Inquinamento ambientale a Vibo, sequestrato capannone adibito a discarica abusiva (VIDEO)

Denunciato all’Autorità giudiziaria il titolare dell’impresa quale presunto autore degli illeciti riscontrati

Non si ferma la campagna di controlli a tutela dell’ambiente fortemente voluta dal procuratore della Repubblica di Vibo Valentia Camillo Falvo e dal comandante della Legione Carabinieri, generale Pietro Salsano. Ancora una volta l’oramai collaudato modello organizzativo che prevede il coinvolgimento di più componenti operative con diverse specificità per un approccio sistematico al problema ha garantito il raggiungimento dell’obiettivo. I carabinieri di Tropea, quelli della Stazione Forestale di Spilinga e del Nucleo Ispettorato del Lavoro hanno sottoposto a controllo una impresa situata nella fascia costiera di Tropea e attiva nel settore della vendita e noleggio di autoveicoli nonché nel rimessaggio di natanti da diporto.

Le indagini

Le indagini

Le verifiche hanno consentito di accertare la presenza, all’interno del perimetro aziendale, di un cantiere edile per la costruzione, già in stato avanzato, di un capannone con struttura in metallo e platea in cemento armato presumibilmente destinato a deposito di automezzi e/o natanti con una superficie totale di circa 400 metri quadri che, da primi accertamenti, sembrerebbe essere stato realizzato senza alcuna concessione su area sottoposta a vincolo paesaggistico. Nel sedime aziendale sono poi stati trovati oltre 70 mc di rifiuti vari, a diretto contatto con il suolo, nonché la presenza di un lavoratore non regolarmente assunto.

In attesa di compiere gli approfondimenti del caso, in relazione alla sussistenza di eventuali titoli autorizzativi, al momento assenti, per l’edificazione del manufatto, la gestione dei rifiuti e sulla posizione dell’operaio identificato sul posto i militari, coordinati dalla Procura della Repubblica di Vibo Valentia, hanno proceduto al sequestro della struttura, che si presume abusiva, e segnalato all’Autorità giudiziaria il titolare dell’impresa quale presunto autore degli illeciti riscontrati oltre ad elevare sanzioni amministrative per oltre 3000 euro con la prescrizione di provvedere alla bonifica del terreno dai rifiuti.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"In Calabria e Sicilia emigrazione giovanile, negazione di diritti basilari come quello alla salute o alla mobilità"
"La promozione è meritatissima e non vediamo l’ora di giocare in B”. "La squadra più forte del campionato"
A denunciare quanto accaduto è stata proprio la stessa società, secondo la quale "oggi è stata scritta una pagina nera"
Quello di oggi, è il terzo arrivo in tre giorni nella Locride. I migranti erano stipati a bordo di un peschereccio
Festa grande dopo la straordinaria cavalcata culminata con la vittoria del campionato
Match complessivamente equilibrato, al quale le Aquile hanno approcciato in maniera più “rilassata” e senza badare troppo ai dettagli
Al momento si stanno eseguendo delle verifiche tecniche finalizzate al ripristino delle condizioni di sicurezza per i veicoli in transito lungo l'autostrada
Le quote per lavoro stagionale attese principalmente nelle campagne, oltre che nel settore turistico alberghiero, ammontano a 44.000 unità
Uno spettacolo per i tantissimi tifosi che, oggi pomeriggio, hanno gremito in ogni ordine di posto le tribune dello stadio 'Ceravolo'
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved