Dopo 25 anni demolito immobile pericolante in provincia di Cosenza

Nel 1998 venne emessa la prima ordinanza di demolizione dell'immobile, mai eseguita, inspiegabilmente senza motivo

È stato demolito stamane l’immobile pericolante che versava in grave stato di abbandono ubicato in via Vittorio Emanuele a Cassano all’Ionio nei pressi della centralissima piazza Paglialunga. Ne ha dato comunicazione il sindaco Giovanni Papasso che stamattina s’è recato sul posto per seguire personalmente le operazioni di demolizione e di ripristino dello stato del luoghi arrivate a 25 anni di distanza dalla prima ordinanza datata novembre 1998.

Immobile pericoloso per i passanti

Immobile pericoloso per i passanti

“Anche la recente relazione redatta da tecnici e dirigenti comunali era stata impietosa e ben descriveva lo stato in cui versava il manufatto e il possibile pericolo rappresentato per passanti, pedoni e abitazioni vicine” spiega l’amministrazione. “Complessivamente, infatti, l’immobile si trovava in una situazione di totale abbandono e degrado tali da costituire pericolo per la pubblica incolumità e per le precarie condizioni igienico-sanitarie in quanto era diventato ricettacolo di animali favorendo anche la proliferazione di erbacce infestanti”. Dall’ultimo sopralluogo dell’area urbanistica sarebbero emersi chiari segni di cedimenti di parti strutturali. Così come i muri perimetrali che presentavano dei crolli alle sommità e importanti distacchi dell’intonaco. Anche la porta di ingresso, ormai distaccata dalla muratura, era in condizioni pessime e di precaria stabilità.

Prima ordinanza di demolizione risale al 1998

“Al di là della questione igienico-sanitaria, abbiamo riportato nel solco della legalità e fatto chiarezza su una vicenda amministrativa che risaliva già al lontano novembre del 1998 quando venne emessa la prima ordinanza di demolizione mai eseguita inspiegabilmente senza motivo” ha dichiarato il primo cittadino. “Da allora si sono susseguiti ben 18 passaggi burocratici – tutti documentati – e culminati con la demolizione di stamattina. Dopo gli abusi sanati nei mesi scorsi in altre aree del Comune andiamo avanti su questa strada di legalità e tutela della cosa pubblica”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Alla cerimonia di intitolazione presente anche l'assessore regionale Giovanni Calabrese: "Questa intitolazione è l'emblema del coraggio e dell'impegno"
La Regione dichiara guerra agli smaltimenti illegali. "Tolleranza zero" e ferrei controlli sugli autospurghi e sui pozzi neri
Il messaggio di Elly Schlein, le frecciate al centrodestra ("solo selfie e dissesto") e la stoccata di Irto a Mangialavori: "Mance ai sindaci"
I carabinieri hanno avviato le indagini e non escludono la matrice dolosa dell'incendio. La macchine completamente distrutte
Oltre a Mariachiara Chiodo, nell'esecutivo regionale entrano anche Anna Pittelli, Pasqualino Mancuso e Luigi Muraca
"Il ministro Lollobrigida mi ha chiamato e mi ha detto che è preoccupato della messa a terra delle risorse Pnrr"
Tre persone sono state portate in carcere mentre altre sette sono agli arresti domiciliari. Disposto un sequestro per oltre cinque milioni di euro
"Necessario, tra l'altro, vigilare sugli scarichi a mare ed emanare se dovuto provvedimenti di divieto di balneazione"

La storia di Sherlock Holmes, un mito che non tramonta mai

RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved