Donna dichiarata morta bussa alla bara durante la veglia funebre

"Ora mia madre è attaccata all'ossigeno. Il suo cuore è stabile. Il medico le ha dato un pizzicotto sulla mano e lei ha reagito"

Dichiarata morta dai medici in ospedale torna a dare segni di vita mentre si trovava nella bara, durante la veglia funebre. La protagonista dell’impressionante fatto di cronaca riportato dal quotidiano ‘El Universo’ si chiama Bella Montoya, è un’infermiera in pensione di 76 anni, e vive nella città costiera di Babahoyo, nella provincia di Los Rios, nel Sud-Ovest dell’Ecuador. La donna si è risvegliata mentre i suoi cari – una ventina di persone – erano radunati da cinque ore attorno alla sua bara. Tra stupore e incredulità, i familiari hanno sentito che all’interno della bara la donna si muoveva e cercava di farsi sentire. Un’ambulanza l’ha riportata d’urgenza all’ospedale pubblico Martin Icaza dove era stata dichiarata morta poche ore prima, e dove è tuttora ricoverata in terapia intensiva.

La mano sinistra bussava alle pareti della bara 

La mano sinistra bussava alle pareti della bara 

“Con la sua mano sinistra bussava alle pareti della bara e la sua mano tremava”, ha raccontato il figlio, Gilbert Balberan, in un video diffuso dalla stampa ecuadoriana. “Ora mia madre è attaccata all’ossigeno. Il suo cuore è stabile. Il medico le ha dato un pizzicotto sulla mano e lei ha reagito”, ha ancora raccontato il figlio, comprensibilmente sotto shock. I media locali non esitano a parlare di risurrezione. Secondo la ricostruzione dei fatti diffusa dal ministero della Salute, la signora Montoya era stata ricoverata venerdì scorso per un sospetto ictus e “ha subito un arresto cardiorespiratorio senza rispondere alle manovre di rianimazione, a seguito delle quali il medico di turno ha confermato la sua morte”. L’ospedale ha consegnato al figlio il relativo certificato di decesso, il documento di identità e gli effetti personali della madre. Dopo il miracoloso ‘risveglio’ della paziente, un comitato tecnico è stato incaricato di “analizzare a fondo questo caso” e stabilire “un audit medico per determinare la responsabilità” dell’errato certificato di morte, ha aggiunto il ministero. “Mi sto lentamente riprendendo da quello che è successo. Ora spero solo che la salute di mia madre migliori. Voglio che sia viva e al mio fianco”, ha detto Gilbert Balberan. 

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La sostanza era nascosta sotto il sedile dell'auto, lato passeggero. Dopo gli accertamenti di rito, il 60enne è finito in carcere
Proseguono intanto gli sbarchi sull'isola, dove nella notte sono approdate 75 persone
"Si tratta di un'ulteriore dimostrazione della volontà del governo Meloni di rispettare gli impegni assunti", ha detto la sottosegretaria Wanda Ferro
L'assistente capo coordinatore è deceduto il 20 settembre 2020 a causa di un tragico incidente stradale
Inoltre, sono state rinvenute 42 piante di canapa indiana, di altezza varabile tra i 60 cm e i 180 cm, pronte per la raccolta
Vittima un pensionato di 63 anni, che viveva solo. A chiedere aiuto sono stati i vicini, preoccupati dalle urla giunte dall'abitazione
Tutti gli indicatori economici testimoniano una crescita costante dell’Istituto e la continua valorizzazione del suo patrimonio
"In una situazione di urgenza - afferma Alecci - l’utilizzo di un defibrillatore da parte di un operatore debitamente formato, può risultare decisivo per salvare una vita umana"
Il direttore della Prevenzione Francesco Vaia: "Istituito tavolo tra ministeri. Contagi? Abbastanza contenuti"
Si tratta di una storia d’amore contemporanea ambientata principalmente a Recanati, città natale di Giacomo Leopardi, che rappresenta il leitmotiv della vita dei cinque protagonisti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved