Filumena Marturano al Teatro Comunale di Catanzaro

Domani alle ore 18,30 al Teatro Comunale di Catanzaro andrà in scena “Filumena Marturano”, meravigliosa opera di Eduardo De Filippo.

Ardua la scelta del Teatro Incanto che con la regia di Francesco Passafaro porta nel capoluogo una tra le opere italiane più rappresentate al mondo. Si tratta di una commedia in tre atti scritta da Eduardo De Filippo nel 1946 ed è da sempre apprezzata dal pubblico e dalla critica.

Ardua la scelta del Teatro Incanto che con la regia di Francesco Passafaro porta nel capoluogo una tra le opere italiane più rappresentate al mondo. Si tratta di una commedia in tre atti scritta da Eduardo De Filippo nel 1946 ed è da sempre apprezzata dal pubblico e dalla critica.

E’ la storia di Filumena Marturano e Domenico Soriano. Lei , con una passato da prostituta, fatto di lotte e tristezze è decisa a difendere fino in fondo la vita e il destino dei suoi figli. Lui borghese, amante e proprietario di cavalli da corsa è stretto in una morsa dalla donna che ora lo tiene in pugno e a cui si ribella con tutte le sue forze.  Soriano scopre pian piano le qualità di Filumena, donna che non si è arresa alla sua condizione e che combatte per i diritti dei suoi figli illegittimi.  E’ l’uomo che cambia attraverso la conoscenza profonda dell’animo femminile, abituato da sempre a combattere

“Filumena Marturano” , opera tratta da una storia vera, porta in scena la crisi della famiglia patriarcale borghese.

Questa commedia è però soprattutto la storia di un grande amore. E’ l’unica opera in cui Eduardo lascia il ruolo di protagonista alla sorella Titina che da sempre lamentava la carenza di ruoli femminili di primo piano nel teatro.

Protagonista nel ruolo di Filumena ci sarà Elisa Condello. Accanto a lei nei ruoli femminili vedremo Francesca Guerra, Rita Sia e Chiara Pappaianni.

Ma tutta la compagnia del Teatro Incanto guidata da Passafaro porterà nel centro storico una commedia intensa e passionale.

Lunedì 18 febbraio la replica  alle 20.45 all’interno della rassegna “Vacantiandu”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I dati di Unioncamere e InfoCamere: dal 2019, una riduzione di quasi l’11% dei negozi fisici. Nel Sud, Crotone, Ragusa e Siracusa sono eccezioni
Deliberati anche i criteri di utilizzo del fondo di 1,2 mln per le politiche della famiglia: investimenti ai consultori e ai centri familiari
Occasione unica per vedere un'opera spettacolare, scenograficamente innovativa e capace di immergere il pubblico nel viaggio dantesco
Un’altra partita senza storia al Pala Pulera’, con i baby aquilotti del duo Ceroni-Li Calsi implacabili nel travolgere i ragazzi messinesi
I cittadini potranno contribuire con un minimo di 13 euro e acquistare una stella di cioccolato per appoggiare le persone con leucemie dei linfomi e del mieloma
I premi Radio Onda Verde anche al Capo dipartimento del Ministero delle Infrastrutture Enrico Pujia e alla scrittrice Lucilla Crosilla Nusdeo
Grandi festeggiamenti nel bar, tra lo stupore dei titolari e la gioia immensa del vincitore
I militari avrebbero dovuto notificargli l'aggravamento della misura cautelare già in vigore, a seguito di un furto commesso qualche giorno fa
Dell'accaduto è stato informato il magistrato di turno, mentre i veicoli sono stati sottoposti a sequestro
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved