Dl Crescita, Greco: “Scippo contro il Sud, è ora di reagire”

“L’attuale governo è in balia delle onde, in preda all’improvvisazione e succube del nordismo leghista”. Lo dice il consigliere regionale Orlandino Greco, segretario federale di Italia del Meridione, con riferimento al dibattito sul Dl Crescita. “Non bastava – osserva Greco – l’esclusione di Gioia Tauro dalla Via della Seta, nemmeno il mancato sblocco delle tante opere incompiute nel Meridione, né tantomeno la mancata realizzazione di linee ferroviarie ad alta velocità a sud di Salerno; per non farsi mancare nulla, il Parlamento ha approvato un emendamento al dl crescita che di fatto toglie le risorse al Sud trasferendo alle Regioni la titolarità dei fondi per lo sviluppo e la coesione.

Tutto ciò – aggiunge il consigliere regionale – nel silenzio assoluto e con il consenso di gran parte del Parlamento, inclusi i 5 Stelle della ministra per il Sud Barbara Lezzi che solo a cose fatte si accorge dell’errore gravissimo e annuncia di voler riparare il danno prima dell’approvazione definitiva del provvedimento. Un atteggiamento irresponsabile, illogico e inconsapevole, soprattutto se si considera che l’emendamento a firma Comaroli (Lega) aveva ricevuto parere favorevole del relatore M5S, Raphael Raduzzi, e del viceministro all’Economia Laura Castelli. Ciò dimostra come l’attuale governo sia in balia delle onde, in preda all’improvvisazione e succube del nordismo leghista”. Greco definisce poi “assordante il silenzio delle opposizioni, soprattutto dei parlamentari eletti al Sud, dai quali ci aspetteremmo un atteggiamento battagliero di fronte a questi comportamenti di estrema gravità.

Tutto ciò – aggiunge il consigliere regionale – nel silenzio assoluto e con il consenso di gran parte del Parlamento, inclusi i 5 Stelle della ministra per il Sud Barbara Lezzi che solo a cose fatte si accorge dell’errore gravissimo e annuncia di voler riparare il danno prima dell’approvazione definitiva del provvedimento. Un atteggiamento irresponsabile, illogico e inconsapevole, soprattutto se si considera che l’emendamento a firma Comaroli (Lega) aveva ricevuto parere favorevole del relatore M5S, Raphael Raduzzi, e del viceministro all’Economia Laura Castelli. Ciò dimostra come l’attuale governo sia in balia delle onde, in preda all’improvvisazione e succube del nordismo leghista”. Greco definisce poi “assordante il silenzio delle opposizioni, soprattutto dei parlamentari eletti al Sud, dai quali ci aspetteremmo un atteggiamento battagliero di fronte a questi comportamenti di estrema gravità.

Tutte queste ragioni impongono una riflessione sull’attuale quadro politico e sull’assenza ingiustificata in Parlamento di una forza politica che rappresenti le esigenze del Sud. E’ indispensabile che tutti i movimenti territoriali, meridionalisti, si uniscano in un’unica forza che sia in grado di difendere quel processo di disunione che da troppo tempo viene imposto dai palazzi romani a danno del sud. L’Italia del Meridione – conclude Greco – muoverà in tal senso ogni azione utile a smuovere le coscienze”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il Pontefice si è recato negli studi Rai per registrare un intervento all'interno del programma "A sua immagine"
Kevin Murataj, insieme ai compagni di classe e agli insegnanti, stava lasciando una pizzeria per proseguire la serata in discoteca
Il rogo si è sviluppato nel primo pomeriggio di sabato. La colonna di fumo visibile a diversi chilometri di distanza
L'uomo è stato colpito davanti al portone di casa. Trasportato d'urgenza in ospedale, è deceduto poco dopo il suo arrivo
La tecnica è quella di lanciare involucri con droga e telefonini nei pressi dei cortili, dove i detenuti svolgono le ore di aria e socialità"
La giovane è stata soccorsa da un passante, che l'ha vista uscire scalza e barcollante da un parco
I parenti della giovane hanno riferito che il corpo presentava ferite multiple alla testa che potrebbero essere state inferte con un machete
Il piccolo comune, in cui da sempre c'é stata una presenza pervasiva della 'ndrangheta, potrà contare su un importante presidio di legalità e sicurezza
Protagonista della vicenda una donna di 86 anni. Si sono rivelate decisive le indicazioni fornite dell'operatore
Accade spesso che visitatori della montagna si avvicinino con contatto agli stessi, creando però un danno irreversibile. Il tocco, infatti, lascia sui piccoli un profumo che la madre non riconosce più
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved