Dottoressa aggredita in Pronto Soccorso a Vibo. Prognosi di 8 giorni, ma ha continuato a lavorare

"L'accaduto fa emergere con chiarezza cristallina la triste realtà che il Pronto Soccorso dello Iazzolino è costretto a vivere quotidianamente"

“Il fatto verificatosi ieri al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Vibo Valentia (LEGGI QUI), ai danni di una dottoressa, pone l’accento sull’ improcrastinabile urgentissima necessità di seri interventi sulla sanità vibonese. La lite – sottolineano in una nota congiunta – i consiglieri comunali di Vibo Valentia Marco Miceli, Giuseppe Policaro, Domenico Santoro e Silvio Pisani – si sarebbe placata solo grazie all’intervento di un operatore socio sanitario e la dottoressa aggredita, che ha riportato una prognosi di otto giorni, ha, nonostante tutto, continuato a svolgere il proprio lavoro. Episodi simili purtroppo sono frequenti presso il pronto soccorso del nosocomio vibonese e la pandemia ha contribuito e continua ad aggravare ulteriormente la situazione”.

L’intervento immediato

L’intervento immediato

“Pertanto, – affermano i consiglieri comunali di Vibo Valentia Marco Miceli, Giuseppe Policaro, Domenico Santoro e Silvio Pisani – onde garantire un tempestivo ed appropriato intervento, e, per garantire la sicurezza e l’incolumità del personale medico sanitario, nonché per scongiurare il rischio di interruzioni del servizio, inevitabilmente provocate da siffatti episodi di violenza, che, quindi, rischiano di ripercuotersi anche sui pazienti, riteniamo indispensabile intervenire tempestivamente potenziando sia il posto fisso di polizia di Stato, estendendo la sua presenza a tutto l’arco delle 24 ore giornaliere, e sia incrementando il servizio di vigilanza con almeno un’ altra unità in quanto l’unica presente è insufficiente a garantire la sicurezza in tutti i servizi ospedalieri. L’accaduto, che, purtroppo, fa emergere con chiarezza cristallina la triste realtà che il pronto soccorso dello Iazzolino è costretto a vivere quotidianamente, e non rappresenta altro che il frutto della carenza di personale medico sanitario, nonché di una struttura ospedaliera adeguata ed opportunamente attrezzata, idonea a far fronte alle esigenze della comunità. Solo attraverso il raggiungimento di tali obiettivi si può aspirare ad offrire un servizio sanitario migliore ai cittadini”.

Più personale per l’Ospedale di Vibo

“E’ fondamentale garantire le dovute tutele e attenzioni agli operatori sanitari che, negli ultimi due anni, hanno dato prova della grande professionalità e dello spirito di abnegazione che li contraddistingue sopperendo alle carenze della sanità locale nonostante molti dei quali, lavorano con turni di lavoro massacranti e in condizioni di precariato malgrado ci siano risorse e strumenti governativi e regionali per le assunzioni a tempo indeterminato. Problemi che – ricordano i consiglieri comunali di Vibo Valentia Marco Miceli, Giuseppe Policaro, Domenico Santoro e Silvio Pisani – affliggono ormai da troppo tempo la popolazione e che si possono risolvere solo attraverso l’incrementazione immediata del personale medico sanitario dello Iazzolino, attraverso nuove assunzioni, con contratti adeguati, che favoriscano, da un lato, la stabilizzazione del personale assunto a tempo determinato e, dall’altro, l’assunzione degli ulteriori operatori sanitari necessari a soddisfare il fabbisogno del predetto ospedale. È fondamentale dunque creare le condizioni per garantire al personale medico sanitario di poter svolgere la propria attività lavorativa in condizioni di assoluta sicurezza e che le loro prestazioni siano disciplinate adeguatamente, attraverso contratti rispettosi delle leggi che tutelano i loro diritti”.

LEGGI ANCHE | Paziente attende oltre 24 ore, dottoressa aggredita nel Pronto Soccorso di Vibo

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Tre auto si sono scontrate per cause ancora in corso di accertamento. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco
"Il vostro posto è al circo, tra i pagliacci e lo sterco di animali. Siete gentaglia che non vuole il bene del proprio paese"
"Risultato importante perché le Terme Luigiane rappresentano un pilastro per il turismo e l’occupazione nei nostri territori"
Il medico personale ha acconsentito al ricovero e Bergoglio è stato già sottoposto a una tac toracica che avrebbe dato esito negativo
“Qui non si tratta di tecnicismi” ma del “tentativo della maggioranza di ribaltare le regole del voto” modificando “l’esito delle elezioni”
Il 'quinto uomo' è accusato di concorso anomalo nel tentato omicidio del 21enne di Bologna ridotto in coma irreversibile dopo un pestaggio
"Le mafie non fanno più uso di violenza ma trovano accordi anche con parte della pubblica amministrazione che si fa corrompere"
Mimmo Bevacqua: "Occhiuto fa bene a replicare al sindaco di Milano sui fondi europei non spesi da reindirizzare al Nord"
Sant’Anna Hospital comunica di aver provveduto al pagamento dei dipendenti con accredito delle mensilità fino a dicembre 2022
L'uomo pare non fosse nuovo a reati simili: difatti, si era già reso responsabile di medesime condotte in altri territori
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved