Discarica di rifiuti pericolosi nel Parco Nazionale del Pollino rischia di essere riaperta

Il senatore Rapani: "Avrei preferito l'avvio dei lavori di bonifica per la messa in sicurezza dell’impianto di rifiuti pericolosi"

“Nel 2023 avrei preferito partecipare all’inaugurazione dei lavori di bonifica per la messa in sicurezza dell’impianto di rifiuti pericolosi di San Sago, in prossimità del fiume Noce, nel comune di Tortora. Ed invece mi ritrovo a dover contrastare il rilascio di autorizzazioni per la riapertura del sito. Ho partecipato ad un incontro pubblico, insieme all’eurodeputato Vincenzo Sofo, sulla questione relativa alla conferenza dei servizi indetta dagli uffici della Regione Calabria, finalizzata al rilascio dell’Autorizzazione di Impatto Ambientale. Nel corso del dibattito sono emersi tanti dubbi e tante perplessità in merito all’iter che sta seguendo la procedura della conferenza dei servizi”. È quanto afferma il senatore di Fratelli d’Italia, componente della commissione Giustizia, Ernesto Rapani.

Discarica di rifiuti pericolosi nel Parco Nazionale del Pollino

Discarica di rifiuti pericolosi nel Parco Nazionale del Pollino

“È opportuno evidenziare che l’area interessata rientra nel Parco del Pollino, – sottolinea Rapani – ed è dunque protetta. Si trova a ridosso di un torrente soggetto a nullaosta paesaggistico, vincolo idrogeologico, in area vincolata dal Piano di Assetto Idrogeologico e dal Piano di Gestione Rischio Alluvioni. Sembrerebbe ci sia un parere dell’autorità di bacino rilasciato senza alcuno studio idraulico- geologico imposto dalla normativa vigente. Inoltre i comuni che si trovano nelle vicinanze dell’impianto di località San Sago sono tutti ad alta vocazione turistica e la ripresa delle attività andrebbe a creare un danno inestimabile all’economia del territorio. Saremo attenti e vigili sulla correttezza delle procedure e degli atti, sulla questione ho coinvolto la politica regionale e presenterò un’interrogazione apposita al Ministro dell’Ambiente”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il viaggio del gruppo, secondo le testimonianze raccolte dal personale della Guardia costiera e delle forze dell'ordine, era iniziato giovedì scorso da un porto della Turchia
Tutti tra i 13 e i 14 anni, sono accusati di molestie e disturbo alle persone, danneggiamento aggravato e minaccia
Destinatari dei provvedimenti restrittivi sono diversi soggetti fortemente indiziati di appartenere ad una associazione per delinquere di stampo mafioso
Il sisma è stato avvertito dalla popolazione. Trema la terra anche in provincia di Reggio
Il gup che ha emesso la sentenza ha disposto per l'uomo un anno in una struttura psichiatrica, dove sarà trasferito immediatamente
È ancora sotto sedazione, ma i medici iniziano lentamente a risvegliarlo: ha aperto gli occhi e riconosciuto i genitori
La decisione è stata presa dal consiglio di classe in seduta straordinaria
Avrebbe agito non per ragioni legate alla sua precedente attività ma per motivi legati alla sfera privata
L'intervento si è concluso alle ore 19 con il recupero e la consegna dell'animale in buone condizioni ai proprietari
"A differenza del RdC - ha detto il vicepremier - rimarrà lì a lungo e servirà allo sviluppo dell’intero Paese"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved