Donna uccisa in strada con colpi di arma da fuoco, è caccia al marito

La vittima aveva 35 anni e risulta madre di due figli. Da qualche tempo non viveva più insieme al marito
donna uccisa

Una donna è rimasta uccisa in strada a Castelfiorentino (Firenze), in serata, colpita da un’arma da fuoco. Sul posto stanno procedendo i carabinieri. Gli accertamenti sono all’inizio. Tra le prime ipotesi al vaglio c’è quella di un caso di femminicidio. Note di ricerca sono state diramate su tutte le possibili vie di fuga in tutta la Val d’Elsa, tra Poggibonsi (Siena) e Empoli (Firenze). Secondo quanto appreso, si sta cercando di rintracciare il marito, che non risulta più convivente con la vittima. La donna è stata uccisa in via Galvani, una strada urbana ma periferica della cittadina.

La vittima aveva 35 anni e risulta madre di due figli. Da qualche tempo non viveva più insieme al marito e, secondo alcune informazioni emerse sul posto, fra i due si sarebbe avviata una fase di separazione. Sul posto del delitto, è andato anche il sindaco Alessio Falorni per un sopralluogo. (ANSA)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"L’aria di Parigi, ma anche di altri luoghi del mondo, sarà il viaggio ideale in musica ricco di sfumature e coinvolgente del Duo Mètro"
L’operazione consentirà di portare a termine il completo rinnovo del parco mezzi dedicato all'emergenza-urgenza della provincia di Catanzaro
L'USB chiede le dimissioni del Ministro dei Trasporti e della dirigenza di RFI. "Gravi motivi legati alla sicurezza della circolazione dei treni"
Ci saranno incontri, dibattiti e laboratori su diverse tematiche con la partecipazione del team di Internazionale Kids
Il bambino, la sua mamma e il fratello di 4 anni sono deceduti sotto le bombe lanciate da Israele sulla Striscia di Gaza
Giovani crotonesi di 22 e 29 anni sono stati scoperti dalla Squadra Volante in possesso di involucri contenenti cocaina e marijuana
I sindacalisti: "Calo demografico, disoccupazione più alta d'Europa, ridimensionamento scolastico e una sanità pubblica in gravi difficoltà"
L'obiettivo è ridurre fino all'eliminazione l’utilizzo delle gabbie e la sofferenza animale e migliorare la sostenibilità delle imprese
Misura di sostegno a chi soffre di ansia, stress, depressione e altre condizioni di fragilità psicologica. Fino a 50 euro per seduta
Il ministro: “Non è possibile morire così". Per la Calabria, in arrivo 41 milioni di investimenti nel trasporto pubblico locale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved