Distrutte 100 piante di ulivo a Francavilla Marittima, Cufari: “A fianco degli imprenditori”

“Il selvaggio gesto di distruggere oltre 100 piante di ulivo ad un’azienda agricola di Francavilla Marittima, guidata dal collega Giuseppe Franco, è riprovevole e disgustoso”. Esordisce così Francesco Cufari, presidente della federazione dei dottori Agronomi e dottori Forestali della Calabria – “Non solo per il modus operandi, cioè tagliare le giovani piante sotto il punto d’innesto, così da doverle reinnestare tutte nuovamente, ma per la ferocia verso quello che è un patrimonio di tutti. Poiché gli ulivi e con essi l’olio che ne viene prodotto sono un vero e proprio bene sociale per la nostra terra. Il disprezzo della Natura è la dimostrazione che chi compie questi atti ha un solo interesse: se stesso; ed è incapace di condividere il territorio e di viverlo appieno assieme alla propria comunità.”

Coraggio di denunciare

Coraggio di denunciare

“Siamo al fianco anche oggi, come sempre, di Giuseppe e di tutti quegli imprenditori agricoli che subiscono atti tanto vili, difficili da definire meramente vandalici, bensì più consoni a barbari senza coscienza. – Conclude così, Francesco Cufari – La Calabria ha bisogno di coraggio nel denunciare e, al contempo, di maggiore rispetto e tutela da parte di tutti noi del nostro ambiente e del nostro patrimonio. Dovremmo indignarci tutti quando un’azienda subisce atti simili e presentarci il giorno dopo con zappa e piante per farla ripartire e cancellare un così brutto segno.”

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Accade spesso che visitatori della montagna si avvicinino con contatto agli stessi, creando però un danno irreversibile. Il tocco, infatti, lascia sui piccoli un profumo che la madre non riconosce più
"Davvero si tratta di una tragedia dal dolore inimmaginabile", ha dichiarato il sindaco
A giudizio delle associazioni, inoltre, l'opera realizzerà nei fatti una "tassa sul trasporto ferroviario poiché la sua costruzione sarà tutta a carico dello Stato"
Il provvedimento prevede il divieto di poter frequentare alcuni locali della "movida"
Il Laboratorio si occupa dei nuovi rivelatori di particelle, di fisica del neutrino e di applicazioni mediche della fisica delle particelle
Entrambi, in questi giorni, sono in "tour" per presentare il loro libro dal titolo "Fuori dai confini"
Appuntamento domani, domenica 28 maggio, alle 18.30. Tra quale giorno, però, è in programma la replica
Un morto nelle ultime 24 ore. Attualmente, sul territorio regionale, si registrano 613 positivi (+20)
Il partito di centrodestra all'attacco: "Lo schieramento di Fiorita certifica di non avere la maggioranza in Consiglio"
L'Inps spiega che "l'operazione di ricalcolo delle rate, necessaria alla luce delle variazioni della cornice normativa, ha interessato oltre 512.000 famiglie"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved