Discarica di Alli, Talerico rassicura: “I 18 lavoratori non saranno licenziati”

"Qualora Alliscarl avesse subito perdite per il mancato conferimento di rifiuti per almeno 110 tonnellate, avrebbe potuto richiedere ristori"
discarica alli

“I 18 dipendenti addetti all’impianto di Alli a Catanzaro non verranno più licenziati, in quanto – annuncia il consigliere regionale Antonello Talerico – la procedura di licenziamento collettivo verrà “rinunciata/sospesa” nei prossimi giorni, essendo stata raggiunta una intesa tra Alliscarl e Autorità Regionale Idrica e per i Rifiuti della Regione Calabria (ARRICAL). Ringrazio l’assessore regionale Marcello Minenna, che negli scorsi giorni da me compulsato sulla vicenda, ha impresso una accelerazione per individuare una soluzione immediata, contattando il Commissario Straordinario di Arrical, dott. Bruno Gualtieri, il quale ha definito con Alliscarl ogni criticità legata alla posizione dei lavoratori, così per come discusso anche nel comitato tecnico che abbiamo tenuto ieri sera in Cittadella. E’ stato chiarito che le preoccupazioni di Alliscarl erano prive di fondatezza, non fosse altro perché qualora il datore di lavoro avesse subito un danno economico dall’apertura dell’impianto per il mancato conferimento di RSU per almeno 110/120 tonnellate, avrebbe potuto richiedere – per espressa previsione normativa – ad Arrical un ristoro, senza dover invece bloccare le attività dell’impianto per come è di poi avvenuto”.

“Arrical ha voluto tutelare i lavoratori e l’impianto di Alli”

“Arrical ha voluto tutelare i lavoratori e l’impianto di Alli”

“E’ stato pertanto ribadito – precisa Talerico – il corretto comportamento di Arrical che ha voluto tutelare anche i lavoratori ed il futuro dell’impianto di “Alli” destinato a diventare – ad ultimazione dei lavori – l’unico impianto nel Meridione in grado di produrre energia. Nel riepilogare quanto occorso è giusto ricordare che Alliscarl subentrata nell’appalto il 9 giugno 2020 dapprima ha chiuso la linea della selezione della plastica (per asserita difficoltà nello smaltimento del materiale plastico), senza mai aver iniziato la costruzione del nuovo impianto, dipoi si è proseguito con la chiusura della linea di selezione dell’organico, che in definitiva determinato condizioni di esubero degli spazi per l’eccesso accantonamento dei rifiuti che di fatto hanno bloccato le attività dell’impianto. Non vi era pertanto alcun atto amministrativo da adottare da parte dell’ Autorità Regionale Idrica e per i Rifiuti della Regione Calabria (ARRICAL), per come era stato riportato da Alliscarl. La giusta sinergia tra l’assessore Minenna ed il Commissario di Arrical Bruno Gualtieri ha consentito di risolvere una questione che interessava ben 18 lavoratori, che nei prossimi giorni avranno contezza della conservazione del proprio posto di lavoro”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il giovane viaggiava su un mezzo "clone" di un originale di proprietà di una donna campana: alcune delle armi rinvenute sono ritenute "da guerra"
Dopo essere stati criticati, gli aggressori sono scesi dalla loro vettura per "punire" il giovane. Gli hanno sferrato calci e pugni e poi l'hanno travolto durante la fuga
"Una mamma, quando ha visto il figlio attaccato da molti calabroni, con coraggio non ha esitato a gettarglisi addosso per allontanarli"
Alla guida dell'auto c'era una cubana 42enne, rintracciata poche ore dopo l'incidente dai carabinieri
La protesta degli studenti andrà avanti per tutta la settimana con flash mob e presidi davanti agli atenei del Paese
Si va verso la riduzione dei farmaci per rispetto della sua volontà. Al suo capezzale è arrivata anche la madre
L'uomo è un cittadino ceco, sedicente artista, noto alle forze dell'ordine per altri episodi simili e considerato un imbrattatore seriale
La ragazza, che era salita da sola, è caduta nel vuoto fermandosi 150 metri più in basso
Decisivo l'intervento di un esperto maresciallo che ha convinto il ragazzo a tornare sui propri passi
Sempre riconfermato, per mandati non successivi, con percentuali 'bulgare', se n'è andato a 75 anni
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved