Documenti falsi per avere il reddito di cittadinanza, denunciate 22 persone nel Reggino

Alcuni, per percepire il sussidio, avrebbero anche omesso di comunicare ulteriori redditi da lavoro dipendente
reddito di cittadinanza

Nei giorni scorsi, i carabinieri di Gioia Tauro hanno denunciato 22 persone, residenti nei comuni di Cinquefrondi e Molochio, per indebita percezione del reddito di cittadinanza. Circa 65mila euro i contributi illecitamente percepiti dal 2019 ad oggi, accertati nel corso delle attività d’indagine dai militari, finalizzate a riscontrare il possesso da parte dei richiedenti dei requisiti previsti dalla normativa vigente.

Rese false dichiarazioni

Rese false dichiarazioni

Nello specifico, dall’esame dei dati documentali acquisiti è stato possibile riscontrare che, all’atto della domanda, i soggetti, tutti di età compresa tra i 20 e i 60 anni, avevano reso false dichiarazioni o omesso volontariamente di comunicare informazioni ostative alla concessione del beneficio. Dalle risultanze investigative, sono emerse false attestazioni da parte della maggior parte dei responsabili in merito alla residenza, affermando di essere residenti in Italia da almeno 10 anni, di cui gli ultimi 2 in maniera continuativa. È risultato, inoltre, che alcuni, per percepire il sussidio fraudolentemente, avrebbero omesso di comunicare ulteriori redditi da lavoro dipendente.

Gli esiti dell’attività sono stati segnalati alla Procura della Repubblica di Palmi e all’Inps per l’interruzione dell’elargizione del sussidio ed il recupero delle somme indebitamente percepite.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Con l'apertura della camera ardente del presidente emerito della Repubblica, FDI ha scelto di sospendere le iniziative politiche
La Calabria rimane agli ultimi posti nella classifica regionale italiana per la spesa dei fondi strutturali della politica di coesione dell’Ue
Barbuto (Liberamente Progressisti con Lo Schiavo): "Si riusciranno a rispettare le tempistiche dettate dal cronoprogramma dei lavori?"
"Fondamentale il loro lavoro volto a rappresentare, difendere, tutelare e sostenere le miglia di aziende agricole presenti"
L'appuntamento è per martedì 26 settembre, con una giornata intera dedicata al teatro e a cinque giovani compagnie teatrali
Avviate le operazioni per rimuovere le carcasse di 2 cinghiali presenti lungo la carreggiata di viale De Filippis e via Lucrezia della Valle
Carenze igienico-sanitarie nei locali di produzione e stoccaggio come la presenza di oli e grassi meccanici e di un decespugliatore
Avrebbero falsificato e autenticato le sottoscrizioni delle liste che si sono presentate alle comunali di Platì il 20 e 21 settembre 2020
La donna ordinò le pillole su eBay e le diede alla ragazza, all'epoca 17enne, al terzo trimestre di gravidanza
Il programma ricomincerà dal 24 settembre, è ideato e condotto da Don Francesco Cristofaro, sacerdote della Diocesi di Catanzaro-Squillace
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved