Disastro ambientale a due passi da Vibo, fiume di rifiuti sul tracciato della Littorina (FOTO)

Un'autentica discarica formata da una quantità industriale di spazzatura che ostruisce il corso d'acqua sotto il ponte della vecchia Littorina

E’ un vero e proprio disastro ambientale ciò che si sta consumando lungo il vecchio tracciato delle Ferrovie Calabro-Lucane nel territorio di San Costantino Calabro, non distante da Vibo Valentia. Uno scempio visibile a occhio nudo dal vecchio ponte della Littorina e portato alla ribalta da un cittadino che ha postato le immagini della vergogna su Facebook. Dalle foto si vede un autentico fiume di rifiuti di vario genere che scorre fino a valle contaminando uno dei luoghi più suggestivi, meta degli amanti del trakking che uniscono la passione per lo sport alla tutela dell’ambiente.

Vergogna a cielo aperto

Vergogna a cielo aperto

A pochi passi da San Costantino Calabro e dal centro abitato emerge un’autentica discarica formata da una quantità industriale di spazzatura che ostruisce il corso d’acqua sotto il ponte. Di tutto, di più. Una vergogna inaudita denunciata adesso su un gruppo pubblico di Facebook da una serie di cittadini che invoca l’intervento dell’amministrazione comunale di San Costantino chiamata a bonificare l’area e a prendere gli opportuni provvedimenti. Resta l’inciviltà di chi, fregandosene delle più elementari regole del vivere comune, ha deturpato un’intera zona. Cumuli di rifiuti di ogni genere gettati sistematicamente chissà da chi nel corso degli anni e nel silenzio di chi ha visto e si è girato dall’altra parte facendo finta di nulla. (mi.fa.)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
A soccorrere la donna è stata la polizia stradale in un'area di servizio. L'anziana si è riservata di denunciare l'autista del pullman
Protesta in risposta allo stop delle trascrizioni dei certificati di nascita esteri dei bambini con due papà
“I piccoli e medi industriali rappresentano la forza più sana dell'Italia. La loro forza non deriva dalla produzione. ma dall'efficienza”
“Grande soddisfazione per tutto il movimento pesistico calabrese, orgoglio e consapevolezza di aver saputo riconoscere un talento naturale"
Dagli atti sono emerse anche violenze e minacce nei confronti dei dirigenti della Spumador Spa, azienda di bevande gassate
L'uomo è accusato di minacce aggravate dall’uso delle armi, simulazione di reato, ricettazione e esplosioni pericolose in luogo pubblico
A Crotone verranno svolte le audizioni con le delegazioni provenienti dai Paesi europei verso i quali hanno chiesto la ricollocazione
L'unico soggetto ritenuto responsabile del delitto rimane Antonio Zuliani il quale aveva tentato di chiamare in causa i due imputati
"Una larga parte degli oneri di sistema serve a finanziare spese che nulla hanno a che vedere con i consumi energetici degli utenti"
"Gli interventi, oltre ad apportare dei miglioramenti in termini di vivibilità degli spazi, produrranno risparmio sui costi energetici"
RUBRICHE

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.