Donna calabrese scappa dalla Francia col figlio per sfuggire al marito violento: “Vengo in Italia e vi sgozzo”

La donna aveva trovato rifugio da alcuni parenti ad Ancona quando ha iniziato a ricevere nuovi messaggi minatori dall'uomo
picchia moglie

Non è bastato fuggire dalla Francia insieme al figlio per una donna calabrese, di 32 anni, che ha deciso di tornare in italia per rifugiarsi dal marito violento. La donna – come riportato dal Corriere Adriatico – aveva trovato rifugio da alcuni parenti residenti in un comune della Valmusone, in provincia di Ancona e credeva di essere ormai al sicuro, quando ha iniziato a ricevere insistenti messaggi dall’uomo che per anni l’aveva maltrattata. È a quel punto che la 32enne ha deciso di recarsi dalle forze dell’ordine italiane per denunciare quelle che le stava capitando. Secondo quanto spiegato dalla donna, l’ex compagno avrebbe dovuto corrispondere alla donna i soldi per la crescita del figlio piccolo dopo la fine della loro relazione, ma l’uomo non l’ha mai fatto e lei ha dunque successivamente denunciato il tutto alle autorità francesi, aggiungendo anche dettagli circa molestie e maltrattamenti subiti nel corso della relazione. Proprio a seguito di ciò, il 40enne ex compagno avrebbe rintracciato la donna per email, iniziando una persecuzione con l’intento di minacciarla. I messaggi continui hanno spaventato la donna a tal punto da spingerla prima a fuggire in Italia e poi a denunciare anche alle autorità italiane le email minatorie.”Vengo in Italia – scriveva alla donna – e vi ammazzo tutti. Vi sgozzo”. L’uomo, adesso, rischia un processo per stalking in Italia e in Francia. Per lui era stata fissata già ieri l’udienza preliminare in tribunale ad Ancona per decidere sul rinvio a giudizio. A difenderlo vi era l’avvocato d’ufficio Elena Martini, ma l’udienza è stata rinviata al 26 ottobre per un difetto di notifica.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Dal 28 settembre la funicolare riprenderà il suo regolare servizio, in anticipo rispetto alla data programmata del 2 ottobre
"Sulle politiche di immigrazione anche le regioni e i comuni possono avere un ruolo fondamentale. Occorre aprire un confronto istituzionale"
E' quanto deciso dalla Corte d'appello di Roma nei confronti di un cittadino cinese sul quale pendeva un mandato d'arresto internazionale
Un incontro tra passato, presente e futuro, quello che ha visto protagonista l'attrice catanzarese Elena Gigliotti al Teatro Comunale
I lavoratori sono in sciopero per la procedura di licenziamento collettivo che prevede 28 esuberi, tra cui 15 giornalisti e 13 grafici
L’incontro vuole approfondire le tematiche relative ai bonus fiscali, il cui futuro è collegato all’iter di approvazione della Legge di Bilancio 2024
Annullate su richiesta dell'avvocato Tommaso Zavaglia altre due ordinanze di custodia cautelare. Ecco di chi si tratta
Finora le loro fatiche dolciarie non erano mai state esposte alla curiosità della cittadinanza, la Notte Piccante è stata il loro "battesimo"
Con l’atto dell’avvocato Pitaro si chiede di sapere se sia stata data tempestiva e corretta e puntuale esecuzione al punto 15.5 del Protocollo d’Intesa
Il documento, approvato con decreto del presidente Occhiuto, vede la luce dopo studio e confronto con gli operatori del settore
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved