“Donna è arte”, messa in risalto la capacità creativa femminile

“Donna è Arte” il stato tema cardine dell’incontro organizzato dalle associazioni Moica-Gruppo Regione Calabria, presieduta da Giusy Pino, e Centro di ascolto Stella del mare, guidata da Stefania Mandaliti, con il patrocinio dell’Assessorato alle pari opportunità e pubblica Istruzione del Comune di Catanzaro e della Provincia di Catanzaro. L’iniziativa è stata promossa ieri presso la sala consiliare della Provincia di Catanzaro, nell’ambito della ricorrenza dell’8 marzo.

Un evento che messo in risalto la bellezza dell’arte al femminile e la sua capacità creativa attraverso il confronto e le testimonianze migliori del nostro territorio. All’incontro, moderato da Stefania Abbruzzo, sono intervenuti la consigliera provinciale di parità e componente della Commissione pari opportunità regionale, Elena Morano Cinque, l’Assessore alla Pubblica istruzione ed alle Pari opportunità del Comune di Catanzaro Nuccia Carrozza, il vice presidente di Stella del Mare, Francesco Tavernise, la docente dell’Accademia di Belle arti di Bologna, Antonietta De Fazio. Hanno portato il proprio contributo le artiste Monica Quaranta, per la poesia, Rosa Spina e Rosa Amerato, per la pittura, Angela Rubino, per l’arte della seta, Graziella Cristofaro, per l’arte della ceramica, e Amalia  Madia per la cake design. Presente in sala una rappresentanza di studenti dell’Istituto comprensivo Casalinuovo e dell’Istituto Agrario.

Un evento che messo in risalto la bellezza dell’arte al femminile e la sua capacità creativa attraverso il confronto e le testimonianze migliori del nostro territorio. All’incontro, moderato da Stefania Abbruzzo, sono intervenuti la consigliera provinciale di parità e componente della Commissione pari opportunità regionale, Elena Morano Cinque, l’Assessore alla Pubblica istruzione ed alle Pari opportunità del Comune di Catanzaro Nuccia Carrozza, il vice presidente di Stella del Mare, Francesco Tavernise, la docente dell’Accademia di Belle arti di Bologna, Antonietta De Fazio. Hanno portato il proprio contributo le artiste Monica Quaranta, per la poesia, Rosa Spina e Rosa Amerato, per la pittura, Angela Rubino, per l’arte della seta, Graziella Cristofaro, per l’arte della ceramica, e Amalia  Madia per la cake design. Presente in sala una rappresentanza di studenti dell’Istituto comprensivo Casalinuovo e dell’Istituto Agrario.

“L’iniziativa voluta dalle associazioni Moica e Stella del mare  è stata particolarmente significativa – ha commentato l’assessore Carrozza – perché ha offerto l’occasione di mettere in luce i talenti, le competenze e le professionalità delle donne artiste catanzaresi. C’è bisogno di mettere in rete queste eccellenze nella prospettiva di un reale cambiamento affinché, anche nel mondo dell’arte, sia riconosciuta l’etica della parità. L’arte è non solo un veicolo di creatività, ma anche un valido strumento per conoscersi e andare oltre le difficoltà, mettendo in pratica la resilienza che tutt’oggi è la vera forza che contraddistingue il genere femminile”.

redazione Calabria 7

 

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
A giudizio di Confesercenti "bisogna rivedere la struttura delle aliquote per annullare gli effetti negativi del fiscal drag"
L'autore sarebbe un ragazzino di appena 13 anni. Trasportato e curato al pronto soccorso, il giovane ferito è stato giudicato guaribile in 25 giorni
All’uomo si contestava di aver procurato a sé o ad altri un profitto per aver acquistato o comunque ricevuto una serie di opere, ritenute provento di furto, le quali sono state rinvenute nella sua disponibilità
"Ove fosse accertata - dichiara il commissario straordinario dell'Azienda - si tratta di una vicenda grave che richiede ogni opportuno approfondimento"
Alcuni, per percepire il sussidio, avrebbero anche omesso di comunicare ulteriori redditi da lavoro dipendente
Da stabilire le cause del decesso che, secondo le prime informazioni, potrebbe essere dovuto a un malore
I migranti sbarcati sono tutti uomini. Tra loro ci sono 34 minori non accompagnati, provenienti da Pakistan ed Egitto
"Un incontro non può cambiare immediatamente quello che sta accadendo ma il confronto è da stimolo e aiuta a conoscere" ha detto la presidente Silvana Aiello Bertucci
Sul posto sono intervenuti intorno alle 6 di stamattina i vigili del fuoco e le operazioni sono ancora in corso
Vista la gravità della situazione, sul posto è stata inviata una seconda ambulanza, equipaggiata con un medico qualificato. Purtroppo, però, l’arrivo del team medico non è servito
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved