un aereo a Lamezia per carenza di personale

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Pronti ad autodenunciarsi, domani stesso, i tre che hanno curato i rapporti con la clinica svizzera. Tra questi il fratello della donna
Cantautore con 30 anni di carriere e oltre 7 milioni di dischi venduti si esibirà in piazza Salotto
I soccorritori hanno dovuto superare enormi difficoltà per raggiungere i lavoratori, arrivando a scavare a mano gli ultimi metri
Da agosto gli ospedali pediatrici cinesi sono affollati con affetti da polmoniti, febbre e infezioni respiratorie. Diverse scuole sono chiuse
Lo ha deciso la Giunta regionale, accogliendo una proposta del presidente Roberto Occhiuto e approvando la relativa delibera
Sono stati ricordati i 24 eventi andati in scena dal 17 agosto al 15 settembre, tra cui le presentazioni di Loredana Bertè, Taranta Celtica, danza, teatro e altro
LA SENTENZA
Il verdetto della Corte d'assise di Catanzaro nell'ambito di un altro filone del maxiprocesso alla 'ndrangheta. Assolto Vincenzo Barba
Nel cast del 17 dicembre, la band del Conservatorio Tchaikovsky, la Scuola di ballo del Politeama e le creazioni della stilista Azzurra Di Lorenzo
La macchina è finita fuori strada dopo essersi ribaltata. L'ipotesi è che il padre, alla guida, abbia avuto un malore
Sarebbe sucesso all'istituto “Mattia Preti”, in via Emilia, dovuto alla mancanza di un gancio di sicurezza
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved