“Diversi perché unici”, incontro contro il razzismo a Miglierina

Si terrà il prossimo 20 marzo l’incontro “Diversi perchè unici” all’interno della XV settimana d’azione contro il razzismo (18-24 marzo 2019). L’evento si terrà presso l’Ostello della Gioventù a Miglierina.

Alla base del confronto le esperienze e le buone prassi per la lotta contro ogni forma di discriminazione.
Alla base del confronto le esperienze e le buone prassi per la lotta contro ogni forma di discriminazione.
Interverranno, tra gli altri, anche il sindaco di Miglierina, Pietro Hiram Guzzi; Danilo Ferrara del Croas Calabria; Marco Mirigliani, Aiga; Maria Grazia Muri, Presidente Ass. A starte di Catanzaro; Fatima Zahri, mediatrice culturale; Amalia Talarico, assistente sociale; Noemi Vetrano, psicologa; Veruska Pingitore, Cisal; Elena Morano Cinque, consigliera parità; Luigi Mariano Guzzo, docente Umg; Alessia Bausone, giurista; Giancarlo Rossi, associazione Tribunale per la difesa dei diritti dei minori; Luciana Loprete, associazione Unione Ciechi; Gian Paolo Stanizzi, avvocato; Genny Pasquino, giornalista.

redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I parlamentari del Pd, di M5S e di Avs, dopo la conferma del centrodestra sulla deputata di Fratelli d'Italia, sono usciti dall’aula
Alla cerimonia di intitolazione presente anche l'assessore regionale Giovanni Calabrese: "Questa intitolazione è l'emblema del coraggio e dell'impegno"
La Regione dichiara guerra agli smaltimenti illegali. "Tolleranza zero" e ferrei controlli sugli autospurghi e sui pozzi neri
Il messaggio di Elly Schlein, le frecciate al centrodestra ("solo selfie e dissesto") e la stoccata di Irto a Mangialavori: "Mance ai sindaci"
I carabinieri hanno avviato le indagini e non escludono la matrice dolosa dell'incendio. La macchine completamente distrutte
Oltre a Mariachiara Chiodo, nell'esecutivo regionale entrano anche Anna Pittelli, Pasqualino Mancuso e Luigi Muraca
"Il ministro Lollobrigida mi ha chiamato e mi ha detto che è preoccupato della messa a terra delle risorse Pnrr"
Tre persone sono state portate in carcere mentre altre sette sono agli arresti domiciliari. Disposto un sequestro per oltre cinque milioni di euro
"Necessario, tra l'altro, vigilare sugli scarichi a mare ed emanare se dovuto provvedimenti di divieto di balneazione"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved