L’associazione “Borgia Civiltà e Progresso” da sempre impegnata contro la costruzione della megadiscarica di località “Battaglina” denominata in modo a dir poco improprio “Isola Ecologica Battaglina”, comunica che in data 07/10/2020 c’è stata una ulteriore sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) della Calabria, che dichiarando improcedibile per difetto di interesse il ricorso della ditta Sirim contro l’annullamento del permesso a costruire da parte del Comune di San Floro e contro la restituzione del terreno ai cittadini di Borgia mette un punto un altro punto a questa brutta vicenda.
Una sentenza -si legge in un comunicato stampa dell’associazione – che si aggiunge alle altre quali quella del commissario agli Usi Civici del Febbraio 2015, quella della Corte d’Appello di Roma del Novembre 2017, il Decreto Regionale del Luglio 2015 dove noi abbiamo fornito la documentazione, tutte sentenze dove la nostra associazione si è costituita per difendere i diritti dei cittadini di Borgia.
Una sentenza -si legge in un comunicato stampa dell’associazione – che si aggiunge alle altre quali quella del commissario agli Usi Civici del Febbraio 2015, quella della Corte d’Appello di Roma del Novembre 2017, il Decreto Regionale del Luglio 2015 dove noi abbiamo fornito la documentazione, tutte sentenze dove la nostra associazione si è costituita per difendere i diritti dei cittadini di Borgia.
Ad oggi – conclude la nota – possiamo dire con orgoglio di aver vinto ovunque, ribadendolo con fermezza assieme a tutti quei cittadini che ci hanno sostenuti nelle dure battaglie portate avanti nei vari tribunali, oggi possiamo senza timore di smentita, che la discarica non si farà.