Discarica abusiva di rifiuti speciali, sequestro e denuncia nel Reggino

L’impegno quotidiano dell’Arma dei Carabinieri volto a prevenire e contrastare i reati in materia ambientale, che si avvale anche dei Reparti Specializzati come il  N.I.L – Nucleo Operativo Ecologico – i  Carabinieri Forestali, la cui prerogativa risulta la salvaguardia del patrimonio naturalistico; ma anche delle Stazioni Carabinieri che rimangono sempre il primo presidio sul territorio, risulta molto spesso compromesso dai comportamenti incivili di molti che vanificano gli atteggiamenti di tanti altri cittadini virtuosi e rispettosi delle norme in materia.   In tale contesto, a San Ferdinando, nei giorni scorsi, i Carabinieri, hanno sequestrato una discarica abusiva e denunciato il proprietario, 60enne, del luogo, per la realizzazione e gestione della stessa senza autorizzazione.

Deposito selvaggio di rifiuti

Deposito selvaggio di rifiuti

In particolare, nel corso di un normale servizio di controllo del territorio, i militari, nel transitare in una via, in prossimità del lungomare e del centro cittadino, hanno notato un deposito incontrollato di rifiuti.Da una verifica più approfondita dell’area, gli operanti, hanno constatato, nel dettaglio, la presenza di molti elettrodomestici ingombranti accatastati, a tutti gli effetti considerati rifiuti speciali, per il cui smaltimento è prevista un’apposita procedura in accordo con la locale Amministrazione comunale. Una volta scoperta la discarica abusiva, i Carabinieri della locale Stazione, hanno subito dopo sequestrato l’area, affidandone la custodia giudiziale al proprietario del sito, pertanto poi denunciato in stato di libertà.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La struttura ospedaliera era registrata, ma l'operatore responsabile non possedeva le qualifiche mediche necessarie
Per cause ancora in via di accertamento, il pilota avrebbe perso il controllo della vela schiantandosi e perdendo la vita
Necessario intervento di riparazione a causa di una sfilatura della condotta idrica dell'acquedotto del Guerriccio
L'uomo, di 55 anni, era sottoposto ai domiciliari da oltre tre anni. Accolta dal Tribunale collegiale di Lamezia l'istanza degli avvocati
Attraverso una storia sul suo profilo Instagram, il rapper ha reso note le sue condizioni e ha ringraziato tutti per i messaggi ricevuti
L'assistente capo coordinatore della Polizia Stradale di Catanzaro è deceduto il 20 settembre 2020 in un tragico incidente stradale
Forniture di apparecchiature sanitarie in cambio della sponsorizzazione di una società del dirigente medico a spese dell'Azienda ospedaliera
Prima i segnali social, poi i velati messaggi di alcuni colleghi e la "buca" ad alcuni grossi eventi. C'è apprensione per il rapper milanese
Tra i messaggi di solidarietà anche quello della Lega Salvini Calabria che condanna il gesto definendolo "vile e inaccettabile"
Al momento dell’incidente si trovavano in transito i vigili del fuoco che hanno subito liberato una persona dall'abitacolo
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved