Discarica di Alli una bomba ecologica: situazione insostenibile e incivile

Nel corso della riunione della Segreteria Provinciale del MSI-Fiamma Tricolore alcuni militanti hanno sollevato il problema, grosso, della situazione ambientale e lavorativa che ormai notorio attanaglia la famigerata discarica di Alli, sito posto alle porte di Catanzaro. Ed allora abbiamo cercato di documentarci attingendo, oltre che ai siti internet (da cui curiosamente sono però scomparsi tantissimi “pezzi” che riguardavano l’argomento), anche direttamente con gli operatori del settore e le amministrazioni interessate, ed il quadro che emerge è veramente grave e degno di adeguata attenzione.

Ad Alli ormai si vive quotidianamente una situazione veramente insostenibile per una società che vuole caparbiamente definirsi “Civile”. Come è noto è in atto una vera e propria “guerra tra poveri” riguardante i Comuni che hanno diritto a sversare nel sito per cui sempre più spesso tantissimi camion pieni vengono rimandati indietro perché ormai per quel giorno l’impianto è saturo; i Lavoratori hanno recentemente messo in atto una  protesta veramente estrema perché le retribuzioni, spesso unica fonte di sostentamento per l’intera famiglia, arrivano in ritardo ed attualmente sono ferme a due mesi fa; la gestione del sito è affidata da ormai due anni in regime di prorogatio mentre non si ha più notizia dei lavori relativi all’ampliamento del sito.

Ad Alli ormai si vive quotidianamente una situazione veramente insostenibile per una società che vuole caparbiamente definirsi “Civile”. Come è noto è in atto una vera e propria “guerra tra poveri” riguardante i Comuni che hanno diritto a sversare nel sito per cui sempre più spesso tantissimi camion pieni vengono rimandati indietro perché ormai per quel giorno l’impianto è saturo; i Lavoratori hanno recentemente messo in atto una  protesta veramente estrema perché le retribuzioni, spesso unica fonte di sostentamento per l’intera famiglia, arrivano in ritardo ed attualmente sono ferme a due mesi fa; la gestione del sito è affidata da ormai due anni in regime di prorogatio mentre non si ha più notizia dei lavori relativi all’ampliamento del sito.

Nonostante la gara conclusa e le altissime somme già finanziate (ed erogate?) per la necessaria ed urgente realizzazione; mancano inoltre notizie chiare in riferimento allo stoccaggio in sicurezza dei rifiuti, in particolare per quanto riguarda il regolare stoccaggio dell’organico da cui si crea il percolato, sostanza pericolosa ed altamente inquinante laddove non sia stipata in apposite “vasche”, ed adeguatamente trattata, prima che venga in contatto con il terreno e vi si infiltri; a chi, per fare il proprio lavoro di cronista, cerca di saperne di più, vengono fornite puerili scuse per non rispondere ai quesiti posti.

Questa situazione fa certamente sorgere tantissimi dubbi anoi normali Cittadini sull’intera gestione del sito (economica, operativa, ambientale), dubbi che sarebbe opportuno che venissero eliminati e, siamo sicuri, che quanti preposti ai controlli ed alle verifiche del caso se ne stiano già occupando, altrimenti sarebbe opportuno che intraprendessero subito le necessarie azioni a tutela della salute pubblica, dell’ambiente e dei lesi diritti dei Lavoratori, prima che il tutto risulti ormai troppo tardi.

(redazione calabria7)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Nel corso di ulteriori controlli, gli agenti hanno effettuato una perquisizione sequestrando una porzione di un panetto di hashish e due dosi, rispettivamente di hashish e marijuana
Il primo cittadino: "Ci auguriamo una viva partecipazione da parte dei catanzaresi, e non solo, che intenderanno condividere l'intenso programma di attività a cielo aperto"
Incerta, al momento, la dinamica del sinistro. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118, i vigili urbani e i carabinieri
Per l'uomo non c'è stato nulla da fare. Intervenuti i sanitari del 118, i vigili del fuoco e i carabinieri
La tragedia si è verificata il 4 febbraio 2010. L’accusa per tutti gli imputati era di omicidio colposo
La sostanza era nascosta sotto il sedile dell'auto, lato passeggero. Dopo gli accertamenti di rito, il 60enne è finito in carcere
Proseguono intanto gli sbarchi sull'isola, dove nella notte sono approdate 75 persone
"Si tratta di un'ulteriore dimostrazione della volontà del governo Meloni di rispettare gli impegni assunti", ha detto la sottosegretaria Wanda Ferro
L'assistente capo coordinatore è deceduto il 20 settembre 2020 a causa di un tragico incidente stradale
Inoltre, sono state rinvenute 42 piante di canapa indiana, di altezza varabile tra i 60 cm e i 180 cm, pronte per la raccolta
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved