Decreto Legge Pa, il sottosegretario Ferro annuncia: 2.100 reclutamenti e 300 assunzioni

Decreto varato prevede il potenziamento di Polizia di Stato, Vigili del Fuoco, Carabinieri, Guardia di Finanza e Guardia Costiera
wanda ferro

“Con una importante norma approvata ieri dal Consiglio dei ministri nel Dl Pubblica Amministrazione, viene posticipato di un anno l’obbligo di ricostituzione del Fondo Anticipazioni di Liquidità (FAL) e il relativo ripiano, posto a carico degli enti locali in dissesto. Una norma che punta ad armonizzare i principi
contabili con l’esigenza di salvaguardare il percorso di raggiungimento dell’equilibrio strutturale da parte di enti in condizioni di particolare fragilità finanziaria”. E’ quanto afferma il sottosegretario all’Interno Wanda Ferro (FDI).

Dl Pa, Pnrr ed enti locali

Dl Pa, Pnrr ed enti locali

“Anche in relazione agli interventi previsti dal Pnrr ed alle relative risorse – secondo il sottosegretario all’Interno Wanda Ferro – è necessario mettere in campo strumenti che garantiscano efficienza e celerità nell’esecuzione dei progetti e nella gestione delle risorse alle amministrazioni territoriali che partecipano alla realizzazione del Piano. Nella stessa direzione vanno la norma che consente ai piccoli comuni sotto i 5.000 abitanti di assumere segretari comunali con fondi ad hoc, pari a 20milioni di euro, da qui ai prossimi 4 anni; la deroga ai limiti di spesa per l’assunzione del segretario comunale, salve eventuali valutazioni del Mef; la norma che prevede la stabilizzazione del personale che era stato assunto a tempo determinato, introdotta con un emendamento di Fratelli d’Italia”.

Via libera al reclutamento di 2.100 unità

Il sottosegretario Ferro esprime inoltre grande soddisfazione per il via libera all’assunzione di 300 funzionari per le Prefetture e il Ministero e al reclutamento di 2.100 unità di personale del comparto sicurezza e soccorso pubblico: “Il governo guidato da Giorgia Meloni sta rispettando tutti gli impegni, dedicando grande attenzione ai temi della sicurezza e del sostegno alle forze dell’ordine. Il decreto varato per rafforzare la pubblica amministrazione prevede il potenziamento degli organici di Polizia di Stato, Vigili del Fuoco, Carabinieri, Guardia di Finanza e Guardia Costiera, con l’obiettivo di rafforzare la sicurezza dei cittadini assicurando migliori condizioni lavorative agli uomini e alle donne in divisa”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Giornata cruciale per il ponte sullo Stretto e il relativo decreto presentato dal governo che spinge per costruirlo
L’Aeronautica Militare ha consentito a un bimbo di 5 mesi, in imminente pericolo di vita, di ricevere le cure salva-vita di cui necessita
Il 26enne è ritenuto gravemente indiziato del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti
Il 76enne era stato rinvenuto cadavere all’interno del suo appartamento, che fu successivamente dato alle fiamme
Dopo avere creato una relazione di fiducia e amicale con i minorenni e i loro genitori ne abusava sessualmente
L'evasione in Calabria equivale al 18,8%, come se ogni 100 euro versati all'erario si "perdessero" 21,3 euro
"Serve l’impegno di ognuno. Aiutateci, con comportamenti responsabili, a mantenere pulito il nostro mare e segnalateci eventuali illeciti"
Calabria Verde ha proceduto alla pulizia di più di 100 aste fluviali tra principali e secondarie, comprese in 30 comuni
La manovra di Heimlich può salvare vite, ma deve essere eseguita solo quando la persona non è in grado di tossire, parlare o respirare
"Un solo imprenditore che ha denunciato in piu' di 15 anni di storia della Dda di Milano. E' un record negativo che Milano si porta dietro"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved