Donna uccisa a Reggio, la Cassazione conferma le condanne per gli imputati (NOMI)

L'omicidio vicino al torrente Gallico, dove la donna si era appartata con l'amante Demetrio Lo Giudice, ritenuto dalla Dda un esponente di spicco della cosca Tegano
fortunata fortugno

Sono definitive le condanne per l’omicidio di Fortunata Fortugno, avvenuto il 16 marzo 2018 nella periferia nord di Reggio Calabria, vicino al torrente Gallico dove la donna si era appartata con l’amante Demetrio Lo Giudice, ritenuto dalla Dda un esponente di spicco della cosca Tegano. La Cassazione ha confermato la sentenza emessa nel novembre 2021 dalla Corte d’Appello di Reggio Calabria che aveva condannato Paolo Chindemi a 18 anni di carcere per l’omicidio e per associazione mafiosa.

Solo di quest’ultimo reato – riporta l’ANSA – rispondevano gli altri tre imputati: Ettore Corrado Bilardi (14 anni e 8 mesi di reclusione), Santo Pellegrino (11 anni e 8 mesi) e Pietro Pellicanò (12 anni e 8 mesi). Anche per loro la Suprema Corte ha confermato la sentenza di secondo grado rigettando i ricorsi presentati dagli avvocati. Chindemi e gli altri imputati, inoltre, sono stati condannati al pagamento delle spese processuali sostenute dai familiari di Fortunata Fortugno e dallo stesso Demetrio Lo Giudice che si sono costituiti parte civile.

Solo di quest’ultimo reato – riporta l’ANSA – rispondevano gli altri tre imputati: Ettore Corrado Bilardi (14 anni e 8 mesi di reclusione), Santo Pellegrino (11 anni e 8 mesi) e Pietro Pellicanò (12 anni e 8 mesi). Anche per loro la Suprema Corte ha confermato la sentenza di secondo grado rigettando i ricorsi presentati dagli avvocati. Chindemi e gli altri imputati, inoltre, sono stati condannati al pagamento delle spese processuali sostenute dai familiari di Fortunata Fortugno e dallo stesso Demetrio Lo Giudice che si sono costituiti parte civile.

La ricostruzione della Procura

Era già definitiva, invece, la condanna a 7 anni di carcere inflitta al collaboratore di giustizia Mario Chindemi che ai pm della Dda di Reggio Calabria aveva spiegato che l’obiettivo dell’agguato era quello di rubare l’auto di Lo Giudice che poi sarebbe servita per altre azioni criminali. In sostanza, stando alla ricostruzione della Procura, la donna è stata colpita alla testa con un colpo di pistola sparato da un uomo che ha tentato di uccidere anche Demetrio Lo Giudice il quale, nonostante sia stato ferito a un braccio, è riuscito a mettere in moto il Suv raggiungendo l’ospedale dove Fortunata Fortugno poi è morta.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
A stilarla la rivista inglese Times Higher Education che valuta la qualità della ricerca e didattica delle università
Dopo il successo del debutto all’Arena di Verona, la cantautrice si appresta a tornare nei maggiori teatri di tutta Italia
"È necessario adottare misure efficaci per incentivare le compagnie di navigazione a mantenere le loro attività nel porto e per attrarre nuovi investimenti", afferma l'esponente della Lega
Combatteva da tempo contro un tumore. Nello scorso dicembre aveva ricevuto un video augurale di alcuni giocatori del Napoli
La bambina, che ha riportato un trauma cranico, è ricoverata in ospedale. È stata la madre a raccontare alla polizia le violenze subite dall'uomo
Liste di attesa infinite, pronto soccorsi affollati, rinuncia alle cure, diseguaglianze di accesso alle prestazioni
Da giovedì 5 ci saranno 11 giorni di sole e caldo da record per il periodo, da godere al mare o in montagna
Tentativo che sarebbe avvenuto sia con metodi intimidatori come "teste di maiale" lasciate fuori dalle porte, il "controllo del territorio" col "pizzo", i traffici di cocaina e armi, ma anche con la "vocazione imprenditoriale"
I presunti autori della rapina, sotto la minaccia di un'arma, riuscirono ad asportare un “bussolotto” all’interno del quale era custodita la somma di circa 60.000 euro
La ragazza stava attraversando la strada con il monopattino quando è stata falciata dalla moto
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved