Donazione del sangue, la Regione Calabria e l’Avis lanciano una giornata di sensibilizzazione

Il dirigente di settore “Datore di lavoro” del Dipartimento organizzazione e risorse umane, Salvatore Lopresti, comunica che lunedì 13 novembre si potrà donare il sangue in Cittadella regionale

La Regione Calabria e l’Avis lanciano una giornata di sensibilizzazione sulla donazione del sangue: un gesto di solidarietà che può salvare tante vite. Il dirigente di settore “Datore di lavoro” del Dipartimento organizzazione e risorse umane, Salvatore Lopresti, comunica che lunedì 13 novembre si potrà donare il sangue in Cittadella regionale.

Basterà recarsi all’autoemoteca Avis che stazionerà dalle ore 08.00 alle ore 11.30 nella piazza intitolata a San Francesco di Paola (ingresso principale visitatori). Si informa che per potersi candidare alla prima donazione bisogna avere un’età compresa tra i 18 e i 60 anni e avere un peso non inferiore ai 50 chili. I donatori periodici possono donare sino a 65 anni. All’iniziativa, sarà presente personale medico che verificherà l’idoneità alla donazione.

Non sarà necessario presentarsi a digiuno ma si potrà consumare prima un pasto leggero a base di frutta fresca, tè o caffè poco zuccherati, pane non condito o altri carboidrati semplici. Dopo il prelievo verrà offerta ai donatori una colazione per reintegrare i liquidi. Si precisa che i lavoratori dipendenti hanno diritto ad una giornata di riposo retribuita. Per donare ci si può prenotare chiamando al seguente numero: 3316962677 (segreteria Avis provinciale): verrà indicato un preciso orario nel quale presentarsi per evitare attese.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Plauso del sottosegretario all'operazione dei carabinieri: "Restituire gli immobili popolari ai legittimi assegnatari è priorità del Governo"
I due erano in un'area isolata del centro cittadino quando uno dei due, alla vista dei carabinieri, ha tentato di disfarsi del panetto
La donna aveva denunciato minacce, anche con l'uso di un coltello, e aggressioni fisiche con strangolamenti e morsi
Gli investimenti previsti dal piano industriale del Gruppo ma anche grazie ai fondi del PNRR, riguarderanno tutti i Poli di business
Si tratta di uno degli scafisti che si sono aggiunti e alternati alla guida del caicco naufragato dopo lo scambio nel mar Egeo
Il Consigliere regionale si rivolge a Occhiuto, poi pungola la Regione: "Che sia l’inizio di una maggiore attenzione per Crotone"
il retroscena
Il deputato vibonese lascia l'incarico di coordinatore regionale. Cosa si nasconde dietro le quinte? I contrasti interni e i rapporti non più idilliaci con Occhiuto
Sequestrati oltre un milione e 400mila euro, una ditta individuale e una stazione di servizio
Per l’esecuzione della misura, è stato necessario un dispositivo di sicurezza interforze, coordinato dalla Questura di Catanzaro, con la presenza del Comune e di Aterp
Unioncamere: +23mila su anno. A tenere alta la domanda sono le imprese del turismo e del commercio
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved