Dopo la protesta delle mamme l’Ipsia formerà prima classe in Sila. Il PD: “Non abbassate la guardia”

Bevacqua: "Il Pd esprime la propria soddisfazione e invita, a non abbassare la guardia e ad investire concretamente sul diritto allo studio"

“L’Ipsia di Longobucco proseguirà nella sua attività formativa e sarà formata anche quest’anno la prima classe per gli studenti del territorio. Un’ottima notizia che arriva alla fine di un lungo percorso di impegno politico che ha visto il Pd in prima linea per difendere il diritto allo studio per i nostri giovani”. Ad affermarlo è il capogruppo del Pd in Consiglio regionale Mimmo Bevacqua, ieri presente alla manifestazione di protesta promossa dalle mamme e dall’Amministrazione comunale di Longobucco davanti all’Usp di Cosenza, che ricorda anche l’ordine del giorno presentato qualche mese fa in Consiglio regionale, insieme al collega Graziano, per chiedere alla giunta un impegno preciso in favore della Comunità di Longobucco.

Si rischia desertificazione delle aree montane calabresi

Si rischia desertificazione delle aree montane calabresi

“Il calo demografico subito dal Paese e le difficoltà delle famiglie che vivono nei Comuni più piccoli e mal collegati ai grandi centri rischiano di determinare la desertificazione umana e culturale dei centri montani e periferici – spiega Bevacqua – Come si evince dai dati riportati nell’ultima legge di bilancio, le nuove disposizioni prefigurano una graduale riduzione di classi e plessi scolastici, soprattutto nei Comuni più piccoli, con particolare incidenza sulle aree interne, già disagiate per la desertificazione dei servizi e, conseguentemente, della popolazione.  Una situazione che non potrebbe essere retta dal sistema scolastico regionale già in difficoltà e che avrebbe bisogno di ulteriori investimenti in termini di organici, strutture ed edilizia scolastica. La scuola non è un costo, ma un presidio dello Stato, è un investimento sul futuro e, prima di tutto, è un diritto. In questo senso – conclude il capogruppo – non possiamo che accogliere positivamente la notizia di oggi, ma invitiamo tutti a  non abbassare la guardia e, anzi, a fare in modo che possano essere aumentati gli investimenti in favore dei Comuni più disagiati e isolati e perché il si faccia del diritto allo studio il baluardo dal quale partire per evitare un ulteriore spopolamento della nostra Regione e per dare una speranza di futuro ai nostri giovani”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'uomo, fortunatamente, conosceva e sapeva praticare la manovra di Heimlich, grazie alla quale ha disostruito le vie respiratorie del bambino
Secondo pari consecutivo per le Aquile, che nella ripresa non riescono a scardinare il muro veneto
Il brigadiere, intervenuto per sedare una rissa, sparò con la pistola d'ordinanza dopo essere stato ferito da due coltellate del 27enne
L'auto avrebbe impattato contro il mezzo pesante fermo in coda per un altro incidente. Ferito, ma non gravemente, il padre
Nella tasca dell'uomo, un 67enne, il rinvenimento del terrificante biglietto: "Andate a casa, troverete due cadaveri"
Raffaele Falbo è stato rinviato a giudizio per rispondere dei reati di concussione aggravata dalla volontà di agevolare i sodali della cosca
A richiesta, e previa disponibilità di dosi, la vaccinazione può essere resa disponibile anche a chi non rientra nelle categorie a rischio
Sul mercato tutelato, tra luce e gas, si stima un rincaro totale di quasi 200 euro annui ma comunque inferiore rispetto al mercato libero
L'ultimo passo è quello di "espletare le procedure amministrative". Il focus politico tecnico si è tenuto oggi in Cittadella
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved