Dodicenne finisce sugli scogli, paura a Tropea. Interviene Capitaneria di Porto di Vibo

Immobilizzato e dolorante in un sito non accessibile via terra è stato raggiunto dal battello pneumatico GC 315 e dalla motovedetta CP 808

Brutta disavventura nel tardo pomeriggio per un ragazzo dodicenne a seguito di un infortunio occorso nei pressi dello Scoglio di Santa Maria dell’Isola, icona turistica di Tropea e della Calabria. L’infortunato, rimasto immobilizzato e dolorante nei pressi della cosiddetta “Spiaggia del Palombaro” dell’Isola, sito non accessibile via terra, è stato tempestivamente raggiunto dal battello pneumatico GC 315 e dalla motovedetta CP 808 della Capitaneria di Porto di Vibo Valentia Marina. Intercettato sul posto, il dodicenne accusava lancinanti dolori allo sterno ed al fianco sinistro. Constatata l’impossibilità di recuperare il ragazzo ferito via terra a causa dell’impervio percorso che conduce alla Spiaggia del Palombaro, la Sala Operativa della Capitaneria di porto, in raccordo con personale del 118 e della Guardia Costiera di Tropea, quest’ultimo intervenuto nel frattempo via terra, ha coordinato le attività in mare allo scopo di trarre in salvo l’infortunato dodicenne. I militari della Guardia Costiera, dopo aver immobilizzato in sicurezza il ragazzo a bordo del battello pneumatico GC 315, lo hanno condotto verso il porto di Tropea, punto di approdo più agevole e vicino al luogo dell’infortunio.

L’intervento del battello GC 315

L’intervento del battello GC 315

Giunti in porto, il ragazzo è stato affidato alle cure del personale medico dell’ambulanza del 118 di Vibo Valentia. Nell’intervento condotto dai militari della Capitaneria di porto, è risultato decisivo il contributo del personale del dipendente battello GC 315, come di consueto dislocato, nel periodo estivo, presso la postazione della Guardia Costiera ubicata nel porto di Tropea ed attiva nell’ambito dell’Operazione Mare Sicuro, al fine di garantire la sicurezza della balneazione in una delle fasce a maggiore vocazione turistica della Costa degli Dei. Tale mezzo navale, altamente versante e manovrabile grazie al limitato pescaggio del suo scafo, costituisce un sicuro riferimento per lo svolgimento di diverse tipologie di missioni, in particolare di soccorso della vita umana a mare, nella fascia litoranea immediatamente a ridosso della costa. La Capitaneria di porto di Vibo Valentia Marina raccomanda agli utenti del mare l’uso del buon senso ed il rispetto delle basilari norme che disciplinano la sicurezza della navigazione, al fine di prevenire qualunque tipo di incidente in mare.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Da anni Michele Affidato realizza i premi consegnati ai grandi personaggi che hanno fatto la storia del cinema nel mondo
I consiglieri di minoranza, come segno di protesta, hanno deciso di auto sospendersi dalle attività del Consiglio Comunale di votazione
Le squadre sono attualmente impegnate nel verificare la presenza di ulteriori condomini coinvolti e nella messa in sicurezza dei luoghi
Grave atto intimidatorio che ha subito suscitato la reazione dell'Amministrazione: "non la daremo vinta a chi mina la stabilità del paese"
L'impresa titanica riuscita nel mantovano dopo 23 anni di ricerca. Il pesce è stato poi riconsegnato alle acque suscitando qualche critica
La celebrazione sarebbe dovuta proseguire con un concerto al Politeama, annullato in segno di vicinanza alle vittime dell’Emilia Romagna
Il capogruppo in commissione Trasporti alla Camera Iaria si scaglia contro Salvini: "Per lui conta soltanto il Ponte sullo Stretto"
La sostanza era destinata allo spaccio. Trovati anche un bilancino di precisione e 13 involucri contenenti marijuana
Il presidente del Centro Studi “Progetto Vibo Valentia” accoglie le dichiarazioni della Pro Loco e rilancia la sua visione organica
Secondo i dati dell'Osservatorio, 21 eventi climatici estremi nel 2022 e 5 da inizio anno. Legambiente Calabria richiama le Amministrazioni
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved