Disboscata zona con vincolo paesaggistico nel Catanzarese, tre denunce

denunce

Disboscato oltre un ettaro di pioppeto lungo il fiume Amato.

Denunciate tre persone. Nel corso delle ordinarie attività di servizio nelle zone soggette a vincolo paesaggistico, nel comune di Lamezia Terme in località Trigna, personale della stazione Carabinieri forestale di Lamezia Terme, ha accertato che i lavori di estirpazione di un pioppeto erano eseguiti in una zona vincolata paesaggisticamente, in quanto ricadente all’interno della fascia dei 150 metri dall’alveo del fiume Amato, nonché soggetta a tutela specifica da un Decreto ministeriale del 7 luglio 1967. In particolare i militari, dopo aver individuato un escavatore che stava procedendo all’estirpazione delle ceppaie, rimaste dopo il taglio delle piante, avviavano gli accertamenti e le verifiche del caso, riscontrando che si trattava di un taglio privo di nulla osta ambientale, avvenuto su una superficie di circa 12.000 metri quadri.

Denunciate tre persone. Nel corso delle ordinarie attività di servizio nelle zone soggette a vincolo paesaggistico, nel comune di Lamezia Terme in località Trigna, personale della stazione Carabinieri forestale di Lamezia Terme, ha accertato che i lavori di estirpazione di un pioppeto erano eseguiti in una zona vincolata paesaggisticamente, in quanto ricadente all’interno della fascia dei 150 metri dall’alveo del fiume Amato, nonché soggetta a tutela specifica da un Decreto ministeriale del 7 luglio 1967. In particolare i militari, dopo aver individuato un escavatore che stava procedendo all’estirpazione delle ceppaie, rimaste dopo il taglio delle piante, avviavano gli accertamenti e le verifiche del caso, riscontrando che si trattava di un taglio privo di nulla osta ambientale, avvenuto su una superficie di circa 12.000 metri quadri.

Eseguite le verifiche i rilievi gli accertamenti tecnici di rito, anche con la collaborazione di due tecnici liberi professionisti, nominati ausiliari di PG, è stato confermato che il taglio è stato eseguito all’interno della zona tutelata dal DM 7/7/1967 (“Dichiarazione di notevole interesse pubblico della zona costiera tirrenica nel comune di S. Eufemia Lamezia” attuativa della legge 1497/1939 (attualmente D.Lvo 42/04), e limitrofa all’alveo del fiume Amato). Deferiti all’AG, per violazione alla normativa sul vincolo paesaggistico e deturpamento di bellezze naturali, il proprietario, il conduttore del terreno e l’imprenditore esecutore materiale dei lavori, e procedendo al sequestro dell’intero appezzamento di terreno interessato dal taglio e dall’estirpazione delle ceppaie.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Al Sud il meteo sarà soleggiato ad eccezione della Calabria, dove sono in arrivo violenti rovesci nel pomeriggio
"Condivido con voi l’esperienza più brutta della mia vita per mettervi in guardia su questi biscotti alla 'Maria' legalizzati in alcuni Paesi"
Torna in libertà anche Nicola Pistoia catanzarese considerato il senatore della dello Stato Teocratico Antartico di San Giorgio
Il Giudice Sportivo ha multato la Reggina per un totale di 3mila euro dopo il match giocato a Bolzano contro il Sudtirol
Sono 623 i soggetti attualmente positivi al Covid in Calabria, 68 le persone ricoverate. Incidenza di esiti positivi all'8,54%
"Stanno diventando tutti ingegneri io ho fatto storia e fortunatamente per i siciliani il Ponte sullo Stretto non lo progetto io"
Il ministro dell'Interno visiterà la struttura di prima accoglienza di Roccella Jonica e incontrerà i sindaci della Locride
"Attivare il secondo pronto soccorso non significa affiggere un’insegna luminosa. Serve avere reparti in grado di accogliere chi vi arriva"
I posti di controllo effettuati sono stati 135, nel corso dei quali sono state identificate 1.703 persone  e controllati  1.321 veicoli
"Avendo, come tifoseria, molti contrasti con diverse squadre del Sud, non sarà semplice reperire uno stadio adatto per questioni di sicurezza pubblica" ha detto il patron giallorosso
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved