Disservizi alle Poste di Sellia Marina, residenti chiedono incontro al prefetto di Catanzaro

I cittadini - per il tramite dei loro avvocati Francesco Pitaro, Dario Fratto e Daniele Lopez - rispondono alla nota dell'Azienda
Poste di Sellia Marina

I 166 residenti nel comune di Sellia Marina – per il tramite dei loro avvocati Francesco Pitaro, Dario Fratto e Daniele Lopez – dopo aver segnalato le problematiche che da tempo impediscono il corretto funzionamento del servizio postale nel comune di Sellia Marina hanno, con un proprio atto, riscontrato la nota (senza firma) delle Poste che frettolosamente e superficialmente da un canto ha comunicato che vi sono significative difficoltà e dall’altro che le stesse non sarebbero imputabili all’ente Poste.

“Più precisamente, nell’atto dei legali Pitaro, Fratto e Lopez – inviato oltre che alle Poste anche al prefetto di Catanzaro e al Comune di Sellia Marina – si legge che “davanti a tutto ciò, che è evidente e non contestato nemmeno dalla stesse Poste, non è tollerabile che le Poste Italiane, che svolgono il servizio di consegna delle corrispondenza, si trincerino, con l’anonima pec del 2 marzo 2023, dietro il fatto che le responsabilità sarebbero imputabili a soggetti terzi, ma, piuttosto, ci si aspetta da Poste Italiane, quale colosso aziendale a partecipazione statale, e dai soggetti responsabili delle Poste, anche territorialmente, che venga posta in essere ogni attività diretta a permettere lo svolgimento efficiente del servizio postale e che la posta arrivi effettivamente agli istanti/utenti che pagano regolarmente tasse e tributi“.

“Più precisamente, nell’atto dei legali Pitaro, Fratto e Lopez – inviato oltre che alle Poste anche al prefetto di Catanzaro e al Comune di Sellia Marina – si legge che “davanti a tutto ciò, che è evidente e non contestato nemmeno dalla stesse Poste, non è tollerabile che le Poste Italiane, che svolgono il servizio di consegna delle corrispondenza, si trincerino, con l’anonima pec del 2 marzo 2023, dietro il fatto che le responsabilità sarebbero imputabili a soggetti terzi, ma, piuttosto, ci si aspetta da Poste Italiane, quale colosso aziendale a partecipazione statale, e dai soggetti responsabili delle Poste, anche territorialmente, che venga posta in essere ogni attività diretta a permettere lo svolgimento efficiente del servizio postale e che la posta arrivi effettivamente agli istanti/utenti che pagano regolarmente tasse e tributi“.

“Risposta sbrigativa e frettolosa”

“Ed allora – scrivono ancora gli avvocati -, rispetto alla sbrigativa e frettolosa e anonima risposta pervenuta dalle Poste, gli istanti/utenti, che sono residenti nel comune di Sellia Marina e che pagano regolarmente tributi e tasse, si aspettano che le Poste, società a partecipazione statale, attraverso i loro responsabili territoriali ed eventualmente nazionali, affrontino con rigore e determinazione le problematiche esposte, che sono reali ed effettive e non certamente fantasiose, al fine di rendere efficiente il servizio postale di Sellia Marina che, ad oggi, risulta essere assolutamente carente ed inefficace a danno di tutta la comunità”. 

“Gli istanti concludono, pertanto, chiedendo “che il Prefetto di Catanzaro voglia acquisire, utilizzando i propri tipici strumenti di legge, ogni necessaria informazione in merito alla grave problematica esposta e contestualmente convocare, nel più breve tempo possibile, un incontro alla presenza dei responsabili delle Poste Italiane, del Comune di Sellia Marina e una delegazione degli istanti, nonché di ogni altro soggetto la cui presenza sia ritenuta utile ed opportuna da Se il Prefetto, affinchè si prenda atto globalmente della carenze che presenta ad oggi il servizio postale nel comune di Sellia Marina e affinchè tutti i soggetti che hanno competenza e responsabilità nello specifico servizio adottino tutti i necessari atti e le necessarie iniziative diretti a permettere alla comunità di Sellia Marina di ricevere regolarmente e costantemente la corrispondenza in ossequio alle norme di legge”“. 

“Concordano con tutto ciò – conclude il comunicato stampa dei legali – la consigliera comunale Chiara Bonofiglio e il commercialista Raffaele Mussari i quali ritengono intollerabile l’enorme disservizio relativo alla consegna della posta nel comune di Sellia Marina che dura ormai da diversi mesi e che si riflette negativamente sugli incolpevoli residenti ed utenti privati di un diritto fondamentale e primario e pretendono una rapida risoluzione”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Eseguito il primo impianto di un innovativo dispositivo per il trattamento elettrico dello scompenso cardiaco refrattario
In quarantanove pagine le motivazioni che hanno portato all'assoluzione dei due imputati "per non aver commesso il fatto"
"Staremo sull’Aventino fino a quando il centrodestra proseguirà con la sua arroganza. Basta ai decreti omnibus"
Nel 2018 un detenuto svelò un piano ordito per eliminare il magistrato che aveva fatto arrestare diversi esponenti di spicco della 'ndrangheta
A Catanzaro i residenti chiedono all'amministrazione di intervenire nei pressi di un manufatto abbandonato e circondato dalla spazzatura
"Il fenomeno dell'abbandono di veicoli è deprecabile sia dal punto di vista dell'igiene pubblica, che da quello dell'immagine della città"
Al termine dello sciopero è stata ottenuta la convocazione di un incontro con l’amministratore delegato della società
All’inaugurazione era presente il procuratore Nicola Gratteri che ha risposto alle domande poste dai numerosi studenti che hanno partecipato all'iniziativa
Mamme dolci, più sane e belle è questo lo slogan che sta accompagnando l’attività di prevenzione a loro dedicata
Secondo una prima ricostruzione dei fatti sembrebbe che l'uomo, da poco rientrato dall'estero, sia stato ferito durante una rapina
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved