Doppio furto nei supermercati di Corigliano-Rossano, due arresti

I carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Rossano hanno arrestato per il reato di furto aggravato due soggetti cirotani, A. N., 52 anni, e P. M., 55 anni, entrambi già noti alle forze dell’ordine. Il provvedimento è scattato a seguito di serrate ricerche svolte dai militari. Nel primo pomeriggio di ieri, con una telefonata al 112 veniva segnalato un furto all’interno del supermercato “Maxi Contè” ubicato nel centro abitato rossanese. I carabinieri giunti sul posto, raccoglievano le prime informazioni, dalle quali si evinceva che poco prima due soggetti a volto scoperto, dopo aver trafugato alcune bottiglie di superalcolici si erano allontanati a bordo di un autocarro: l’immediatezza delle ricerche consentiva ad una pattuglia dell’Aliquota Radiomobile di intercettare lungo la strada statale 106, in località Fossa – direzione sud, il veicolo segnalato con i due soggetti a bordo, i quali dopo essere stati fermati e controllati, venivano trovati in possesso della refurtiva poco prima asportata, nonché altri generi alimentari, accessori ed abbigliamento dei quali i coinvolti non erano in grado di fornire spiegazioni in merito alla provenienza.

Accompagnati negli Uffici della Compagnia di Rossano, i militari acclaravano che la merce rinvenuta nella disponibilità dei due malfattori era stata trafugata da altri esercizi commerciali nella medesima mattinata, in particolare presso alcuni negozi del centro commerciale “I Portali”, nonché in altri supermercati sia dell’area coriglianese sia dell’area rossanese. Il valore complessivo della merce depredata si aggirava intorno ai 1.000 euro. Le attività investigative, condotte tramite l’escussione di persone informate sui fatti nonché l’analisi delle registrazioni degli impianti di videosorveglianza, permettevano la ricostruzione dei fatti, all’esito della quale i due malfattori venivano deferiti in stato di arresto alla competente Autorità Giudiziaria, la quale disponeva che gli stessi fossero sottoposti alla misura cautelare degli arresti domiciliari presso le rispettive abitazioni, in attesa dell’udienza. La refurtiva, interamente recuperata, è stata restituita agli aventi diritto.

Accompagnati negli Uffici della Compagnia di Rossano, i militari acclaravano che la merce rinvenuta nella disponibilità dei due malfattori era stata trafugata da altri esercizi commerciali nella medesima mattinata, in particolare presso alcuni negozi del centro commerciale “I Portali”, nonché in altri supermercati sia dell’area coriglianese sia dell’area rossanese. Il valore complessivo della merce depredata si aggirava intorno ai 1.000 euro. Le attività investigative, condotte tramite l’escussione di persone informate sui fatti nonché l’analisi delle registrazioni degli impianti di videosorveglianza, permettevano la ricostruzione dei fatti, all’esito della quale i due malfattori venivano deferiti in stato di arresto alla competente Autorità Giudiziaria, la quale disponeva che gli stessi fossero sottoposti alla misura cautelare degli arresti domiciliari presso le rispettive abitazioni, in attesa dell’udienza. La refurtiva, interamente recuperata, è stata restituita agli aventi diritto.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Il ritrovamento del tartufo da record va inquadrato in un generale risveglio della Calabria rispetto alla raccolta di questo fungo pregiatissimo"
Era rimasta gravemente ferita nell'incidente avvenuto venerdì scorso ed era stata trasferita al Pugliese-Ciaccio
karphantos
All'Agenzia delle Entrate pratiche, su accatastamento immobili aggiustate, atti falsi per salvare l'amico da sanzioni
I Carabinieri hanno sentito delle urla proveniente da un'abitazione è così che hanno notato la ragazza che chiedeva aiuto dalla finestra
Terzo rinvio sulla querelle che vede da una parte l'ex procuratore di Castrovillari e dall'altra il braccio destro di Gratteri
Alla donna, portata in ospedale, riscontrate diverse fratture tra cui quella del collo. Recuperata la refurtiva ma fuggito l'altro rapinatore
Evidenziati principalmente i problemi di sovraffollamento e carenza di organico, ma c'è anche il nodo della fatiscenza della struttura
Il Commissario per l’Italian Film Commission della Regione Calabria ha riscosso un gran successo con la sua nuova collezione dall'anima rock
Messa in evidenza la disponibilità di "milioni di euro" per migliorare qualità dell’offerta, dei servizi e delle prestazioni sanitarie
Il camion che trasportava sostanze acide si è ribaltato per cause in corso d'accertamento. La vittima stava terminando il turno di lavoro
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved