Don Nicola De Luca, i parrocchiani sono con lui

Giornata Mondiale della Gioventù seminaristi di Catanzaro

«Tutta la comunità del S. Rosario si stringe attorno al proprio Parroco Don Nicola De Luca e gli esprime piena solidarietà, riponendo fiducioso ottimismo sulla positiva risoluzione dei fatti contestatigli e appresi dalle notizie di cronaca. Noi crediamo fermamente nell’innocenza del nostro amico Don Nicola». È quanto esprime in una nota la comunità parrocchiale della Chiesa del S. Rosario di Tropea.

«I sacerdoti assurgono agli onori della cronaca molto spesso per fatti negativi, perché una notizia ovviamente deve avere i connotati della eccezionalità – dichiarano i parrocchiani – .

«I sacerdoti assurgono agli onori della cronaca molto spesso per fatti negativi, perché una notizia ovviamente deve avere i connotati della eccezionalità – dichiarano i parrocchiani – .

Troppo pochi, infatti, sono i casi in cui si scrive del loro impegno quotidiano al fianco della comunità e, soprattutto, dei più deboli e dei dimenticati da tutti.

Don Nicola si è dedicato con tutto sé stesso alla vita parrocchiale.

Ha profuso grande impegno nella formazione di adulti, giovani e bambini, con un occhio di riguardo al cammino formativo dei catechisti. Infatti, fin dal primo anno del suo ministero nella parrocchia del S. Rosario ha puntato molto su una catechesi di tipo esperienziale, che attraverso il linguaggio del gioco e delle attività in genere coinvolgesse i più piccoli insieme alle loro famiglie.

Uomo buono e paziente, ha sempre avuto una parola di conforto per chiunque gli chiedesse aiuto, adoperandosi anche con atti di generosità e di carità verso tutti coloro che, a lui o alla comunità parrocchiale, si sono rivolti negli anni.

Assistente parrocchiale di Azione Cattolica, accompagna i bambini, i giovani e gli adulti, nel loro cammino di catechesi.

Confidiamo pienamente nella giustizia, certi che il nostro parroco riuscirà a provare totalmente la sua innocenza.

Niente e nessuno potrà screditare ai nostri occhi la figura del nostro pastore e, come lui ci ha sempre insegnato, lo affidiamo attraverso l’intercessione di Maria all’amore del Padre, affinché gli dia pace e serenità interiore in questo momento difficile fino al giorno in cui la verità verrà affermata».

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il sequestro è stato eseguito su immobili, terreni, un’attività commerciale nel settore della somministrazione di alimenti e bevande e tutti i rapporti bancari intestati o riconducibili agli indagati
Il piccolo dovrebbe sottoporsi a un percorso di fisioterapia intensivo in Spagna. "Essendo completamente a pagamento - affermano i genitori - è difficile sostenerlo"
La donna, raggiunta dai familiari dopo circa due ore, si è riservata il diritto di querelare l'autista del pullman
Trovato anche materiale per il confezionamento e per la pesatura nonché denaro contante per un totale di 550 euro, in banconote di piccolo taglio, verosimilmente provento dell’attività di spaccio
Disposto il divieto di avvicinamento alla struttura. Le condotte sarebbero state rivolte anche nei confronti di bambini affetti da maggiori problematiche e difficoltà
L'operazione aveva portato all’applicazione di 41 custodie cautelari in carcere e 15 misure degli arresti domiciliari oltre al sequestro di beni per un valore complessivo di circa 250 milioni
A giudizio del presidente della Regione Calabria, "il Pnrr ha riempito di risorse solo un piatto della bilancia"
L'esponente della Lega sarà nelle province di Catanzaro, Reggio Calabria e Vibo Valentia
"Quali sono gli assessori che hanno fallito e quali sono i motivi del fallimento? Chi governa l’agenda politica del sindaco Fiorita?" chiedono ancora una volta i rappresentanti di 'Rinascita'
Nel corso delle attività, sequestrati 148 apparecchi manomessi o non collegati alla rete telematica. Inoltre, scoperti 8 centri clandestini di raccolta delle scommesse e denunciati 66 soggetti all’autorità giudiziaria
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved