Disastro Cosenza a Monza, la Reggina non esce dal tunnel e cede all’Ascoli

Gli amaranto rimediano la terza sconfitta consecutiva, la quarta nelle ultime cinque gare. Periodo nero anche per il Cosenza di Zaffaroni, che subisce quattro reti dai brianzoli
pallone serie b

Turno infrasettimanale amaro per le squadre calabresi impegnate nel campionato di Serie B. La Reggina non esce dal tunnel della crisi e rimedia la terza sconfitta consecutiva, la quarta nelle ultime cinque gare, contro l’Ascoli di Sottil. 1-2 il risultato finale di un match che rappresenta la cartina di tornasole dell’attuale momento amaranto, con i ragazzi di Aglietti incapaci di penetrare la difesa avversaria nonostante un forcing durato quasi tutta la ripresa. Periodo nero anche per il Cosenza di Zaffaroni, che subisce un clamoroso poker dal Monza e resta in zona playout. I brianzoli chiudono la pratica già nella prima frazione con tre gol e il gol della bandiera di Carraro nella ripresa è ininfluente a fronte della sterilità offensiva rossoblù.

Il match del Cosenza

Il match del Cosenza

In avvio i brianzoli spingono subito con grande intensità e dopo dieci minuti vanno vicini al vantaggio con un colpo di testa di Donati che viene respinto in tuffo da Vigorito. All’11’, il Monza passa in vantaggio: D’Alessandro salta Florenzi e scodella in area, Colpani di testa fredda il portiere rossoblù. Nemmeno il tempo di reagire che il Cosenza subisce il doppio colpo: in area di rigore Dany Mota Carvalho si porta il pallone sul sinistro e trafigge Vigorito con un tiro imprendibile. I rossoblù non hanno la forza di reagire alle continue scorribande offensive dei padroni di casa, che al minuto 22 triplicano le distanze con Mota Carvalho, bravo a penetrare in area dopo una lunga cavalcata e a gonfiare la rete. Il Cosenza prova timidamente ad affacciarsi nella metà campo avversaria, ma con il passare dei minuti i brianzoli ricominciano a far girare il pallone senza problemi. L’unico squillo nel finale arriva al 37’ con un destro a giro di Millico che chiama Di Gregorio all’intervento.

Nella ripresa i rossoblù entrano in campo con piglio determinato e al minuto 52 Florenzi ci prova con un tiro al volo che non inquadra il bersaglio. I ragazzi di Zaffaroni si propongono con costanza nella metà campo avversaria e al 69′ accorciano le distanze con Carraro, bravo a deviare in rete un calcio piazzato di Palmiero. Un gol inutile ai fini del match, con il Monza che subito dopo si riporta in attacco e chiude definitivamente i conti al 94′ con la rete di Gytkjaer.

Il match della Reggina

Inizio arrembante degli ospiti, che assediano immediatamente l’area di rigore avversaria fino a sfiorare la rete dopo pochi istanti con una bella conclusione di Sabiri. Lo stesso centrocampista marocchino trova il gol qualche secondo dopo: dagli sviluppi del corner dell’Ascoli, Caligara appoggia all’indietro e fuori area a Sabiri che prova direttamente la conclusione che beffa Turati per il vantaggio bianconero. La Reggina prova a reagire, ma l’Ascoli si chiude bene in difesa e non concede molto spazio alla squadra di Aglietti. Al 20’ altra chance per i bianconeri: Sabiri batte un calcio di punizione che viene ribattutto dalla barriera, si fa trovare pronto Buchel che tenta il tiro al volo di destro, con la conclusione che esce di poco. Con il passare dei minuti, la Reggina prova a reagire e cerca di pressare l’Ascoli per trovare gli spazi giusti fino a trovare il pari al minuto 36: l’arbitro ravvisa un tocco con il braccio da parte di Baschirotto e concede il penalty, poi realizzato da Montalto.

Nella ripresa gli amaranto sfiorano subito la rete: Cortinovis serve largo a destra per Bellomo che lascia andare il destro dalla distanza, con il pallone che esce fuori di poco. L’Ascoli prova a rispondere, ma la Reggina chiude tutti gli spazi e in difesa respinge ogni pallone. Al 55′, tuttavia, i bianconeri tornano in vantaggio: tiro di sinistro da fuori area di Buchel con Sabiri che intercetta la conclusione e di tacco beffa Turati. La squadra di Aglietti tiene il possesso palla aspettando il momento giusto mentre l’Ascoli attende e prova a difendere il prezioso gol di Sabiri. Al 62′ Montalto recupera palla a centrocampo e senza pensarci tira direttamente da lì con la palla che finisce di poco alta, mentre qualche minuto dopo Montalto in torsione conclude di sinistro sfiorando lo specchio. Nel finale Aglietti sostituisce tutto il reparto d’attacco e i giocatori coinvolti nella manovra offensiva, provando il tutto per tutto alla ricerca del pareggio, ma i suoi giocatori riescono a rendersi pericolosi solo al 90′ con un colpo di testa di Denis che esce fuori di poco. (an.bat.)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La polizia era stata allertata perché l'anziana, affetta da demenza, maneggiava un coltello da bistecca
Lo ha ammesso il capo aggiunto dei servizi di intelligence del ministero della Difesa dell'Ucraina, Vadim Skibitski. Ma tra gli obiettivi non c'è solo Putin
"Si compie un cammino che avevano cominciato i miei governi e che la sinistra aveva colpevolmente interrotto" ha detto il leader di Forza Italia
Michele Maria Spina è intervenuto oggi alla Sesta edizione del Progetto/Concorso 'PretenDiamo Legalità'
Entrambi hanno riportato profonde ferite da taglio in varie parti del corpo e sono stati ricoverati in prognosi riservata
Lo ha annunciato il suo portavoce. Il decesso è avvenuto in seguito a una lunga malattia
L'ex sindaco di Mongiana, nel Vibonese, ricoprirà il ruolo di assessore comunale al Bilancio
Avrà una lunghezza complessiva di 3.660 metri e una campata sospesa di 3.300 metri. Diecimila nuovi occupati già nel primo anno di cantiere
Insieme a Russo, Tripodi e Chiaravalloti, è espressione del gruppo "Città Futura", guidato dall'ex consigliere regionale vibonese Vito Pitaro
L'uomo era stato tratto in arresto il 23 luglio 2019 nell’ambito dell’operazione “Prisoner's tax”, condotta dalla Dda
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved