L’aula del Senato ha approvato in via definitiva il dl Sanità Calabria. Il provvedimento, che era stato già approvato alla Camera e che contiene misure emergenziali per il servizio sanitario della Regione Calabria e altre misure urgenti in materia sanitaria, è stato approvato con 137 voti favorevoli, 103 contrari e 4 astenuti. Il provvedimento diventa legge.
“Siamo soddisfatti dell’approvazione del decreto Calabria, perché finalmente imprimiamo un cambiamento alla sanità calabrese, che purtroppo ha avuto risultati pessimi, se non i peggiori in Italia. I cittadini calabresi meritano di più. Risolviamo anche il problema della carenza dei medici specialisti e ci avviamo verso un progressivo percorso di risoluzione di uno dei più grandi problemi della sanità italiana”. Lo ha dichiarato il ministro della Salute Giulia Grillo, dopo l’approvazione definitiva in Senato del dl sanità Calabria.
“Siamo soddisfatti dell’approvazione del decreto Calabria, perché finalmente imprimiamo un cambiamento alla sanità calabrese, che purtroppo ha avuto risultati pessimi, se non i peggiori in Italia. I cittadini calabresi meritano di più. Risolviamo anche il problema della carenza dei medici specialisti e ci avviamo verso un progressivo percorso di risoluzione di uno dei più grandi problemi della sanità italiana”. Lo ha dichiarato il ministro della Salute Giulia Grillo, dopo l’approvazione definitiva in Senato del dl sanità Calabria.