Dopo 13 anni assolto l’ex consulente informatico di De Magistris

Assolto "perché il fatto non costituisce reato", l'ex consulente informatico di diverse Procure italiane accusato di trattamento illecito di dati

La quinta sezione del Tribunale di Palermo presieduta da Donatella Puleo, ha assolto dopo 13 anni Gioacchino Genchi, ex consulente informatico di diverse Procure italiane, accusato di trattamento illecito di dati e abuso d’ufficio “perché il fatto non costituisce reato”, disponendo la restituzione all’imputato dei beni in sequestro. La Procura aveva chiesto la condanna dell’imputato a due anni di reclusione oltre alle pene accessorie. Gioacchino Genchi era accusato di aver violato i dati personali dell’ex vice procuratore nazionale antimafia Alberto Cisterna, acquisendo i suoi tabulati telefonici quando era consulente informatico dell’ex pm Luigi de Magistris e parlando del magistrato, in un libro-intervista. Genchi, che è stato difeso dall’avvocato Fabio Repici, aveva rinunciato ad avvalersi della prescrizione nel corso del processo, che si trascina dal 2009. Cisterna si era costituito parte civile.

L’ex pm De Magistris, Poseidone e Why Not

L’ex pm De Magistris, Poseidone e Why Not

La vicenda ebbe inizio quando Genchi venne nominato consulente dal pm di Catanzaro, Luigi de Magistris, nelle inchieste “Poseidone” e “Why Not”. Come sostenuto nella memoria difensiva dell’avvocato Repici, “a ben leggere il contenuto del libro, tanto i contenuti dell’intervista, che le considerazioni dell’intervistatore, non riportano alcun dato personale del dottor Alberto Cisterna, trattandosi tutte di informazioni pubbliche, già ampiamente divulgate da fonti aperte”. Su questa vicenda era stato presentato un esposto al garante della privacy che gli aveva inflitto una sanzione di 192 mila euro, annullata prima dalla sezione civile del Tribunale di Palermo e poi dalla Cassazione, che ha rigettato il ricorso del Garante e ha integralmente confermato la sentenza del Tribunale di Palermo.

LEGGI ANCHE | Inchieste “Why not” e “Poseidone”, De Magistris: “Contro di me golpe istituzionale”

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Concessione di un contributo straordinario per gli interventi di rimozione e smaltimento dei rifiuti spiaggiati
"Senza manutenzione il Crati resta una bomba ad orologeria che va disinnescata andando oltre i grovigli normativi"
Il progetto “eyes on the park” prevede un avanzato sistema di videosorveglianza a protezione di tutte le aree del parco
L’obiettivo principale è quello di riuscire a creare occupazione con la riscoperta di antichi mestieri
Curto è l’uomo che aveva inviato il messaggio "ho una maglietta bianca" che ha causato lo scambio di persona con Davide
Il cognato della vittima Damiano Bevilacqua, di 31 anni, è stato arrestato qualche giorno dopo il delitto, a Catanzaro, a casa di un parente
Batosta per centrosinistra alle amministrative. Vittoria solo a Vicenza con Possamai. Exploit centrodestra ma elevato astensionismo
Una donna italiana di 45 anni ha accoltellato la scorsa notte il compagno, un 35enne di nazionalità rumena
In 10 anni sono state chiuse 3 scuole dell'infanzia in Piemonte e 88 in Calabria. Le province più svuotate sono: Cosenza, Reggio Calabria
Le attività hanno interessato la galleria dove Anas ha terminato l'adeguamento degli impianti d'illuminazione con nuova tecnologia a LED
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved