Doppio sbarco di migranti sul litorale jonico calabrese, accolte 174 persone

Sistema di accoglienza, coordinato dalla prefettura, con gli uomini dell'ufficio immigrazione e della polizia scientifica della questura

Due sbarchi di migranti nel giro di poche ore al porto di Crotone dove la notte scorsa sono approdate complessivamente 174 persone soccorse da unità della Guardia costiera. Viaggiavano a bordo di due imbarcazioni, provenienti una dalla Turchia ed una dalla Libia, quando sono state intercettate al largo delle coste calabresi. Con il primo sbarco sono giunte al porto di Crotone 128 persone che si trovavano su un peschereccio partito dalle coste libiche, gran parte delle quali, 114, provengono dal Pakistan. Tra loro solo una donna di nazionalità indiana e 11 minori non accompagnati.

Il secondo sbarco

Il secondo sbarco

Appena qualche ora dopo sono giunti al porto di Crotone altri 46 migranti che si trovavano su una barca a vela partita dalle coste della Turchia. Provengono da Iraq, Iran e Afganistan. Impegnato il sistema di accoglienza, coordinato dalla prefettura, con gli uomini dell’Ufficio immigrazione e della Polizia scientifica della questura di Crotone. I migranti sono stati condotti al centro di accoglienza di Isola Capo Rizzuto. Con i due sbarchi della notte scorsa salgono a tre gli approdi nel giro di 24 ‘ore: nella mattinata di ieri, infatti, erano giunti a Crotone altri 48 migranti. 

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I rossoblù ritrovano i tre punti dopo quattro gare grazie alla rete dell'attaccante rossanese
Le pale del velivolo sono rimaste danneggiate. Il mezzo era giunto per soccorrere un giovane centauro finito fuori strada
L’episodio nei pressi del cantiere allestito a Condofuri per il rifacimento di una strada. Indagano i carabinieri
Il messaggio del presidente della Regione Calabria per la scomparsa del presidente emerito della Repubblica
Il boss mafioso è ricoverato nel reparto detenuti dell'ospedale de L'Aquila
I vigili del fuoco impegnati su più fronti, ma le fiamme avanzano anche per via del vento
Il dirigente medico era accusato di tentata minaccia aggravata da modalità mafiose nei confronti di una veterinaria dell'Asp di Vibo
Le intercettazioni che attestano le infiltrazioni mafiose nella gestione della cosa pubblica nelle carte dell'inchiesta della Dda
Dalla militanza nel Pci al doppio mandato al Quirinale, addio al politico che ha attraversato quasi un secolo di storia del Paese
"Disservizi nella raccolta dei rifiuti e carenza di acqua hanno caratterizzato l’apertura della manifestazione"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved