Donna paralizzata dopo vaccino anti-Covid, è ricoverata all’ospedale di Vibo

Accertamenti in corso dei medici per capire se ci sia un nesso di causalità tra somministrazione del vaccino e sviluppo della malattia.
Coronavirus Vibo

Giallo a Vibo Valentia. Una insegnante, residente in un centro del Vibonese, è rimasta paralizzata dal collo in giù in seguito alla somministrazione del lotto incriminato e sequestrato del vaccino Astrazeneca avvenuta circa due settimane fa a Vibo. Dopo l’inoculazione della dose la donna ha avvertito i primi sintomi e, da ieri, si trova ricoverata nel reparto di Neurologia dell’ospedale Jazzolino di Vibo Valentia, tetraplegica. Accertamenti in corso dei medici per capire se ci sia un nesso di causalità tra somministrazione del vaccino e sviluppo della malattia. La diagnosi parla di Encefalo meningomielite batterica. La donna respira, è cosciente ed anche vigile. Ma, attualmente, è immobilizzata.

La notizia è stata verificata e confermata da accreditate e qualificate fonti interne all’Azienda sanitaria provinciale di Vibo Valentia.

La notizia è stata verificata e confermata da accreditate e qualificate fonti interne all’Azienda sanitaria provinciale di Vibo Valentia.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I due ora, madre e bambino, sono stati allontanati dal nucleo familiare e resteranno in una struttura protetta
E' questa la conclusione a cui è giunto il consulente tecnico nominato dalla Procura di Catanzaro
La richiesta è arrivata al termine della requisitoria del procedimento penale che vede come unico imputato Giuseppe Accorinti
Il veicolo, guidato dall'uomo che è rimasto ferito, non ha urtato altri mezzi
I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento
"Il tema è frequentissimo e poco capito. C'è un lavoro da fare affinché si arrivi a una cultura del rispetto che deve partire anche dai più piccoli"
Le zone più urbanizzate dell'Italia sono state colpite più duramente nella fase iniziale della pandemia. Ora si sa il perché
Il prossimo passo sarà sollecitare le amministrazioni centrali a portare il tema all'attenzione dell'ordine del giorno a Bruxelles
Il sindaco di Catanzaro Nicola Fiorita ha disposto l'ordinanza per ragioni di ordine e sicurezza pubblica
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved